I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Il file contiene tutte le lezioni di Fondamenti di geotecnica svolte dal Professore E. Fontanella sui moduli: 5: Determinazione in laboratorio dei parametri dei modelli 6: Permeabilità, Moti di Filtrazione e Consolidazione All'interno sono presenti tutti i grafici ed i disegni svolti in aula, necessari per la comprensione della teoria.
...continua
Il file contiene tutte le lezioni di Fondamenti di geotecnica svolte dal Professore E. Fontanella sui moduli: 1: Natura e costituzione dei terreni 2: Modellazione del comportamento meccanico del terreno 3: Modelli costitutivi 4: Condizioni di Breve e Lungo termine, Condizioni drenate e non drenate All'interno sono presenti tutti i grafici ed i disegni svolti in aula, necessari per la comprensione della teoria.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Chimica sulla termodinamica ed elettrochimica, presi nell’anno accademico 2022/2023. Sono state riportate le esatte parole della Professoressa. Ci sono anche esercizi che sono stati svolti in classe e al tutoraggio.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Chimica fatti trascrivendo esattamente ogni parola sulla base delle lezioni della professoressa Feroci. Sulla Prima parte del programma, quindi no sulla termodinamica. Gli appunti sulla termodinamica sono stati caricati a parte. Quanto ho preso con questi appunti: 27 (media dei due esoneri).
...continua
Appunti relativi alla prima parte del corso di Impiantistica termotecnica su: - Principali trasformazioni dell’aria umida nell’ambito della climatizzazione. - Calcolo dei carichi termici invernali ed estivi. - Benessere termoigrometrico e qualità dell’aria. Ventilazione e qualità dell’aria. - Equazioni di bilancio per il controllo termico, igrometrico e della purezza dell’aria nell’ambiente confinato.
...continua

Esame Costruzioni aerospaziali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Contiene spiegazioni/dimsotrazioni di tutti gli argomenti trattati nel corso di Costruzioni aerospaziali. Gli argomenti più 'teorici' sono presentati in maniera discorsiva, le dimostrazioni sono fatte passo passo e presentano commenti utili (si spera) per la comprensione.
...continua
Riassunto per l'esame di Aerodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stella Fulvio: Aerodinamica, Giorgio Graziani. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Il documento presenta tutti gli argomenti del corso di Teoria dei segnali, tenuto dal Professor Sergio Barbarossa, dal campionamento, alle onde PAM. Presentano ogni argomento studiato, con spiegazioni rapide e intuitive per una più semplice comprensione.
...continua
Appunti delle lezioni dell'anno accademico 2022/2023, da consegnare per poter svolgere l'esame di Tecnica delle costruzioni. Sono contenuti soprattutto gli argomenti che il professore chiede all'esame orale.
...continua
Tale documento riporta brevemente tutte le formule relative agli argomenti trattati durante il corso di Statistica. In particolare si considerano gli argomenti di probabilità per poi trattare anche la statistica inferenziale, studio d'ipotesi e intervalli di confidenza.
...continua
Domande con risposte complete per l'esame orale e/o scritto di Telecomunicazioni TLC di Lombardo, derivanti da quanto spiegato in classe dal prof. e dalle sue slides, sono presenti anche grafici utili per l'esame, gli appunti sono divisi in ordine cronologico di quanto svolto in classe.
...continua
Tutte le possibili domande con risposte del corso di Metodi numerici con Elementi di programmazione (+ parte Matlab) di Vittoria Bruni sulla base di quanto spiegato in classe. Domande scritte in modo chiaro e completo, con eventuali diagrammi di flusso e formule di cui tutto scritto a computer evitando così che dobbiate interpretare strane calligrafie.
...continua
Tutte le possibili domande con risposte del corso di Elettrotecnica tenuto da Alessio Tamburrano con risposte. Risposte date sulla base delle spiegazioni in classe del professore, quest'ultimo si è mostrato spesso severo con chi all'esame rispondeva a queste domande discostandosi dalla spiegazione data in classe. Questo file si basa sulle spiegazioni date in classe.
...continua
Quiz dell'esame di Elaborazione dei segnali e dati biomedici - segnali 2 svolti. domande a risposta multipla con risposta corretta. Utili per esame con la professoressa Jlenia Toppi. Corso di laurea triennale in ingegneria clinica.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Costruzione di macchine, includono alcuni esempi di esercizi svolti in classe col professore. Corso tenuto da Luca Cortese all'università degli studi di Roma La Sapienza, corso da 9 crediti.
...continua
Raccolta di esercizi svolti per l'esame di Economics of technology and management, corso tenuto da Tiziana D'Alfonso all'università degli studi di Roma La Sapienza nell'anno accademico 2017/2018. Corso da 9 crediti.
...continua
Gli appunti sono delle domande svolte per l'esame di Motori a combustione interna del professore Leone Martellucci, corso da 6 crediti seguito nel 2017/2018 all'università degli studi di Roma La Sapienza.
...continua
Serie di esercizi svolti dell'esame di Costruzione di macchine tenuto dal professore Luca Cortese all'università degli studi di Roma La Sapienza, riferendosi all'anno di corso 2017/2018. Corso da 9 crediti.
...continua

Esame Engineering tribology

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Massi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi durante il corso di Tribologia applicata all'ingegneria anno accademico 2017/2018 (vecchio nome del corso attuale di engineering tribology), tenuto dal prof Francesco Massi all'università degli studi di Roma La Sapienza.
...continua
Appunti di Economics of Technology and Management basati su appunti personali presi alle lezioni della prof. D'Alfonso dell’università degli Studi di Roma La Sapienza al corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica.
...continua