I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Per preparare l'esame ho scritto questo PDF sull'intero corso di Impianti aeronautici (seguito giorno per giorno a lezione) e conseguito con votazione 30 e lode. Le possibili domande d'esame sono evidenziate in colore verde.
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questo documento fornisce una descrizione dettagliata delle teorie, delle metodologie di studio e delle applicazioni pratiche relative al comportamento dei terreni, con particolare attenzione alla loro risposta sotto carichi o stress.
...continua
Il documento tratta della termologia e della trasmissione del calore per conduzione, fornendo una panoramica dei concetti di base, delle leggi e delle applicazioni relative a questo processo di trasferimento di calore.
...continua

Esame Meccanica delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Del Magno

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti di Meccanica razionale sui seguenti argomenti trattati: cinematica del corpo rigido, sistemi vincolati, cinematica relatova, geometria delle masse, leggi della meccanica, statica Basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Del Magno.
...continua

Esame Elettrotecnica 1

Facoltà Ingegneria

Formulari
3,5 / 5
Formulario di tutte le nozioni utili per la preparazione e lo svolgimento di esercizi dell'esame universitario di Elettrotecnica 1 del corso di laurea in Ingegneria biomedica con il professore Giovanni De Bellis.
...continua

Esame Campi elettromagnetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti per l'esame orale di Campi elettromagnetici per la facoltà di ingegneria clinica delle prof Apollonio e Liberti. Gli appunti sono su tutti gli argomenti su cui insistono all'esame orale: Equazioni di Maxwell, equazione di continuità della corrente, relazioni costitutive, condizioni al contorno, modello di Lorentz, modello di Debye, Teorema di Poynting, equazione di Helmotz, Polarizzazione e Propagazione, onde piane in spazio libero, riflessione e rifrazione, linee di trasmissione, potenziali elettrodinamici.
...continua
Appunti per la preparazione dell'esame universitario di Strumentazione biomedica, esame svolto dal prof Franco Marinozzi. Gli appunti sono su CMRR, sbilanciamento elettrodo-cute su CMRR dell' A.D., Amplificatore per strumentazione, depolarizzazione e ripolarizzazione, dipolo elettrico equivalente, derivazioni fondamentali, disturbo di modo differenziale, circuito di pilotaggio gamba destra, accoppiatore a trasformatori, circuito per il recupero automatico dell'isoelettrica, pacemaker, pressione sanguigna, schematizzazione trasduttore.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Caputo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Prove d'esame svolte Elettronica I del prof Domenico Caputo. Esercitazioni per esame su amplificatori, celle differenziali, Bjt e Mosfet. Utili per svolgimento del primo esercizio che il prof mette all'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Caputo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
4 / 5
Prove d'esame svolte Elettronica I per l'esame del prof Domenico Caputo. Esercitazioni per esame su amplificatori, celle differenziali, Bjt e Mosfet. Utili per svolgimento del primo esercizio che il prof mette all'esame.
...continua

Esame Elettronica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Caputo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
4 / 5
Prove di esame svolte Elettronica I del prof Domenico Caputo. Esercitazioni per esame su amplificatori, celle differenziali, Bjt e Mosfet. Utili per svolgimento del primo esercizio che il prof mette all'esame.
...continua
Appunti di Calcolo combinatorio e della probabilità. Teoria scritta a mano seguendo le lezioni Ci sono anche esempi pratici e esercitazioni svolte in classe. Utile anche per ragazzi che frequentano la classe quarta o quinta di liceo scientifico ma anche per ripasso e per preparazione al test di accesso all'università Tolc-I.
...continua
Appunti presi durante le lezioni del corso di Storia dell'architettura con il prof. Lerza. Argomenti trattati: greci, romani, romanico, gotico, 200 e 300 in Italia, rinascimento, realizzazioni urbanistiche, il 500, il 600. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Analisi dei mercati finanziari

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi con i principali concetti teorici e formule da sapere per sostenere l’esame di Analisi dei mercati finanziari, ricoprono tutto il programma (utili per rivedere i concetti principali e svolgere le esercitazioni del professore ma non sostitutivi delle slide).
...continua
Sono qui racchiuse tutte le formule e le accortezze necessarie a superare lo scritto di Tecnica delle costruzioni con il professor Petrini. È compresa sia la parte sull’acciaio che quella sul cemento armato.
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni presi in classe e integrati su vari testi. Completi di disegni ben fatti ed esempi. Acciaio, instabilità, asta di eulero, instabilità flesso-torsionale, flessione semplice, pressoflessione e tensoflessione, taglio, unioni ad attrito e a trazione, unione trave principale-secondaria, controventi, linee di influenza, principio dei lavori virtuali, teorema di betti, teorema di maxwell, analogia di mohr, equazione dei tre momenti. Veramente ben fatti! Buono studio!
...continua
Appunti completi di Tecnica delle costruzioni, presi a lezione e integrati con diversi testi: valutazione sulla sicurezza, metodo degli SL, azioni sulla struttura, calcestruzzo, componenti strutturali, comportamento trave soggetta a flessione e taglio, comportamento a torsione, metodi di calcolo, flessione semplice, pressoflessione retta e deviata, aderenza acciaio-calcestruzzo, fessurazione, taglio, meccanismi resistenti, torsione. Completi di disegni, schemi ed esempi. Ottimi per preparare l'esame.
...continua
Relazione finale contenente i principali risultati delle 9 esercitazioni svolte nel corso del primo semestre dell'anno 2022/2023. La seguente relazione costituisce la decima esercitazione del corso ed è obbligatorio consegnarla contestualmente alle restanti esercitazioni per poter essere ammessi all'esame pratico al PC.
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento. (che ne comprende 5)
...continua
Schemi riassuntivi sulla teoria affrontata nel corso di Architettura tecnica I. Schemi esaustivi su tutto il programma della teoria, utili per studiare e per prepararsi alle domande di teoria fatte all’esame orale. Questo è rappresenta parte di un documento (il quale comprende 2 file)
...continua
Schemi riassuntivi sulla teoria affrontata durante il corso di Architettura tecnica I. Sono esaustivi, su tutto il programma e utili per le domande di teoria che vengono effettuate all’orale dell’esame. Questo è parte del documento intero (il quale comprende 2 parti)
...continua