I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cavaliere Chiara

Appunti di chimica ambientale. Ambiente - Introduzione alla chimica ambientale. Concetti e definizioni. Ruolo della chimica analitica nell’interpretazione quali quantitativa del fenomeno inquinamento. Definizione di inquinante e contaminante. Fonti di inquinamento e tipologie di inquinamento. Cicli biogeochimici dei principali elementi nelle varie sfere dell’ambiente. Atmosfera - Definizione, evoluzione e composizione e caratteristiche fisiche, andamento di della temperatura e della pressione, inversioni termiche. Regioni dell’atmosfera, stratificazione, specie chimiche e reazioni chimiche specifiche dei singoli strati. Ionosfera. L’acqua nell’atmosfera. Fondamenti di chimica e fotochimica atmosferica. Ioni e radicali. Inquinamento atmosferico. Smog riducente e deposizioni acide. Conseguenze delle piogge acide nelle varie sfere ambientali e sui materiali. Smog fotochimico ed ozono troposferico. Materiale particellare aerodisperso, classificazione, tipologia, origine naturale e antropica, campionatori. Criteri di qualità dell'aria e cenni alla Normativa Europea. Bilancio termico della terra. Effetto serra e principali gas serra. Riscaldamento globale oggi, gli aerosol che modificano il clima. L’immagazzinamento della anidride carbonica nelle profondità oceaniche. Il Protocollo di Kyoto. La chimica della stratosfera e ruolo dei raggi UV: lo strato di ozono. Processi catalitici di distruzione dell'ozono. Il buco dell'ozono e sua formazione (attivazione del radicale cloro). Clorofluorocarburi e Protocollo di Montreal . Idrosfera – Concetti base della chimica dei sistemi acquiferi: classificazione delle acque, differenza tra acque dolci e salate. Concetto di termoclino e stratificazione di un bacino chiuso in estate e inverno. Specie presenti nell'ipolimnio e nell'epilimnio. Solubilità di un gas in acqua: legge di Henry. Solubilità dell’ossigeno e ossigeno disciolto. Anidride carbonica in acqua, sua solubilità al variare del pH. Concetto di basicità e alcalinità. Sedimenti. Inquinamento delle acque da sostanze inorganiche e fenomeno dell'eutrofizzazione. La qualità delle acque, inquinanti inorganici e organici nelle acque. Domanda chimica e biochimica di ossigeno. Campionamento dei sistemi acquiferi: acque e sedimenti. Cenni alla Normativa europea. Esempi di inquinanti ubiquitari nelle acque. Geosfera – Pedogenesi. Reazioni di formazione del suolo, reazioni chimiche che avvengono (scambio, idrolisi) e composizione. Classificazione delle sostanze umiche e ruolo degli acidi umici e fulvici. Frazione inorganica del suolo e sua classificazione in base alla granulometria. Capacità di scambio cationico dei suoli. Macronutrienti e micronutrienti nel suolo. Rifiuti e inquinanti nel suolo. Destino di un inquinante e sua distribuzione nell’ambiente in base alle sue proprietà chimico-fisiche. Fugacità. Le fonti di energia rinnovabile.
...continua
Appunti di chimica ambientale sulle acque inquinate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica ambientale sull'acqua e l'idrosfera basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica ambientale sul destino degli inquinanti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica ambientale sull'atmosfera e gli inquinanti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica ambientale sul buco dell'ozono e CFC basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica ambientale sull'effetto serra basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica ambientale sul materiale particolato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica ambientale sul suolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua