I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua e traduzione tedesca

Esame Tedesco

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Vallavanti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Nel primo test dell'esame di Tedesco del secondo anno di triennale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, vi è un piccola parte che richiede come si dice l'ora. Questi appunti sono molto utili.
...continua

Esame Tedesco

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Vallavanti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Esercizi essenziale per fare al meglio la seconda parte del test di Tedesco del secondo anno dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona. Servono molto in quanto verrà richiesto di scrivere un testo.
...continua

Esame Tedesco

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Vallavanti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti dell'esame di Tedesco che ho svolto a Cremona il secondo anno di triennale di Economia e Giurisprudenza. Quello che ho studiato per l'esame e che la professoressa mi ha chiesto. Non ho detto nient'altro in più.
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Pagavino

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Lingua e traduzione tedesca. Storia dei paesi di lingua tedesca, con focus su medioevo, il ruolo di Martin Lutero, i conflitti religiosi, l'illuminismo, l'assolutismo di corte, le alleanze, la nascita dello stato tedesco, le guerre: tutto visto da una prospettiva storica, artistica, musicale e letteraria.
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Hengge

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Rielaborazione basata sulle slide della prof.ssa M. Hengge sull'analisi del testo (parte scritta, riguardante i textinterne und -externe faktoren e i tipi di testi e fenomeni lessicali). la lingua in cui questo documento è stato scritto è il tedesco, ma presenta comunque la traduzione dei termini più difficili da comprendere.
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. I. Ferron

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Lingua e traduzione tedesca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ferron dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Interfacoltà, Corso di laurea in discipline della mediazione linguistica e culturale. Nel documento sono spiegati i verbi riflessivi in tutte le loro forme e casi. E' un dettagliato riassunto con chiarimenti.
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. I. Ferron

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Lingua e traduzione tedesca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ferron dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Interfacoltà, Corso di laurea in discipline della mediazione linguistica e culturale. Nel documento è descritto l'aggettivo nella sua forma comparativa e superlativa.
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. I. Ferron

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Lingua e traduzione tedesca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ferron dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Interfacoltà, Corso di laurea in discipline della mediazione linguistica e culturale. Nel documento sono presenti tutti i verbi di posizione e movimento e le loro preposizioni da usare.
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. I. Ferron

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Lingua e traduzione tedesca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ferron dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Interfacoltà, Corso di laurea in discipline della mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Tedesca I, basato su appunti personali e studio autonomo dei primi due capitoli del Manuale "La linguistica tedesca" (terza edizione: nuova edizione rivista e ampliata) di Claudio Di Meola, consigliati per l'esame. Si fa riferimento ai capitoli "Pronuncia e Grafia" e "Morfologia". Il documento è particolarmente utile al superamento dell'esame di linguistica tedesca (primo anno), ma si propone anche come aiuto per i principianti assoluti in materia che si avvicinano ora alla disciplina. Il riassunto non contiene esercizi, ma sono presenti precise spiegazioni ed alcuni esempi.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica tedesca su: lingua tedesca, morfologia, grammatica, formazione delle parole, flessione, declinazione, coniugazione, genere, numero, sostantivi, verbi, aggettivi, avverbi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Haussinger dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di tedesco I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pestarino : Wilhelm Tell, Sabine Werner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: traduzione basata sul corso e sullo studio autonomo del capitolo 1, 2, 3, 4, 5. Scarica il file in formato PDF!
...continua