I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale civile

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Danovi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti presi a lezione, molto chiari e utilissimi ai fini di una preparazione veloce ma completa per l'esame. Si tratta di giurisdizione, competenza, azioni, instaurazione del processo (parti, termini, atti da compiere), patologie dello stesso e fenomeni successori. Appunti di diritto processuale civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Danovi. voto conseguito: 30
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Danovi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti molto chiari presi a lezione, che trattano delle dinamiche processuali (prime udienze, costituzione della parte ecc), regime probatorio e impugnazioni ordinarie e straordinarie e basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Danovi. voto conseguito: 30
...continua
Appunti di Procedura civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Martino dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss, della facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Procedura civile I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Marelli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Procedura civile I con schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marelli dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Procedura civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Silvestri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Procedura civile II con schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Silvestri dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Procedura civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Silvestri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Schemi di procedura civile II sui procedimenti speciali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Silvestri dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Marinelli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di diritto processuale civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marinelli dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Scienze Giuridiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Marinelli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Tutti i più importanti presupposti processuali del cpc sono stati schematizzati durante la preparazione dell'esame, basati essenzialmente sulle lezioni dei professori Marinelli e Baccaglini e sull'utilizzo diretto e continuo del codice di procedura civile.
...continua
Tutti i più importanti istituti di diritto processuale civile dei libri terzo e quarto del cpc (decreto ingiuntivo-procedimento cautelare-processo esecutivo) sono stati schematizzati durante la preparazione dell'esame, basati essenzialmente sulle lezioni dei professori Marinelli e Baccaglini e sull'utilizzo diretto e continuo del codice di procedura civile.
...continua

Esame Diritto processuale del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Marinelli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Tutti i più importanti istituti di diritto processuale civile sono stati schematizzati durante la preparazione dell'esame, basati essenzialmente sulle lezioni dei professori Marinelli e Baccaglini e sull'utilizzo diretto e continuo del codice di procedura civile.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Le disposizioni generali del codice di procedura civile Il processo di cognizione di primo grado Le impugnazioni Le controversie di lavoro L'esecuzione forzata I procedimenti speciali e l'arbitrato Il riconoscimento delle sentenze straniere. I principali regolamenti comunitari in materia di giustizia civile.
...continua

Esame Elementi di procedura civile

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Widmann

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di tutte le lezioni, sono molto dettagliati e sufficienti per presentarsi preparati all'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Widmann dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di procedura civile - processo ordinario di primo grado - processo di secondo grado: appello. Appunti di procedura civile. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fabiani, dell'università degli Studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto processuale del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Onniboni

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti del corso Diritto processuale del lavoro, anno accademico 2017/2018, prof Onniboni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Onniboni dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto processuale civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Ansanelli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti ben presi a lezione. Sufficienti per la riuscita ottimale di un buon esame. Contengono la comparazione con il processo civile Adversary system, processo spagnolo, inglese e francese. Affronta l'evoluzione in materia di pleading partendo dal writ fino ad arrivare alle federal rule.
...continua
Riassunto completo, basato su uno studio autonomo ed approfondito del testo consigliato dal docente Istituzioni di diritto processuale civile vol. 1, Balena, dell'università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto approfondito, fino ad Arbitrato (escluso), basato su uno studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di diritto processuale civile vol.3, Balena, dell'Università degli Studi del Sannio, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di diritto processuale civile. Argomenti trattati: la tutela esecutiva, il pignoramento, l'espropriazione forzata, la tutela in forma specifica, l'opposizioni all'esecuzione, l'opposizione agli atti esecutivi e l'opposizione di terzo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo, basato su uno studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto processuale civile, vol 2, Balena, dell'università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. De Santis

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
incipit: Il capo del codice di rito intitolato alle forme degli atti e dei provvedimenti finisce con la sezione IV intitolata delle comunicazioni e notificazioni, dagli articolo 136 a 151. Soltanto il primo di tali articoli è dedicato alle comunicazioni, i seguenti sono dedicati alle notificazioni. Comunicazioni e notificazioni costituiscono atti del processo che mirano a far partecipare i destinatari degli eventi relativi a fatti processuali accaduti. Entrambe appartengono al novero degli strumenti ritenuti funzionali a portare a conoscenza dei soggetti interessati notizie relative a fatti accaduti nel processo o in occasione del processo. Tuttavia la prima distinzione da fare è che la comunicazione, di norma serve a rendere noti i fatti in maniera succinta. Semplicemente viene resa nota l’esistenza di un determinato provvedimento. Invece la notificazione svolge la funzione propria di portare a conoscenza determinati atti del processo nella loro integrità. Nella comunicazione viene indicato soltanto che stato emanato un determinato provvedimento o una parte del provvedimento. La notificazione consente di ricevere la copia conforme dell’atto che si intende notificare.
...continua