I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Giupponi, Corso di Diritto Costituzionale, Barbera, Fusaro. Gli argomenti trattati sono: regole del diritto, situazioni giuridiche favorevoli o di vantaggio, cosa è un ordinamento giuridico.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Diritto Costituzionale. Gli argomenti trattati sono: le fonti del diritto (interne ed esterne) atti normativi del Governo; etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente D'Andrea, Le fonti del diritto italiano, Sorrentino. Gli argomenti trattati sono: la riflessione teorico-scientifica sulle fonti del diritto in Italia, la crisi del modello tradizionale di fonte del diritto.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Mezzetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti con schemi e schede riassuntive dell'intero programma di esame di Diritto costituzionale del professor Mezzetti a partire dalla generale descrizione delle forme di governo e stato fino alla descrizione dei vari organi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: forme di stato e governo, fonti, organi, enti locali, pubblica amministrazione.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Villone. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - motivazioni della Corte costituzionale sulla sentenza di incostituzionalità della legge elettorale denominata porcellum. Tra le motivazioni si sottolinea che il legislatore può avvalersi di uno dei tre sistemi elettorali maggiormente in uso.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale del professore Frosini. Negli appunti sul Diritto costituzionale sono trattati gli argomenti relativi a: ordinamento dello Stato Italiano, potere legislativo, esecutivo, giudiziario, Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale, diritti e doveri dei cittadini.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Casonato

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame del professor Casonato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: luglio 2013: disegno di legge costituzionale, le azioni positive, la decadenza di un parlamentare, la Sentenza 132/2001, un'intelligente cautela.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Piciocchi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti del corso di diritto costituzionale tenuto dalla professoressa Cinzia Piciocchi nell'anno accademico 2012/2013. Gli argomenti trattati sono i seguenti: costituzionalismo, del passaggio dallo Stato di diritto allo Stato costituzionale, del concetto di Costituzione, del sistema delle fonti, della funzione giurisdizionale e di garanzia costituzionale.
...continua
Riassunto utile per l'esame di Diritto costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro di testo consigliato dal docente Antonio D'andrea "Compendio di diritto costituzionale" redatto dal professor Onida. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto con sintesi schematica, ma completa dei punti essenziali, del libro del professor Cicconetti, Lezioni di giustizia costituzionale. Sufficiente per approfondire i temi trattati nel corso di diritto costituzionale tenuto dal professor D'Andrea.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale I del professor D'Andrea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Le fonti del Diritto Italiano", Sorrentino. Scritti per punti, differenziando in capitolo e paragrafi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le crisi del modello tradizionale di fonte del diritto
...continua
Riassunto del libro La Costituzione Italiana, Diddi Nardi/ Coen per esame di Diritto Costituzionale con prof. Giovanna De Minico per l'esame di Diritto costituzionale della professoressa De Minico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia della costituzione, la Costituzione italiana.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame della professoressa Salvini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura del Presidente della Repubblica, l'impedimento temporaneo, l'impedimento permanente, lo scioglimento delle Camere, la concessione della clemenza penale.
...continua
Appunti di Diritto per l’esame della professoressa Salvini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Confronto tra forme di governo: repubblica parlamentare, repubblica semipresidenziale, repubblica presidenziale, struttura del sistema legislativo, rapporto Parlamento-Governo.
...continua

Esame Diritto costituzionale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ferri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale II per l’esame del professor Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti di produzione che vanno tenute distinte dalle fonti di cognizione, la riforma del titolo V, la fonte rinforzata, la riserva di legge relativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Categorie del Politico di Schmitt consigliato dal docente Luciani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le eccezioni e le mere difese, le eccezioni in senso stretto e in senso lato, le eccezioni di merito e di rito.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gabriele

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Gabriele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le associazioni e i criteri d'interesse, il diritto può essere: oggettivo (materia di studio, complesso di norme); soggettivo (interesse riconosciuto e tutelato attraverso le norme).
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le situazioni giuridiche soggettive del diritto costituzionale, le situazioni giuridiche soggettive attive, le situazioni giuridiche soggettive passive.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto, come sono le fonti nell'ordinamento italiano, la Costituzione, il principio di legalità, la forza della fonte, il Decreto legislativo delegato.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Vignudeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Stato e le forme di Stato, gli elementi costitutivi dello Stato, il Governo, lo Stato assoluto, lo Stato di diritto liberale, l'ordinamento feudale.
...continua