I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Misure elettriche ed elettroniche

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Argomento: multimetro digitale, relativo al corso di Misure e incertezze elettriche ed elettroniche, anno accademico 2024/2025. Il corso ancora non è concluso. Argomento completo, non pubblicherò altre parte relative a ciò.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Seconda ed ultima parte dell’argomento conversione analogico digitale relativo al corso di Misure e incertezze elettriche ed elettroniche, dell’anno accademico 2024/2025. Il corso ancora non è concluso.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Prima parte dell’argomento conversione da analogico a digitale, relativo al corso di Misure ed incertezze elettriche ed elettroniche, svolto nell’anno accademico 2024/2025. Il corso non è ancora finito.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Patrizi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche ed elettroniche. Il concetto di misurare è la prima parte di misure e incertezze elettriche ed elettroniche, anno accademico 2024/2025. Successivamente ci sono gli altri concetti caricati svolti in aula, sempre a doc pdf.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanobini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Misure elettriche . Risposta al gradino e risposta in frequenza di sistemi elettrici, filtri passa basso, passa alto, passa banda, elimina banda. Il sistema internazionale delle unità di misura. L'oscilloscopio analogico. Oscilloscopi digitali. Sonde di tensione per oscilloscopio. Sonde di corrente a trasformatore. Multimetro digitale. Schema a blocchi. Incertezza di misura.
...continua

Esame Misure

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. L. Rondoni

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il file di Misure contiene una raccolta di esercizi e domande d’esame relativi alla teoria delle misure, concepiti per supportare lo studio e la preparazione di prove accademiche. Gli esercizi coprono i concetti fondamentali della disciplina, tra cui sigma-algebre, funzioni misurabili, misure e integrali secondo Lebesgue, convergenze e teoremi principali (come il teorema di convergenza dominata e il teorema di Fubini-Tonelli).
...continua
Il file contiene una raccolta di esercizi e domande d’esame di Misure relativi alla teoria delle misure, concepiti per supportare lo studio e la preparazione di prove accademiche. Gli esercizi coprono i concetti fondamentali della disciplina, tra cui sigma-algebre, funzioni misurabili, misure e integrali secondo Lebesgue, convergenze e teoremi principali (come il teorema di convergenza dominata e il teorema di Fubini-Tonelli).
...continua

Esame Misure

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. L. Rondoni

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il file di Misure contiene una raccolta di esercizi e domande d’esame relativi alla teoria delle misure, concepiti per supportare lo studio e la preparazione di prove accademiche. Gli esercizi coprono i concetti fondamentali della disciplina, tra cui sigma-algebre, funzioni misurabili, misure e integrali secondo Lebesgue, convergenze e teoremi principali (come il teorema di convergenza dominata e il teorema di Fubini-Tonelli).
...continua

Esame Misure

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. P. Cornetti

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Il file contiene una raccolta di esercizi e domande d’esame relativi alla teoria delle misure, concepiti per supportare lo studio e la preparazione di prove accademiche. Gli esercizi coprono i concetti fondamentali della disciplina, tra cui sigma-algebre, funzioni misurabili, misure e integrali secondo Lebesgue, convergenze e teoremi principali (come il teorema di convergenza dominata e il teorema di Fubini-Tonelli).
...continua

Esame Misure

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Donati

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Il file contiene una raccolta di esercizi e domande d’esame relativi alla teoria delle Misure, concepiti per supportare lo studio e la preparazione di prove accademiche. Gli esercizi coprono i concetti fondamentali della disciplina, tra cui sigma-algebre, funzioni misurabili, misure e integrali secondo Lebesgue, convergenze e teoremi principali (come il teorema di convergenza dominata e il teorema di Fubini-Tonelli).
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche sui metodi di ponte. Prendono il nome di metodi di ponte alcuni metodi di misura basati su reti di resistori, induttori e condensatori, in cui il componente da misurare rappresenta il componente incognito, mentre gli altri elementi sono noti.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carcasci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene gli appunti trascritti dalle spiegazioni del prof. Carlo Carobbi per il corso di Misure elettriche nel corso di laurea di Ingegneria Elettronica dell'Università di Firenze. Il materiale ricopre tutto il programma del corso tranne la parte spiegata attraverso i documenti del professore e l'ultima parte riguardante la probabilità spiegata tramite slides. Il documento contiene anche le relazioni sulle 5 esperienze di laboratorio effettuate durante il corso, tema d'esame.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Ciani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti di Misure elettriche si dividono in due blocchi. Il primo blocco (pag1-56) sono appunti presi durante l'anno e perciò sono completi. il secondo blocco (pag.56-76) riprende un po il primo. Ho passato l'esame con 30/30.
...continua

Esame Misure elettroniche e laboratorio

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3 / 5
Esercitazioni svolte di Misure Elettroniche e laboratorio, corso tenuto dal prof. Luigi Rovati @ UNIMORE. Esercizi in linea con quelli che possono capitare all'esame, sono svolti in maniera semplice e chiara, con risultati controllati e corretti. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Misure elettroniche e laboratorio

Facoltà Ingegneria

Tesi
3 / 5
Tesi sperimentale sviluppata nell'anno accademico 2022/2023 in ingegneria elettronica, con particolare attenzione al settore Automotive. La tesi tratta lo sviluppo di una scheda di acquisizione per la comprensione dello stato di attenzione di un conducente al comando di un mezzo di trasporto.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Piuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Il PDF contiene appunti, esercizi e risoluzioni utili per la comprensione e lo svolgimento dell'esame di Misure elettriche, sostenuto nel corso di laurea triennale in Ingegneria elettronica. La qualità e l'esito sono garantiti
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Professore del corso: Carlo Carobbi (non è stato possibile aggiungerlo nell'apposito spazio) Appunti necessari per dare l'esame di Misure elettriche, da accompagnare con esercizi sulla parte finale di incertezza. Nozioni teoriche completate con dettagli forniti a lezione. Programma che spazia dai dB, allo studio di circuiti del primo e secondo ordine, degli strumenti di misura (oscilloscopio, sonde di tensione e di corrente, multimetro) fino alla parte sull'incertezza di misura.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Catelani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti riguardanti i seguenti macroargomenti di Misure elettriche ed elettroniche: processo di misurazione, strumenti di misura, incertezza di misura, misure in campo biomedico, conversione A/D, multimetro digitale, funzionamento del generatore di funzioni, oscilloscopio digitale, sonde di tensione, statistica inferenziale, fondamenti sui sensori e i sistemi di acquisizione, marcatura CE e certificazione di prodotto, accreditamento e certificazione.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Sistemi elettronici per le misure. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Sistemi elettronici per le misure. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua