I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del teatro antico

Esame Storia del teatro antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Pietrini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni integrati alla bibliografia necessaria per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pietrini, dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento fornisce un'analisi dettagliata del testo Donne alle Tesmoforie/Festa delle donne di Aristofane, con suddivisione per capitoli e versi e spiegazione dettagliata. Università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento fornisce un'analisi dettagliata del testo Lisistrata di Aristofane, con spiegazione approfondita per capitoli e versi dell'intera commedia antica greca con introduzione all'autore. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia del teatro antico sulla storia dello spettacolo, della città e immagini di Pompei. Forme spettacolari durante l'impero romano e un analisi su Nerone auriga, citaredo, attore di tragedia e evergeta, Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del teatro antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Sevieri

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del teatro antico della Prof.ssa Sevieri. Argomenti trattati: teatro antico comico e vari autori, Agamennone, Esodo, prologo coefore, Mascalimos, l'anfora Lucana, l'uccisione di Clitenestra, sigillo di anello in oro, Eumenidi ambientata a Delphi, etc.etc.
...continua