vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
FACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE — CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA U.E.
TESI IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
A.A. 2013/2014
RELATORE_ PROF. ARCH. MARIA RAGENTI
CORRELATORI_ PROF. ING. MASSIMO COPPI_ ING. MATILDE PLASTINA_ ING. DANIEL RICCARDI
CITTÀ DELLO STUDENTE IN VIA OSTIENSE
LAUREANDA _ ANNALISA BRIZZI
INQUADRAMENTO URBANO
MUNICIPIO XI
...il municipio è stato istituito il 19 dicembre 2001 e il 18 aprile 2001 il consiglio comunale ha approvato con delibera n.113 il nuovo regolamento dei municipi. i confini del municipio XI sono stati...nel rispetto dei criteri demografici definiti nel regolamento.
IL QUARTIERE OSTIENSE
Il quartiere Ostiense è stato istituito con deliberazione del consiglio comunale del 2 marzo 1911, n.539 quando fu designato come una zona idonea ad ospitare impianti industriali, data la sua vicinanza con il Tevere e le nuovissime infrastrutture di collegamento con il resto della città...
SPAZI A PROGETTARE
- Recupero dei magazzini generali
- Nuova sede centri ricreativi
- Foresteria studenti
OBIETTIVI
- Nuove attività alimentari
- Locali commerciali
- Piazza attrezzata
- Spazi pubblici
- Ostello della gioventù
Sistema delle piste ciclabili esistente
- Percorso ciclabile proposto
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
FACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA U.E.
Tesi in progettazione architettonica e urbana
A.A. 2013/2014
Relatore: Prof.ssa Arch. Alberta Giani
Correlatori: Prof. Ing. Massimo Coppa, Ing. Daniel Ricchi, Arch. Matilde Puccini
Laureanda: Annalisa Dazzi
IL PROGRAMMA DI INTERVENTI:
PROGETTO URBANO OSTIENSE-MARCONI
Elementi generatori - Ateneo universitario
Gli utenti potenziali
L'IDEA PROGETTUALE:
CATEGORIE:
- PRIMI ANNI DI STUDIO
- LOCALI DESTINATI AGLI EPISODI DIURNO E NOTTURNO
- NEI PRESSI DI PIAZZA BARTOLO
- SOPRAELEVATO FERROVIARIO, SEDE FERMA AUTOBUS
- RESTAURO DI EDIFICI
- SISTEMAZIONE DEGLI SPAZI VERDI
QUANTITA DI PROGETTO
SUBDIVISIONE DI SPAZI E FUNZIONI
PLANIEMTRIA
TEMA PROGETTUALE:
CITTA DELLO STUDENTE :
- RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGO FIUME OSTIENSE-MARCONI DETTO PONTE FERROVIARIO
- RECUPERO DEGLI SPAZI TEMPORANEI PER UNIVERSITARI
- AMPLIAMENTO DELL’INSEDIAMENTO DEI SERVIZI OBIETTIVO E SOSTENIBILITA’
VIA DEGLI ARGONAUTI
SCHEMA FUNZIONALE PIANTA
VIA OSTIENSE
LIVELLO -2
GIORNI 8.00
SCALA 1:200
VIA GIUSEPPE LIBETTA
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
FACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA U.E.
A.A. 2013-2014
LAUREANDA: ANNALISA BRAZZI