I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Minico Giovanna

Riassunto del libro La Costituzione Italiana, Diddi Nardi/ Coen per esame di Diritto Costituzionale con prof. Giovanna De Minico per l'esame di Diritto costituzionale della professoressa De Minico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia della costituzione, la Costituzione italiana.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: Il parlamento; bicameralismo perfetto e bicameralismo imperfetto; etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: Il parlamento italiano; il biparlamentarismo in Germania e nel Regno Unito; etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: Il Daspio, introdotto come misura legislativa a seguito dei numerosi casi di violenza negli stadi.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: libertà inviolabili decretate dal legislatore; proporzionalità tra valore limitante e valore limitato; etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: Le libertà in rapporto di reciprocità; limiti espressi e limiti inespressi; etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: l'assemblea costituente; i lavori dell'assemblea costituente; etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: la libertà; dichiarazione dei diritti dell'uomo; la riserva di legge, Etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: I tre decreti luogotenenziali; Decreto legge luogotenenziale del 25 Giugno 1944 Numero 151; Il secondo Decreto Luogotenenziale, il N 74 del 1946; Decreto luogotenenziale N98 del 1946.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: SENTENZA nmr1 della corte Costituzionale. 1956 (caso di Antinomie).
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: rapporto tra odinamenti giuridici; cos'è un ordinamento giuridico; etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto costituzionale della professoressa Giovanna De Minico, all'università di Napoli, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: le fonti di produzione e cognizione; criterio cronologico e di conseguenza; etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Costituzionale della professoressa Giovanna De Minico all'università di Napoli Federico II, facoltà di Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: cos'è una regola; cos'è una fonte; cos'è un regime giuridico; etc.
...continua