I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia economica

Riassunto per l'esame di Storia economica del professor Ciuffetti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia economica dell'Europa pre-industriale di Cipolla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tipi di domanda, la domanda effettiva, la domanda privata, la legg di Engel.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Vecchi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia economica che contengono il materiale trattato a lezione e le risposte alle possibili domande che può chiedere il professor Vecchi durante lo scritto e l'interrelazione: 1. L’economia pre-industriale 2. Il modello di Malthus 3. La rivoluzione industriale inglese e lo “sviluppo economico moderno”. 4. La prima globalizzazione: 4.1. Il commercio internazionale (il modello di Ricardo) 4.2. I movimenti migratori di massa 4.3. I movimenti di capitale 4.4. Il modello di Heckscher e Ohlin 4.5. L’evoluzione del sistema monetario internazionale. Dal bimetallismo al gold standard. 5. Prima Guerra Mondiale. L’economia di guerra e le conseguenze economiche della pace. 6. L’economia internazionale fra le due guerre. La Grande Depressione. 7. Seconda Guerra Mondiale. Bretton Woods e il Piano Marshall. 8. Il processo di unificazione dell’Italia. 9. L’Italia liberale (1861-1913) 10. L’Italia fra le due guerre (1919-1939) 11. L’Italia Repubblicana (1946-oggi) Dalla ricostruzione al... declino?
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Carera: - Storia Economica del Mondo, Cameron, Neal (cap.7-12)
...continua
Riassunti per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testi consigliati dal docente Carera: - L'Italia Economica, Pecorari (cap. 5-9) - Storia Economicadel Mondo, Cameron, Neal (cap. 14, 15)
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti della prima parte del corso, permettono di studiare accuratamente senza libro. Dettagliati e fatti bene per l'esame di Storia economica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la formazione dell’Europa, il commercio medievale, l’alba dell’industria moderna.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia Economica dell'Europa Pre-industriale, Cipolla consigliato dal docente Chiapparino. Dalla prima economia fino all'inizio della prima rivoluzione industriale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Dalla Rivoluzione Industriale all'Integrazione Europea di Zamagni consigliato dal professor Chiamparino. Tra gli argomenti trattati: la Rivoluzione industriale e il suo inizio in Gran Bretagna, i modelli di imitazione della Rivoluzione industriale inglese e il ruolo dello Stato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica del professor Podestà, basato su appunti personali e studio autonomo di acluni capitoli dei testi consigliato dal docente: - Storia economica d'Europa - Conoscenza, istituzione e crescita dal 600 d.C ad oggi, K.G. Persson - Storia economica del mondo - Dal XVIII secolo ai giorni nostri Cameron - Neal .
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fornasari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Storia economica per superare l'esame totale del professor Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la disciplina della scuola economica, la scuola tedesca, il caso di studio: crollo della borsa di New York (1929) e crisi internazionale del 2009.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Dalla Rivoluzione Industriale all'Integrazione Europea, Zamagni consigliato dalla docente Bonazzoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione industriale, il processo d'itegrazione europea, la teoria delle istituzioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia economica d'Europa, Persson. Solo i capitoli che rientrano nel programma di esame storia economica di Bocconi Argomenti trattati: L'alba dell'industria moderna Lo sviluppo economico nell'Ottocento: fattori determinanti L'economia mondiale nel XX secolo Disintegrazione dell'economia internazionale La ricostruzione dell'economia mondiale, 1945-73 Scenari competitivi di fine millennio
...continua
Riassunto di Storia economica per l'esame del professor Lavista. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’economia internazionale del XX secolo, il commercio internazionale dei capitali, l’economia internazionale, il commercio e la crescita, l’economia internazionale tra le due guerre.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Fenicia

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti presi da me e rielaborati durante le lezioni di Storia Economica tenute dal Prof. Giulio Fenicia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’economia cresce senza mutare la struttura; aumenta la produzione (espansione), il pensiero aristotelico, Fernand Braudel.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di Storia Economica per l'esame del professor Locatelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione industriale inglese, la fase dell'affermazione delle fabbriche, la nascita della società industriale e dell'economia di mercato.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Fauri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di storia economica. introduzione sulla situazione preindustriale. l'affermazione dell'Europa nel mondo. prima e seconda rivoluzione industriale. storia degli USA libera circolazione di persone, beni e capitali. gold standard e la sua evoluzione prima e seconda guerra mondiale analizzate da un punto di vista economico crisi economica l'Italia il dopoguerra integrazione europea, tutte le tappe
...continua
Riassunto della dispensa del Prof. Carera, integrato con appunti presi a lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Origini e consolidamento della società industriale in Europa fra XVIII e XX secolo, Rivoluzione industriale, crescita economica, sviluppo economico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Fumi, Il Novecento Economico Italiano, Leonardi, Cova, Galea. Gli argomenti trattati sono: le periodizzazioni della storia economica, l'economia italiana nella seconda metà dell'Ottocento.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Mastrolia, Agricoltura, industrie indotte e manifatture in Terra d'Otranto, De Maria. Gli argomenti trattati sono: le condizioni climatiche e sviluppo agricolo, il grano, orzo e avena.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Sansa

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti su alcuni rilevanti argomenti di storia economica (giurisprudenza-Unical) per l'esame del professor Sansa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Porto Torres, il caso Manfredonia, Il caso Bagnoli, il caso Augusta Siracusa, il neocapitalismo secondo Foa, il rapporto Pirelli, l'operaismo e Panzieri, 'industrialismo secondo Berta, l'impresa pubblica secondo Mattei, l'Intersind e le sue funzioni, il fordismo e il Taylorismo, il modello concorrenziale e oligopolistico secondo Nardozzi, il miracolo economico e la congettura.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fornasari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia economica per l’esame del professor Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Come si distribuisce ciò che è prodotto, chiarire il collegamento tra passato-presente-futuro, ricevendo così un orientamento generale sul presente.
...continua