I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Relazione finale contenente i principali risultati delle 9 esercitazioni svolte nel corso del primo semestre dell'anno 2022/2023. La seguente relazione costituisce la decima esercitazione del corso ed è obbligatorio consegnarla contestualmente alle restanti esercitazioni per poter essere ammessi all'esame pratico al PC.
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento. (che ne comprende 5)
...continua
Schemi riassuntivi sulla teoria affrontata nel corso di Architettura tecnica I. Schemi esaustivi su tutto il programma della teoria, utili per studiare e per prepararsi alle domande di teoria fatte all’esame orale. Questo è rappresenta parte di un documento (il quale comprende 2 file)
...continua
Schemi riassuntivi sulla teoria affrontata durante il corso di Architettura tecnica I. Sono esaustivi, su tutto il programma e utili per le domande di teoria che vengono effettuate all’orale dell’esame. Questo è parte del documento intero (il quale comprende 2 parti)
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento.(che ne comprende 5)
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 5)
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Documento rielaborato degli appunti presi a lezioni di Tecnica delle costruzioni durante l'anno accademico con l'integrazione sia dei libri di testo che con il testo della normativa NTC2018 aggiornata.
...continua
Appunti integrati e riordinati dal publisher tra lezioni e slide fornite dal professore Novembri Gabriele e Rossini Francesco. Gli appunti sono completi di tutti gli argomenti trattati (economia tecnica, livelli di progettazione, progetto cantierabile, appalto edile, progettazione della sicurezza in cantiere, sicurezza e logistica del cantiere, logistica e trasporti, scavi e sicurezza, pali e micropali, impianti elettrici, ponteggi, costi della sicurezza, malattie professionali, tecniche di gestione del processo edilizio). Sono stati utilizzati per l'eseguimento dell'esame con votazione 30.
...continua
Raccolta di esercizi di prove d'esame svolti di Scienza delle costruzioni, anche recenti fino a giugno 2023, di Scienza delle costruzioni. Include tutte le tipologie di esercizi, isostatico, iperstatico e esercizi su sezioni (geometria delle aree) Esame superato con votazione di 28.
...continua
Appunti esaustivi di tutto il programma di Scienza delle costruzioni rielaborati dallo studio degli appunti presi durante tutte le lezioni del professore Maurizio De Angelis e dallo studio autonomo dei manuali consigliati. Includono tutti gli argomenti trattati: - Cinematica. - Statica. - Dualità statica-cinematica. - Cerchio di Mohr. - Legge di Hooke. - Criteri di resistenza. - Problema elastico di De Saint Venant. - Tutte le sollecitazioni. - Linea elastica. - FGS.
...continua

Esame Tecnica urbanistica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Nel file si possono trovare le risposte alle domande dell'esame orale di tecnica urbanistica conseguito dalla professoressa Fabiola Fratini e seguito nell'anno accademico 2022/2023. Alcuni esempi fanno riferimento a un quartiere di Roma.
...continua
Formulario esaustivo per esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata del professor Franco Medici. Effettuati grazie alla presenza a lezione e, quindi, da appunti personali su tutto il programma di esame.
...continua
Appunti del corso di Elementi di impianti e centrali elettriche scritti frequentando il corso del professore ed utilizzando il libro consigliato. Sono inoltre presenti alcune esercitazioni fatte in aula e domande di esami.
...continua
Relazione delle esercitazioni dell'esame di idrologia. Sono divise per capitoli e ognuna contiene una introduzione di teoria con relativo formulario e svolgimento dell'esercitazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione delle esercitazioni svolte in classe per poter essere ammessi all'esame di Modellazione. Per le esercitazioni è stato necessario l'utilizzo di Excel e Autocad. Nel file PDF sono riportati i passaggi e le spiegazioni per ottenere i risultati richiesti.
...continua
Relazione molto dettagliata delle esercitazioni dell'esame di Meccanica delle Terre, necessaria per sostenere l'esame e oggetto di valutazione. Nelle relazioni è compresa anche la teoria necessaria per lo svolgimento.
...continua
Appunti presi in classe e dalle slide fornite dal professore Giuseppe Loprencipe del corso Infrastrutture Viarie dell'A.A 2022/2023, con gli argomenti chiave per superare l'esame scritto ma soprattutto orale.
...continua
Sono presenti le domande più frequenti con risposta dell'esame di Idrologia. le risposta sono prese dalle sue slide e dal libro consigliato dal professore. Ho preparato l'esame studiando solo queste domande e ho preso 28. Scarica il file PDF!
...continua
Seconda parte dell’esame segnali deterministici e stocastici per l’elaborazione dei segnali biomedici (12 crediti) Appunti delle lezioni -analisi spettrale -segnale EMG -segnale EEG
...continua
Esami recenti del corso di Tecnica delle costruzioni del Prof. Perno presso Ingegneria Edile e Architettura - Sapienza sul tema del calcestruzzo. Raccolta di 6 Tracce d'Esame svolte e commentate nei vari passaggi con analisi dei carichi, dimensionamento solaio con combinazione dei carichi, linee d'influenza e metodo della linea elastica, diagrammi di Taglio e Momento e disegno delle armature, predimensionamento di travi e pilastri, sovrapposizione degli effetti per trave appoggiata, telaio azioni orizzontali e telaio azioni verticali con linee elastiche, calcolo armature trave (barre e staffe) con verifica a taglio e momento, diagrammi e disegno delle armature, calcolo colonne con aree di influenza, carichi agenti e azione del vento con dimensionamento armatura e doppia verifica. Tracce di Esame svolte: - 13/10/2017 - 21/01/2021 - 08/07/2021 - 11/10/2019 - 22/03/2019 - 08/01/2018
...continua