I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica industriale

Esame Fisica tecnica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Paneforte

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Sono caricati degli appunti basati sulle slide del corso di Fisica tecnica applicata del corso di laurea in ingegneria meccanica e dei materiali, svolti nel semestre dell'anno 2022-2023. Scarica il file in formato pdf!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Questa raccolta di esercizi costituisce un'ottima preparazione all'argomento dei cicli termodinamici (otto, diesel, rankine ecc...) svolti nel corso di Fisica tecnica nell'anno accademico del 2020/2021.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Paniere corretto con tutor, sia risposte multiple che esercizi, per l'esame di Fisica tecnica del professor Matteo Moglie,Università telematica E-Campus,sede di Padova, ingegneria industriale, curriculum energetico.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Domande aperte con risposte verificate con tutor esame di Fisica tecnica corso di laurea di ingegneria industriale curriculum energetico università e-campus sede di Padova del professor Matteo Moglie.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti tecnici

Facoltà Ingegneria

Panieri
Questo paniere di 160 pagine raccoglie quiz risolti e risposte aperte dell’esame di Fisica tecnica e impianti tecnici (CdL Ingegneria Civile e Ambientale, Università telematica eCampus, docente Prof. Moglie). Il materiale è organizzato in modo chiaro e progressivo, coprendo tutti gli argomenti fondamentali del corso. È pensato per offrire uno strumento completo ed efficace sia per il ripasso rapido che per la preparazione approfondita. Con spiegazioni puntuali e schematizzazioni utili, consente di ottimizzare lo studio e arrivare all’esame con sicurezza e metodo.
...continua

Esame Chimica fisica e fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Cortella

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli argomenti trattati durante il corso di Chimica fisica e fisica tecnica, ovvero: - Introduzione e concetti fondamentali - Energia, trasferimento di energia e analisi energetica generale - Analisi energetica dei sistemi chiusi - Analisi dei volumi di controllo in base alla conservazione dell'enernegia - Proprietà delle sostanze pure - Entropia - Il secondo principio della termodinamica - Denominazione dei fluidi frigorigeni - Miscele di gas e vapore - Modalità di trasmissione di calore - Conduzione termica in regime stazionario - Conduzione termica ni regime transitorio - Convezione forzata esterna - Convezione forzata interna - Convezione naturale - Trasmissione di calore per irraggiamento - Scambiatori di calore
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
5 / 5
Esercizi svolti Fisica tecnica. Termodinamica, equilibrio elettrico, sistema indeformabile, sistema termicamente isolato, trasformazione gas perfetto, differenza tra peso e massa, energia, trasformazione adiabatica, isocora, isobara, principi della termodinamica.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
3 / 5
Esercizi svolti fisica tecnica. Termodinamica, equilibrio elettrico, sistema indeformabile, sistema termicamente isolato, trasformazione gas perfetto, differenza tra peso e massa, energia, trasformazione adiabatica, isocora, isobara, principi della termodinamica.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Domande teoriche Fisica tecnica. Termodinamica, equilibrio elettrico, sistema indeformabile, sistema termicamente isolato, trasformazione gas perfetto, differenza tra peso e massa, energia, trasformazione adiabatica, isocora, isobara, principi della termodinamica.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4,5 / 5
Il file contiene gli esercizi proposti durante il corso di Trasmissione del calore dal prof Nardini e svolti insieme a lui. Tutti gli esercizi sono tratti da prove d'esame, circa metà sono singoli esercizi presi da prove passate mentre gli altri sono prove complete.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Formulari
Appunti di Fisica tecnica. Questa tabella raccoglie i valori termodinamici dell’acqua in diverse condizioni di temperatura e pressione, come entalpia, entropia, volume specifico e calore specifico. È uno strumento fondamentale per lo svolgimento di esercizi e progetti nei corsi di termodinamica e ingegneria, utile durante lo studio e in sede d’esame per l’analisi dei cicli termici e delle trasformazioni fisiche.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Documento dentro al quale si trovano importanti appunti riguardanti la conduzione, primo argomento fondamentale d'esame di Trasmissione del calore. Dentro il pdf ci sono: conduzione su laste e cilindri indefiniti con generazione e senza, alette, regime non stazionario, corpo a capacità concentrata, solido semi infinito.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Documento dentro al quale sono presenti informazioni di introduzione sugli argomenti del corso di Sergio Nardini di Trasmissione del calore. Nel documento sono presenti informazioni su: leggi particolari, convezione, conduzione e irraggiamento.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pagano

