Estratto del documento

REPUBBLICA PARLAMENTARE REPUBBLICA REPUBBLICA PRESIDENZIALE

SEMIPRESIDENZIALE

-Il PDR è eletto dal parlamento in -il PDR è eletto da tutti i cittadini con -il PDR è eletto da tutti i cittadini

seduta comune a scrutinio segreto + un sistema a doppio turno: se al tramite i grandi elettori ( 538 distribuiti

3 delegati per regione (eccetto la primo turno nessuno raggiunge la in base alla popolazione negli stati

Valle d’Aosta). maggioranza assoluta i due candidati federati), che sceglieranno il PDR

più votati si sfidano al ballottaggio e seguendo le indicazioni del proprio

-la maggioranza richiesta è vince chi di loro raggiunge la partito.

qualificata per i primi 3 scrutini e maggioranza relativa (anche se

assoluta dal 4 in poi, per sottolineare -mandato: 4 anni con max. una

inferiore a quella assoluta).

MODALITA’ ELEZIONE DEL PDR la sua apoliticità e imparzialità. rielezione.

-mandato: 5 anni.

-elettorato passivo: 50 anni e deve -margine di imperfezione: non è detto

godere di diritti civili e politici. che il PDR eletto rispecchi a pieno la

maggioranza dei voti, infatti, potrebbe

-mandato: sette anni e, visto che non aver vinto in più stati ma aver

è precisato, può essere rieletto, ma ricevuto un numero inferiore di voti a

non è mai accaduto. causa delle diversità di popolazione

degli stati. (esempio: Bush)

-è neutrale e imparziale: richiesta -esistono due figure distinte per PDR -il PDR è un organo rappresentativo

maggioranza qualificata, dura più del e primo ministro, però il PDR ma anche politico, in quanto il PDR è

governo che lo ha eletto, non ci sono presiede il governo ed ha poteri anche capo del governo e quindi

candidature ufficiali ordinari e straordinari. responsabile della politica.

- è un organo rappresentativo e di -COABITAZIONE: PDR e parlamento

COLLOCAZIONE DEL PDR garanzia (con la corte costituzionale) possono essere di orientamento

politico diverso, in questo caso il

-non ha poteri politici, infatti non sistema assumerà un carattere più

compie atti di governo parlamentare, mentre al contrario se

sono dello stesso colore politico

- ha però un INTERPOTERE assumerà un carattere presidenziale.

MODALITA’ DI FORMAZIONE E -CRISI DI GOVERNO, - il PDR nomina il governo e sceglie il -il PDR nomina i ministri, suoi

COMPOSIZIONE DEL GOVERNO PARLAMENTARE O Primo Ministro, egli lo presiede e fiduciari, all’esterno del congresso,

EXTRAPARLAMENTARE quindi i ministri devono rendergli che devono rendergli conto.

(il PDR avvia

le consultazioni, “sceglie” un parlamentare conto. - essendo PDR e capo del governo

,attenendosi al risultato delle elezioni, che

assume l’incarico con riserva e tenta di un’unica figura il governo non è un

formare il governo, nel caso riesca, nuove organo a sé stante.

consultazioni dopo le quali la riserva viene

sciolta e il PDR nomina ufficialmente il PDC

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Diritto costituzionale - confronto tra forme di governo Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Antiitesi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto costituzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) o del prof Salvini Livia.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community