I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Frosini Tommaso Edoardo

Appunti di Diritto costituzionale del professore Frosini. Negli appunti sul Diritto costituzionale sono trattati gli argomenti relativi a: ordinamento dello Stato Italiano, potere legislativo, esecutivo, giudiziario, Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale, diritti e doveri dei cittadini.
...continua
Appunti di Giustizia CostituzionaleZagrebelsky. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Garanzia e stabilità, Marshall e Sieyès, La teoria dei numeri, Interpretazione e interpretazione della Costituzione, L’utilizzo degli strumenti tecnici per l’individuazione della norma adeguata, ecc.
...continua
Appunti di Diritto pubblico comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Civil law, I glossatori, I canonisti, I commentatori, Umanisti, La lex mercatoria, Codice civile francese, Alr prussiano, Codice civile austriaco abgb, Codice civile tedesco bgb, ecc.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’ordinamento giuridico, La pluralità degli ordinamenti giuridici, Lo stato come ordinamento, Lo stato come soggetto dell’ordinamento giuridico statale, Gli organi dello Stato-soggetto, ecc.
...continua
Appunti di Diritto costituzionaleCostituzioni straniere. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1 - Costituzione federale degli Stati Uniti (1787), 2 - Legge fondamentale della Repubblica federale tedesca (1949), 3 - Costituzione della Repubblica francese (1958), ecc.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo stato, La sovranità interna, Criteri di acquisto della cittadinanza, Come si perde la cittadinanza, Doppia cittadinanza, Forme di stato, Principio rappresentativo, ecc.
...continua