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Documento contenente alcune definizioni e alcuni cenni di Fisica tecnica che offre una buona base da partenza per lo studio della materia, da integrare a esercizi e altro materiale per poter affrontare l'esame.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pagano

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fisica tecnica contenenti alcune domante con rispettive risposte di alcuni argomenti di fisica tecnica, ovviamente da integrare con altri appunti e con molto studio, ma forniscono una piccola base da cui partire.
...continua

Esame Fisica Tecnica Industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
In questo documento ho risposto a tutte le domande piu frequenti agli orali di Fisica tecnica industriale in cui sono trattati tutti gli argomenti del corso, sono tutte ben approfondite con dimostrazioni ed immagini.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti tecnici

Facoltà Ingegneria

Panieri
Paniere completo per l’esame di Fisica tecnica ed impianti tecnici – Prof. Moglie, CdL Ingegneria Civile e Ambientale (Università eCampus). Include quiz risolti e risposte aperte svolte, ideale per affrontare con successo l’esame grazie a contenuti tecnici chiari, aggiornati e in linea con il programma ufficiale. Il materiale è strutturato per accompagnarti nello studio di termodinamica, scambiatori, impianti HVAC e principi di fisica applicata agli edifici. Ottimo per studenti universitari e per chi prepara concorsi tecnici nel settore ingegneristico.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pagano

