I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Il file è la raccolta di appunti per sostenere l'esame di Progetto di strutture del professor Nisticò, questa prima parte ha come argomenti il calcestruzzo, la costruzione di piastre in calcestruzzo armato e l'inizio del precompresso.
...continua
Il contenuto dell'elaborato contiene le risposte alle domande fatte all'esame orale Fondazioni e opere di sostegno dal professor sebastiano rampello del corso di fondazioni e opere di sostegno sulle indagini, gli scavi esplorativi e i sondaggi fatti in sito.
...continua
Il documento contiene tutti gli appunti presi nel corso delle lezioni del prof. De Nardis. Nella maggior parte dei casi le formule provengono dallo studio slide del professore, e sono state integrate con informazioni fornite a lezione, non presenti sulle slide stesse.
...continua
In questo documento sono presenti gli appunti di Fondamenti di automatica presi nel corso delle lezioni della prof.ssa Vendittelli e del prof. Mattioni nell'a.a. 2023/24. Alcuni argomenti sono ripetuti in quanto sono stati spiegati in modo indipendente dai due co-docenti. Si consiglia in questi casi la lettura di entrambi.
...continua
Questo contenuto racchiude parte della teoria dell'esame di Progetto di opere stradali relativo al corso del professor Cantisani, con l'inserimento di metodi per la risoluzione e la realizzazione della progettazione altimetrica.
...continua
Questo elaborato contiene metodi e parte della teoria per la risoluzione di testi d'esame del corso di Progettazione di opere stradali tenuto dal professore Giuseppe Cantisani, in particolare relativi alla progettazione dell'asse stradale riguardo l'andamento planimetrico, con relativa spiegazione di come effettuare il diagramma delle velocità.
...continua
Il documento di Trasmissione del calore tratta della trasmissione del calore per convezione, fornendo una panoramica dei concetti di base, delle leggi e delle applicazioni relative a questo processo di trasferimento di calore attraverso formule, rappresentazioni ed esercitazioni.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3 / 5
Svolgimento di una traccia di esame del corso di Progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani. La prova consiste nel progettare l'andamento altimetrico del tronco stradale di una strada di tipo C con dei vincoli riguardanti la lunghezza.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Svolgimento di una traccia di esame del corso di Progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani. La prova consiste nel modificare la planimetria di tracciamento in modo da rispettare i vincoli sulle pendenze relative alle livellette.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Svolgimento di una traccia di esame del corso di Progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani. La prova consiste nel realizzare la deviazione planimetrica con l'obiettivo di minimizzare la distanza tra i due punti B e D.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Svolgimento di una prova d'esame del corso di Progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani. Dimensionamento di un tratto stradale a livello plano-altimetrico del tratto di transizione tra un rettifilo e una curva circolare.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Raccoglie la parte 2 degli appunti raccolti durante il corso di Progettazione di opere stradali del professor Giuseppe Cantisani, trattando gli elementi di curvatura variabile con i relativi vincoli e la rappresentazione degli archi, andando anche a studiare il rilevato stradale.
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Rappresentano gli appunti della prima parte del corso di Progettazione stradale tenuto dal professor Giuseppe Cantisani, presso La Sapienza. Trattando la resistenza al moto, gli elementi del tracciato altimetrico e il veicolo stradale.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Modelli di programmazione lineare: modelli di allocazione ottima di risorse, modelli di miscelazione e di trasporto. Programmazione lineare intera con vincoli logici (uso di variabili binarie). Problemi di PL, caratterizzazione di un poliedro e calcolo dei vertici come soluzione/i ottime/i del problema di PL. Teoria della dualità: teorema della dualità debole e teorema della dualità forte, condizioni di complementarietà. Soluzioni di base ammissibile (SBA) e metodo del simplesso. Condizione di ottimalità, condizione di illimitatezza; regola anticiclaggio di Bland e operazione di Pivot.
...continua
Esercizi del testo Esercitazioni di Analisi matematica II di S. Salsa e A. Squellati. Integrali doppi calcolabili con le formule di riduzione. Tutti gli esercizi sono stati controllati e verificati. Sono scritti in maniera abbastanza chiara e spiegati.
...continua
Esercizi del testo Esercitazioni di Analisi matematica II di S. Salsa e A. Squellati. Equazioni differenziali - Il problema di Cauchy - Esistenza ed unicità. Tutti gli esercizi sono stati controllati e verificati. Sono scritti in maniera abbastanza chiara e spiegati.
...continua
Predimensionamento calcestruzzo armato. Appunti per affrontare l'esame di Tecnica delle costruzioni e altri corsi simili. Appunti per imparare a predimensionare solaio, travi e pilastri. Gli appunti sono ricchi di immagini.
...continua
Linee guida sul predimensionamento di travi, colonne e controventi in un edificio in acciaio. Appunti per affrontare l'esame di Tecnica delle costruzioni e volendo anche l'esame di Costruzioni metalliche.
...continua
Quesiti d'esame, con svolgimento e soluzione, raccolti durante il biennio (A.A. 2021/22-2022/23) dell'esame Analisi dei mercati finanziari, tenuto dal Prof. Matteucci. Il file contiene numerosi quesiti relativi alla prima parte d'esame, per la maggior parte svolti e corretti. Il seguente file ha il solo scopo di fornire una documentazione che consenta, a chi ne farà uso, di avere un'idea dei possibili quesiti d'esame che potrebbero presentarsi.
...continua
Ciao a tutti, questo è un file con spiegazioni, appunti riguardo tutti gl argomenti svolti durante il corso di Tecnologie dei processi produttivi di Luana Bottini. Ho riportato gli argomenti sintetizzati nelle specifiche che serviranno alla preparazione e superamento della prova d'esame. Tale file riporta in maniera concisa e dettagliata tutti gli argomenti affrontati durante le lezioni per prepararsi in modo semplice e veloce alla prova d'esame. Scarica il documento in formato PDF!
...continua