I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Misure elettriche ed elettroniche

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Panieri
Esercizi di esame svolti di Misure elettriche. In questo pdf ci sono tutti gli esercizi dell'esame di misure elettriche che possono essere consultati durante la prova d'esami: Questi esercizi riguardano: voltmetro a valle e a monte, trifase, valori di corrente e tensione da determinare, Aaron, convertitore A/D.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi per esame di Misure elettriche utilizzabili durante la prova d'esame. Questi esercizi riguardano: determinare stima di resistenza e incertezza avendo circuito con voltmetro a valle, stima induttanza, doppio ponte di Thomson, stima capacità.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi per esame di Misure elettriche che si possono consultare durante l'esame. questi esercizi riguardano: calcolo della classe di precisione, calcolo del valore di N, stima della resistenza, trifase, monofase con coseno, voltamperometrico a valle.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Monticone

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
PDF che tratta esercizi di Misure elettriche riguardanti: trifase Barbagelata, trifase Aaron, determinare il valore di tensione su generatore programmabile. Esercizi che si possono consultare durante l'esame.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi del corso di Misure elettriche riguardanti monofase con voltmetro a monte dell'amperometro e voltmetro a valle dell'amperometro e trifase righi. Esercizi che possono essere usati durante l'esame.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Panieri
Prepari l’esame di Misure elettriche e Macchine e sistemi elettrici con il prof. Vincenzo Iacovone presso l’Università Telematica eCampus? Questo paniere di quiz risolti è stato realizzato per il CdL in Ingegneria Industriale ed è valido anche per il Master A-40. Contiene domande realmente somministrate negli appelli precedenti, tutte con risposte corrette e verificate. Ti aiuterà a padroneggiare gli argomenti fondamentali: principi di misura, strumenti elettrici, funzionamento di macchine sincrone e asincrone, trasformatori, generatori e sistemi di distribuzione. Perfetto per simulazioni d’esame e ripassi mirati, ti permette di arrivare alla prova con una preparazione solida e senza sorprese. Disponibile in PDF, pronto all’uso per uno studio rapido ed efficace.
...continua
1 - conversione dell’energia eolica in energia meccanica 2 - conversione dell’energia meccanica in energia elettrica 3 - impianti elettrici del campo 4 - servizi di rete richiesti agli impianti eolici 5 - possibili adeguamenti di impianto in relazione ai servizi di rete richiesti
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esami svolti per prepararsi all'esame di Misure elettriche, ex sistema trifase in cui determinare potenza assorbita e incertezza di misura, ex con circuito in cui calcolare la resistenza e l'induttanza e le incertezze, ex per determinare la frequenza di riferimento. Tutte tipologie di esercizi che si possono trovare all'esame.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carobbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche del professor Carlo Carobbi che spiegano le attività in laboratorio da svolgere durante il corso delle lezioni, esse spiegano 5 esercitazioni fondamentali sulle misure di circuiti realizzati del professore.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carobbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche del professor Carlo Carobbi, sono appunti che comprendono solamente la parte relativa alle linee di trasmissione e alla propagazione del segnale lungo di esse che siano con o senza perdite.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carobbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche del professor Carlo Carobbi che spiegano la parte relativa alle incertezze di misura, persi personalmente, trattano gli argomenti della legge di propagazione dell’errore elle basi sulle variabili aleatorie.
...continua

Esame Fondamenti di misure

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo corso si fonda sulla metrologia, la scienza che si studia la misurazione e le sue applicazioni; in particolare, in questo corso, è usata al fine di studiare dei circuiti. I dati in realtà si possono ottenere da misurazioni, o da interviste. Il seguente corso è armonizzato con la VIM, il Vocabolario Internazionale di Metrologia. Misurazione: una misurazione è un processo volto a ottenere sperimentalmente uno o più valori che possono essere ragionevolmente attribuiti a una grandezza. Il termine ragionevole indica che la misura è un processo aleatorio, poiché ripetendo una stessa misura si può ottenere verosimilmente un insieme di valori differenti dai precedenti. Nonostante sia aleatorio, è un processo che si può caratterizzare. Con principio di misura si intende il fenomeno fisico a fondamento di una misurazione; ha significato solo per misurazioni indirette (l’utilizzo di strumenti, ad esempio di una bilancia), non per quelle dirette (confronto fisico con un riferimento, ad esempio con un metro).
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Sistemi elettronici per le misure. Docente: Ballicchia Mauro. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carobbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Questa parte di appunti di Misure elettriche è presa da una lezione, e tratta l’introduzione alla spiegazione del funzionamento dell’oscilloscopio spiegata da Carlo Carobbi nel secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carobbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Questi appunti di Misure elettriche trattano una delle prime lezioni di Carlo Carobbi svolte durante l’anno accademico 2024/2025 nel secondo semestre e si concentrano sulle reti attenuatrici resistive.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Argomento: multimetro digitale, relativo al corso di Misure e incertezze elettriche ed elettroniche, anno accademico 2024/2025. Il corso ancora non è concluso. Argomento completo, non pubblicherò altre parte relative a ciò.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Seconda ed ultima parte dell’argomento conversione analogico digitale relativo al corso di Misure e incertezze elettriche ed elettroniche, dell’anno accademico 2024/2025. Il corso ancora non è concluso.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Prima parte dell’argomento conversione da analogico a digitale, relativo al corso di Misure ed incertezze elettriche ed elettroniche, svolto nell’anno accademico 2024/2025. Il corso non è ancora finito.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Patrizi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche ed elettroniche. Il concetto di misurare è la prima parte di misure e incertezze elettriche ed elettroniche, anno accademico 2024/2025. Successivamente ci sono gli altri concetti caricati svolti in aula, sempre a doc pdf.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanobini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Misure elettriche . Risposta al gradino e risposta in frequenza di sistemi elettrici, filtri passa basso, passa alto, passa banda, elimina banda. Il sistema internazionale delle unità di misura. L'oscilloscopio analogico. Oscilloscopi digitali. Sonde di tensione per oscilloscopio. Sonde di corrente a trasformatore. Multimetro digitale. Schema a blocchi. Incertezza di misura.
...continua