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
3 / 5
Ho superato con 30 l'esame di Fisica tecnica basandomi solo su questi appunti. Gli appunti riguardano solo la parte teorica. Gli argomenti principali trattati sono: - Leggi della termodinamica - Ciclo di Carnot e varianti (Bryton, Combinato ecc..) - Legge Gas Ideali - Comportamento gas reali - Modello del liquido incomprimibile - Passaggi di stato - Entropia - Termodinamica dell' aria umida - Trasmissione del calore - Psicometria - Moti laminari e turbolenti - Teoria del corpo nero - Elementi meccanici (es. scambiatori di calore ecc...)
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica tecnica su: termodinamica. Introduzione alla termodinamica. Grandezze e concetti fondamentali. Definizione della grandezza temperatura. Principio zero, termometria, scale termometriche, termometro a dilatazione di liquido, termometro a gas. Temperatura a gas ideale. Trasformazioni reversibili ed irreversibili, variabili di stato intensive ed estensive, equazione di stato, fluidi termodinamici, gas perfetti. Leggi di Boyle-Mariotte e Gay-Lussac-Charles. Equazione di stato dei gas perfetti. Costante universale dei gas perfetti. Legge di Dalton. Definizione di lavoro. Definizione di calore. Legge della calorimetria. Primo principio della termodinamica per sistemi chiusi. Esperienza di Joule. Energia interna. Espansione libera di un gas perfetto. Esperienza di Gay-Lussac-Joule. Entalpia. Dipendenza dell’energia interna e dell’entalpia di un gas perfetto dalla sola temperatura. Legge di Mayer. Equazione delle trasformazioni adiabatiche. Calcolo del calore e del lavoro scambiato lungo trasformazioni isocore, isobare, isoterme, adiabatiche, isodinamiche, isoentalpiche. Molteplicità dei calori specifici. Cenni sulle proprietà termodinamiche delle sostanze pure. Cambiamenti di fase. Diagramma di stato p-v-T. Regola delle fasi di Gibbs. Titolo del vapore. Calore latente di trasformazione. Equazione di Clapeyron-Clausius. Fattore di comprimibilità. Primo principio della termodinamica per sistemi aperti. Equazione di conservazione della massa. Equazione di conservazione dell’energia. Lavoro tecnico. Equazione di Bernoulli. Perdite di carico distribuite e concentrate. Secondo principio della termodinamica. Macchine termiche. Ciclo di Carnot. Rendimento termico. Scala termodinamica delle temperature. Relazione di Clausius. Entropia. Piani termodinamici temperatura-entropia ed entalpia-entropia. Inequazione di Clausius. Macchine termiche a vapore. Ciclo Rankine. Ciclo Hirn. Motori a combustione interna. Ciclo Otto. Ciclo Diesel. Ciclo Joule-Brayton. Cenni sui cicli termodinamici inversi. Ciclo frigorifero a compressione di vapore. Termopompe. Termodinamica dell’aria umida. Trasmissione del Calore Introduzione alla trasmissione del calore. Aspetti generali di conduzione termica, convezione ed irraggiamento. Conduzione termica. Postulato di Fourier. Conducibilità termica. Equazione generale della conduzione. Condizioni al contorno. Diffusività termica. Conduzione termica in regime stazionario. Trasmissione del calore attraverso lastre piane, lastre cilindriche e gusci sferici. Concetto di resistenza termica. Analogia elettrica. Trasmissione del calore attraverso lastre piane con sviluppo interno di calore. Trasmissione del calore in elementi cilindrici con sviluppo interno di calore uniformemente distribuito o concentrato sull’asse. Pareti piane e cilindriche multistrato. Conduzione termica in regime transitorio. Trasmissione del calore in un mezzo semi-infinito con variazione brusca o oscillazione sinusoidale della temperatura superficiale. Convezione. Aspetti generali. Definizione di convezione naturale, forzata e mista. Cenni di moto dei fluidi reali. Viscosità dinamica e cinematica. Moto laminare e moto turbolento. Concetti di strato limite meccanico e strato limite termico. Coefficiente di convezione. Numeri adimensionali di Reynolds, Prandtl, Nusselt, Grashof e loro significato fisico. Similitudine. Convezione forzata. Deflusso esterno su superfici piane o a debole curvatura nella direzione del moto. Deflusso esterno su superfici con forte curvatura nella direzione del moto. Deflusso interno entro condotti. Numero di Reynolds longitudinale e numero di Reynolds trasversale. Scambio termico con temperatura di parete uniforme. Convezione naturale. Deflusso esterno nell’intorno di una lastra piana verticale e di un cilindro orizzontale a temperatura uniforme. Scambio termico all’interno di intercapedini e cavità. Numero di Rayleigh. Irraggiamento. Emissione dell’energia raggiante. Irradiamento integrale. Emissione specifica. Intensità dell’irradiamento integrale. Legge di Lambert. Comportamento dei corpi nei confronti della radiazione incidente. Coefficienti di assorbimento, rinvio e trasparenza. Legge di Bouguer. Costante di assorbimento. Principio di Kirchhoff. Corpo nero. Legge di Stefan. Legge di Plank. Legge di Wien. Emissione dei corpi non neri. Emissività globale. Emissività spettrale. Corpi grigi. Corpi reali. Selettività. Scambio termico per irraggiamento. Fattori di forma. Problemi complessi di trasmissione del calore. Scambio termico per adduzione. Trasmissione del calore tra due fluidi separati da una parete piana o cilindrica multistrato. Pareti soggette ad irraggiamento solare. Alette di raffreddamento. Raffreddamento o riscaldamento naturale di un corpo. scambiatori di calore.
...continua

Esame Fisica tecnica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bozzoli

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
In questi appunti vengono condensati gli argomenti del corso di Fisica tecnica industriale. Gli argomenti trattati sono: - Leggi della termodinamica - Scambiatori di calore - Calore specifico - Equazioni di bilancio dell'energia per sistemi aperti e chiusi
...continua