I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto dettagliato con immagini e integrate con studio di slide e libri. La prima parte comprende i seguenti argomenti: - introduzione - parete - plasmodesmi - endomembrane - differenziamento cellulare - cellule staminali - PCD Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Serino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Riassunto dettagliato Genetica molecolare, integrato con studio di slide, appunti ed immagini. Riportati anche paper scientifici e loro analisi. Trattati approfonditamente anche argomenti come epigenetica e struttura DNA. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica forense

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Riassunto dettagliato di genetica forense integrato con studio di libro (Introduzione alla genetica forense di Adriano Tagliabracci), slide del professore e appunti presi a lezione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cruciani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Raffa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Riassunto materiale per esame di Genetica umana: - eredità mitocondriale - determinazione del sesso - probabilità e leggi Mendel - estensioni mendelismo - gruppo sanguigno AB0 - mutazioni - caratteri complessi - diagnosi prenatale - Hardy-Weinberg - linkage disequilibrium - incrocio non casuale - deriva genetica - effetti migrazione e mutazioni - selezione naturale
...continua

Esame Astronomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Astronomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melchiorri, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Questi appunti di biologia cellulare trattano di argomenti importanti per i processi biologici degli esseri viventi, ovvero le biomolecole, in particolare dei carboidrati, dei lipidi, proteine e acidi nucleici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Jaco.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Questi appunti trattano di argomenti nella branca della citologia, come la cellula procariote, la cellula eucariote, i domini, membrana plasmatica, citoscheletro, reticolo endoplasmatico liscio, reticolo endoplasmatico rugoso, apparato di Golgi, lisosoma, perossisoma, mitocondrio cloroplasto, nucleo e strutture addizionali.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercizi di chimica organica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Gentili, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti approfonditi e dettagliati per sostenere l'esame di Zoologia generale con il professor Audisio. Aggiunta di collegamenti ipertestuali per uno studio più facile e veloce. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Zoologia sistematica e Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati e approfonditi per affrontare il modulo di zoologia sistematica con il professor Cerretti. Aggiunta di foto riconoscitive, schemi e collegamenti ipertestuali per uno studio più facile e veloce. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Zoologia sistematica e Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti molto dettagliati per il modulo di anatomia comparata dell'esame "zoologia sistematica e anatomia comparata". Aggiunta di foto riconoscitive, schemi e collegamenti ipertestuali per uno studio più facile e veloce. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Antropologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
File per la preparazione dell'esame di antropologia con il professor Giovanni Destro Bisol, appunti tratti dalle lezioni con aggiunta di foto riconoscitive e schemi per uno studio più facile e veloce. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Destro Bisol.
...continua

Esame Diritto e legislazione ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti per la preparazione dell'esame di diritto e legislazione ambientale tratti dalle lezioni del professor Giuliano Tallone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Manes

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Una dispensa di appunti di Ecologia vegetale che raccoglie le più importanti nozioni riguardanti l'ecologia vegetale. Sono analizzati i fattori abiotici (luce e temperatura), fattori biotici, il fuoco, i nutrienti, erbivoria e zoocoria, interazioni vegetali vegetali.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Corbo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Una raccolta di esercizi svolti in classe e in autonomia, presi da diversi testi, sui seguenti argomenti di Genetica: - Basi di calcolo di probabilità - Mendel - Incroci a uno e due fattori - Hardy-Weinberg - Alberi Genealogici - Introduzione alla genetica di popolazione
...continua

Esame Fisica superiore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pani

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti corso Fisica Superiore Laurea magistrale Astronomia e Astrofisica La Sapienza. Contenuti: - Richiami di relatività - Urti - Forma covariante equazioni di Maxwell - Equazioni di campo - EquazioneEulero-Lagrange e formalismo lagrangiano - Teorie di Gauge - Decay rate e regole d’oro di Fermi - Regole di Feynmann - Regole di Feynmann – QED - Teoria di Young-Mills - QCD e regole Feynmann per QCD - Interazione debole e regole Feynmann int. Debole (qualitativo) - Interazione elettrodebole e meccanismo di Higgs - Problema neutrini solari ed atmosferici
...continua

Esame Processi e plasmi astrofisici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti corso Processi e Plasmi Astrofisici prof Francesco Piacentini corso di laurea magistrale in Astronomia ed Astrofisica. Contenuti: - Generalità sui plasmi - Moti in campo magnetico - Invarianti adiabatici - Richiami di meccanica dei fluidi - Onde acustiche - Conducibilità elettrica del plasma - Magnetoidrodinamica (MHD) - Onde nel plasma - Emissione elettromagnetica del plasma - Richiami di relatività - Elettrodinamica relativistica - Trasferimento radiativo - Bremsstrahlung - Emissione di sincrotrone - Scattering Thomson - Scattering Compton
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di algebra lineare e geometria sul Formulario Complessi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Diverio, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
.Definizioni applicazioni lineari .nucleo .immagine. .geometricamente .sottospazi affini .sottosp. di giacitura .th di struttura .th dimensione .iniettività,surriettività,biiettività .inversa .morfismi .coord. dell'applicazione lineare .Matrice associata .cambio di base e di coordinate
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Definizioni di base da sapere in un corso di algebra lineare/geometria: .Omogeneità .Intersezione di due sottospazi .Sottospazi vettoriali .Campo .Th.del completamento .Coord. Di un vettore rispetto a una base .Grassmann .Th. Di esistenza di una base .Operazioni tra matrici .Trasposta .Somma diretta .Matrici simili .Proiezione parallela .Rappresentazione geometrica .Generatori .Somma e differenza vettoriale .Lineare dipendenza e indipemdenza .Compatibilità .Comb.lineare .Da parametrica a cartesiana
...continua