I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi di elaborazione dati

Esame Sistemi di elaborazione dati

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Esercizi vari svolti sulla teoria delle code degli anni 2018-2019. Contiene esercizi di vari tipologie di Sistemi di elaborazione dati, sistema a code semplici e reti di code, ma anche trasformazione inversa. Tutti gli esercizi comprendono testo e svolgimento.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione dati

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Panieri
Selezione di esercizi su reti di code svolti durante il corso di Sistemi di elaborazione dati, delle lezioni tramite i concetti appresi. Gli esercizi sono stati selezionati da prove di esame negli anni passati. Comprendono svolgimento.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione dati

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Panieri
Selezione di esercizi sulla teoria delle code svolti durante il corso delle lezioni tramite i concetti appresi. Gli esercizi sono stati selezionati da prove di esame negli anni passati. Comprendono svolgimento.
...continua

Esame Sistemi informativi aziendali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso Sistemi informativi aziendali erogato da Massimo Mecella NON completi, mancanti della parte sulla sicurezza e della seconda parte di Data Warehouse (la prima parte c'è), poiché nell'anno 2023/2024 questi argomenti non sono stati trattati. Votazione esame 30 e lode. Ingegneria gestionale Sapienza, magistrale.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Penta

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
Presentazione finale progetto di ingegneria del software riguardante i cyber physical systems. Corso dell'Università degli Studi del Sannio tenuto dal prof. Massimiliano Di Penta. Presentazione basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Penta

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunto del corso di ingegneria del software riguardante la continuos integration ed i concetti di Docker e container. Corso dell'Università degli Studi del Sannio tenuto dal prof. Massimiliano Di Penta. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Penta

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunto del corso di ingegneria del software riguardante introduzione al SCM (Software Configuration Management). Corso dell'Università degli Studi del Sannio tenuto dal prof. Massimiliano Di Penta. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Penta

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunto del corso di ingegneria del software riguardante il testing di integrazione Object Oriented. Corso dell'Università degli Studi del Sannio tenuto dal prof. Massimiliano Di Penta. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Penta

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Argomenti chiave e paniere domande dell'esame di Ingegneria del software. Corso dell'Università degli Studi del Sannio tenuto dal prof. Massimiliano Di Penta. (A.A.2021-2022) Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cimitile

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
5 / 5
Elaborato necessario per lo svolgimento dell’esame di ingegneria del sogtware (corretto) realizzato dal publisher sulla base degli appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cimitile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti COMPLETI per il superamento della prova ( esame ) orale del corso di Ingegneria del Software SW del professore Cimitile dell'Università degli studi del Sannio ( Unisannio ). Gli appunti sono COMPLETI e comprendono tutto il necessario per superare brillantemente il colloquio orale.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cimitile

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Elaborato di Ingegneria del Software SW Cimitile Unisannio. L'elaborato fornisce delle linee guida per stesura corretta dell'elaborato di Ingegneria del SW del Professor Cimitile dell' Università degli studi del Sannio ( Unisannio ) . L'elaborato è COMPLETO di TUTTO.
...continua
Appunti di Basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Villari dell’università degli Studi di Messina – Unime, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Presentazione Tesi per la Facoltà di Ingegneria, dell'Università Sannio - Unisannio elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Ingegneria del software dal titolo Un ambiente collaborativo a supporto delle revisioni sistematiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la Facoltà di Ingegneria, dell'Università Sannio - Unisannio elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Ingegneria del software dal titolo Un ambiento collaborativo a supporto delle revisioni sistematiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di elaborazione dati

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Buonanno

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Sistemi di elaborazione dati per l’esame del professor Buonanno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Information and Knowledge for Business Decision Making, Knowledge Management System, Business Intelligence, Data Flow Diagrams, External Entities.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione dati

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Buonanno

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Sistemi di elaborazione dati per l’esame del professor Buonanno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Information-Based Business Processes, Enterprise Information Systems, Customer Chain Management, Collaborative, Customer Service Life Cycle.
...continua
Appunti di Sistemi di elaborazione dati per l’esame del professor Buonannno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Developing Information Systems, Alternative methodologies to approach the development, Hybrid solutions, outsourcing, application outsourcing.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione dati

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Buonanno

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Sistemi di elaborazione dati per l’esame del professor Buonannno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Storing and Organizing Information, Security, Privacy and Storage, Analyzing Information for Business Decision-Making, Securing Information.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione dati

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Buonanno

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Sistemi di elaborazione dati per l’esame del professor Buonannno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Strategic Information Systems, Evaluating Information, the following problem: the following overload, Strategic business Planning, Information Systems Vision.
...continua