I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti presi a lezione di Fondamenti di geotecnica durante l'anno accademico 2021/2022. Adatti anche al corso del prof. Enzo Fontanella. Quinto modulo di sette sulla natura e costituzione dei terreni. Completo di grafici e dimostrazioni.
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione di Fondamenti di geotecnica durante l'anno accademico 2021/2022. Adatti anche al corso del prof. Enzo Fontanella. Quarto modulo di sette sulla natura e costituzione dei terreni. Completo di grafici e dimostrazioni.
...continua
Appunti presi a lezione di Fondamenti di geotecnica durante l'anno accademico 2021/2022. Adatti anche al corso del prof. Enzo Fontanella. Terzo modulo di sette sulla natura e costituzione dei terreni. Completo di grafici e dimostrazioni.
...continua
Appunti presi a lezione di Fondamenti di geotecnica durante l'anno accademico 2021/2022. Adatti anche al corso del prof. Enzo Fontanella. Secondo modulo di sette sulla natura e costituzione dei terreni. Completo di grafici e dimostrazioni.
...continua
Appunti presi a lezione durante l'anno accademico 2021/2022. Adatti anche al corso del prof. Enzo Fontanella. Primo modulo di sette sulla natura e costituzione dei terreni. Completo di grafici e dimostrazioni.
...continua
Gli appunti comprendono tutto il programma di Storia dell'architettura e sono composti sia dalle spiegazioni del professore sia da estratti di testo provenienti dai libri consigliati per l'esame. Esame conseguito con esito 28/30.
...continua
Il pdf contiene appunti rielaborati sul corso di Applicazioni tecnologiche in chirurgia: fegato, rene, dialisi, stampa 3D, esofago, trapianti, plasmaferesi, perfusione degli organi. Ogni argomento è trattato in maniera approfondita.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Geometria per i corsi di ingegneria civile e ingegneria chimica ma anche per tutti quei corsi di studi dove bisogna sostenere questo esame. Sono presenti anche degli esercizi per comprendere al meglio gli argomenti trattati.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Geometria per i corsi di ingegneria civile e ingegneria chimica ma anche per tutti quei corsi di studi dove bisogna sostenere questo esame. Sono presenti anche degli esercizi per comprendere al meglio gli argomenti trattati.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Geometria per i corsi di ingegneria civile e ingegneria chimica ma anche per tutti quei corsi di studi dove bisogna sostenere questo esame. Sono presenti anche degli esercizi per comprendere al meglio gli argomenti trattati.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Geometria per i corsi di ingegneria civile e ingegneria chimica ma anche per tutti quei corsi di studi dove bisogna sostenere questo esame. Sono presenti anche degli esercizi per comprendere al meglio gli argomenti trattati.
...continua
Formulario per affrontare al meglio l’esame di Scienza delle costruzioni 1 più un esercizio d’esame per capire al meglio come svolgere l’esame scritto da me superato con il massimo dei voti. Sono riportati i passaggi e le formule essenziali.
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi d'esame di Fisica matematica (meccanica razionale). Gli esercizi sono svolti in modo ordinato con tanto di figure per comprendere al meglio lo svolgimento dell’esercizio stesso. Sono presenti tutte le tipologie di esercizio presenti all’esame.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 2 per affrontare al meglio l’esame. Ci sono diverse tipologie di esercizi, tutti spiegati con i passaggi. Questo materiale mi ha permesso di superare l’esame con il massimo dei voti.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Loreti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
In questi appunti sono contenute tutte le informazioni necessarie al fine di saper svolgere la maggior parte degli esercizi presenti in un esame di Analisi matematica 2. In queste 18 pagine di appunti si trovano spiegazioni con esercizi svolti su integrali doppi, tripli e di linea (o curvilinei), serie di Fourier, derivate parziali e come usarle per la classificazione dei punti stazionari. Oltre ad essere riportati i metodi di risoluzione vi sono anche piccoli accenni teorici accompagnati da illustrazioni grafiche al fine di far comprendere gli argomenti che si stanno trattando.
...continua
Il file (scritto in Latex) contiene un formulario completo degli argomenti trattati nel corso di Fisica tecnica, compre completamente sia la parte di termodinamica che la parte di scambi termici. Contiene inoltre i metodi risolutivi dei vari esercizi d'esame svolte dai docenti durante il corso e una lista di domande d'esame.
...continua
Questo contenuto racchiude un elaborato svolto e studiato su un argomento del corso di Meccanica delle strutture bidimensionali con relativa applicazione sul programma sap2000, è un lavoro che va fatto obbligatoriamente e deve essere discusso all'esame orale.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Loreti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi 2 contengono teoria ed esercizi volti alla risoluzione di qualsiasi integrale doppio, ad ogni metodo di risoluzione è associato un esercizio. Sono necessarie competenze di base sul calcolo integrale ma con questi appunti saprete risolvere qualsiasi integrale doppio. Inoltre l’ultima parte è riservata al calcolo degli integrali di linea (o curvilinei ) con alcuni esercizi svolti.
...continua
Dimostrazioni necessarie per affrontare la prova orale dell'esame di Tecnica delle costruzioni. Sono raccolte le singole domande che il professore chiede all'esame orale sull'acciaio. Esame superato a giugno 2022 con votazione 26/30.
...continua
Il contenuto del documento è la raccolta degli appunti presi durante il corso di Progetto di strutture tenuto dal professor Nicola Nisticò, riprendendo gli argomenti della parte 1: dal precompresso pre-teso e post-teso alle strutture miste acciaio calcestruzzo.
...continua