I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sintesi e applicazioni di materiali inorganici

Esame Sintesi e Applicazioni di Materiali Inorganici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Breve e conciso documento sulla tecnica analitica della conduttimetria. Vi sono illustrati i principi su cui ei basa tale tecnica e la definizione di conducibilità. Inoltre, sono riportati vari esempi che contestulizzano l'uso di tale tecnica nei laboratori.
...continua

Esame Sintesi e Applicazioni di Materiali Inorganici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Dragonetti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
In questa dispensa sono raccolte le informazioni principali su alcune classi di materiali inorganici di particolare interesse tecnologico. In particolare vengono descritti i materiali ceramici tradizionali, tra cui silicati, allumina, magnesia, e avanzati, come carburo e nitruro di silicio. Inoltre, un ampia sezione è dedicata alle zeoliti, con particolare riferimento alle proprietà chimiche e alle potenziali applicazioni in ambito tecnologico. Infine vengono brevemente descritti alcuni allotropi del carbonio, tra cui nanotubi e fullereni.
...continua