I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Schiano Di pepe Lorenzo

Gli appunti su International Law of the Sea trattano il diritto marittimo internazionale, analizzando norme e principi che regolano l'uso e la gestione degli spazi marini. La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) rappresenta il pilastro normativo principale e definisce i diritti sovrani e le responsabilità degli Stati nelle diverse zone marittime: acque interne, mare territoriale, zona contigua, zona economica esclusiva (ZEE) e piattaforma continentale.
...continua
Gli appunti su International Law of the Sea trattano il diritto marittimo internazionale, analizzando norme e principi che regolano l'uso e la gestione degli spazi marini. La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) rappresenta il pilastro normativo principale e definisce i diritti sovrani e le responsabilità degli Stati nelle diverse zone marittime: acque interne, mare territoriale, zona contigua, zona economica esclusiva (ZEE) e piattaforma continentale.
...continua
Gli appunti su International Law of the Sea trattano il diritto marittimo internazionale, analizzando norme e principi che regolano l'uso e la gestione degli spazi marini. La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) rappresenta il pilastro normativo principale e definisce i diritti sovrani e le responsabilità degli Stati nelle diverse zone marittime: acque interne, mare territoriale, zona contigua, zona economica esclusiva (ZEE) e piattaforma continentale.
...continua
Gli appunti su International Law of the Sea trattano il diritto marittimo internazionale, analizzando norme e principi che regolano l'uso e la gestione degli spazi marini. La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) rappresenta il pilastro normativo principale e definisce i diritti sovrani e le responsabilità degli Stati nelle diverse zone marittime: acque interne, mare territoriale, zona contigua, zona economica esclusiva (ZEE) e piattaforma continentale.
...continua
Nel file sono presenti gli appunti completi del corso di Diritto costituzionale comparato ed europeo al secondo anno di scienze politiche internazionali e diplomatiche. Gli argomenti presenti sono tutti quelli trattati dai professori Cuocolo e Gallarati nel corso dell'anno accademico 2023/2024.
...continua

Dal corso del Prof. L. Schiano Di pepe

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti completi e ben scritti dell'esame di Diritto dell'Unione Europea. Utilizzabili anche con altri docenti dello stesso corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schiano Di pepe dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Schiano Di pepe

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti presi dal publisher sulla base delle lezioni del Prof. Schiano di Pepe durante il Corso di Diritto dell'Unione Europea I svoltosi da Settembre a Dicembre 2019 ed utilizzati in sostituzione del libro. Voto conseguito: 30 e lode. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Schiano Di pepe

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti completi presi in modo preciso a lezione di Diritto dell'Unione Europea I con il professore Schiano di Pepe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni, del seminario di approfondimento sullo spazio di libertà, sicurezza e giustizia e di tutte le sentenze per la preparazione dell'esame di Diritto dell'Unione Europea I con il professore Lorenzo Schiano di Pepe. Gli appunti vertono su nozioni introduttive sull'unione europea, storia della sua formazione, quadro istituzionale generale, analisi dei singoli organi, tema delle competenze, politica monetaria ed economica, PESC, fonti del diritto europeo, tutela dei diritti fondamentali e dei diritti dell'uomo, rapporto tra diritto UE e diritto interno, giudizi sui comportamenti degli stati membri, procedure decisionali dell'UE, atti di attuazione ed esecuzione, mezzi di tutela giurisdizionali, azioni e politiche dell'UE (libera circolazione di merci, persone, lavoratori, servizi, capitali), libertà di stabilimento e cittadinanza europea. Il seminario approfondisce i temi dello spazio di libertà sicurezza e giustizia a livello UE.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea integrati ordinatamente con tutte le sentenza trattate a lezione. Utilissime per preparare l'esame per intero da frequentanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Trattato Istitutivo C.E.C.A., Introduzione della Maggioranza Qualificata come Regola di Voto.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Schiano Di Pepe. Viene presentata la celebre Sentenza "Faccini Dori" riassunta e analizzata, pronta per l'esposizione in classe con il professore Schiano di Pepe. Ottima e di tre pagine.
...continua