I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura contemporanea

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. B. Barich

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti presi a lezione durante il corso di Storia dell'architettura contemporanea per la preparazione all'esame lo studio è stato fatto affiancando lo studio degli appunti con lo studio direttamente dal testo consigliato degli argomenti di maggiore rilevanza.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Garnero

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Storia dell’architettura contemporanea sul Palais Stoclet che è una residenza concepita non solo come casa, ma come un contenitore per una collezione d’arte, dove l’architettura, l’arredamento e le decorazioni sono integrati in un’unica visione artistica. L’edificio si distingue per un design geometricamente rigoroso e una superficie semplice, evitando ornamenti e puntando sulla funzionalità. Al suo interno, materiali pregiati come marmo e mosaici contribuiscono a una sensazione di lusso e modernità. Ogni ambiente, come la Sala da Pranzo decorata da Gustav Klimt, riflette un’armoniosa combinazione di arte e architettura. Adolf Loos, architetto austriaco, criticò l’ornamento eccessivo, sostenendo che l’architettura moderna dovesse essere funzionale piuttosto che decorativa. La sua visione ha influenzato i movimenti successivi, puntando alla semplicità e alla razionalità. Al contrario, il Glasgow Group ha esplorato uno stile artistico più simbolico, ispirato alla natura e arricchito da motivi geometrici. Negli Stati Uniti, l’architettura si trasformò con l’emergere dei grattacieli, frutto di innovazioni tecnologiche come l’acciaio e l’ascensore, che permisero lo sviluppo verticale delle città. Edifici come il Wainwright Building di Louis Sullivan rappresentano l’integrazione tra struttura e decorazione, mentre il Monadnock Building segna una transizione verso un’architettura più sobria e funzionale..
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti e rielaborazioni riassunte degli argomenti trattati a lezione, divisi per argomento tematico, avendo frequentato tutte le lezioni nell’anno accademico del 2023/2024 nel corso di Storia dell’architettura contemporanea.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Guidarelli

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3,5 / 5
Raccolta completa di appunti delle lezioni del corso Storia dell'Architettura Contemporanea del professore Gianmario Guidarelli dell'Università degli Studi di Padova (UNIPD), anno 23/24. Il documento contiene 168 pagine e immagini presentate a lezione. Se l'acquirente necessità di informazioni riguardanti la parte relativa al Laboratorio e delucidazioni sugli appunti non esiti a contattarmi.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. B. Galli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti presi nel corso di Storia dell'architettura contemporanea delle lezioni frontali, integrati successivamente con le slide messe a disposizione dalla professoressa. Gli argomenti trattati sono più o meno approfonditi in base agli interessi della professoressa. Con questi appunti ho ottenuto un’ottima valutazione!
...continua

Esame Storia dell'architettura Contemporanea

Facoltà Architettura

Appunti esame
Raccolta di immagini necessarie descrivere le opere del corso di Storia dell’architettura contemporanea, immagini correlate agli appunti. La raccolta di immagini si può stampare e comporre a modi libro.
...continua

Esame Storia dell'architettura Contemporanea

Facoltà Architettura

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti per il corso di Storia dell’architettura contemporanea, appunti scritti in maniera precisa e chiara, esame conseguito con successo, 30e lode, allego insieme agli appunti book di foto corrispondenti.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'architettura contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da prof. Fasoli: L’architettura moderna dal 1900, Curtis. Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura. Scarica il pdf! Gli argomenti trattati partono dal concetto di architettura per Vitruvio e si concludono con Le Corbusier.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi delle lezioni di storia dell'architettura 2 del professore Damiano Iacobone, anno accademico 2019/2020 (periodo covid, lezioni prese dalle registrazioni complete), laurea triennale in Progettazione dell'architettura.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti in formato discorsivo delle lezioni di Damiano Iacobone dettagliati e precisi, ricchi di foto e informazioni utili alla comprensione degli argomenti trattati. 160 pagine dotate di indice interattivo e spiegazione accurata di ogni argomento trattato nelle 12 lezioni dal professore in aula.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi e dettagliati di tutte le lezioni del corso - parte 2 di 3 - di Storia e teorie dell'architettura contemporanea del professore Daniele Pisani. Comprende lezioni del professore e dei vari ospiti con immagini esplicative mostrate a lezione e diverse citazioni. [Parte 2 di 3]
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Dal corso del Prof. D. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi e dettagliati di tutte le lezioni - parte 1 di 3 - del corso di Storia e teorie dell'architettura contemporanea del professore Daniele Pisani. Comprende lezioni del professore e dei vari ospiti con immagini esplicative mostrate a lezione e diverse citazioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l'esame del professore Guido Montanari sulla storia dell'architettura contemporanea trattata in modo approfondito. Tra gli argomenti studiati: Neoclassicismo, Neogotico, Art Nouveaux, Adolf Loos, F.L. Wright, Le Corbusier, Gropius, Mies Van Der Rohe, Alvar Aalto, Postmoderno.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Marandola

Università Università Iuav di Venezia

Appunto
3 / 5
Temi trattati: Riccardo Morandi L'unità d'Italia e Roma capitale, concorsi per uffici postali, esposizione universale di Roma (E42), la palazzina romana Nascita del cemento armato: Aguste Perret La città americana e la Chicago School Eugenio Miozzi Pier Luigi Nervi Giovanni Michelucci Oscar Neimeyer James Stirling Alessando Anselmi (accenno)
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Comba

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione richiesta dalla prof. Comba per conseguire l'esame. Il mio voto complessivo è stato di 29/30. Posso fornire anche il file di InDesign per modifiche elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Comba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Lavoro di approfondimento svolto per il corso universitario di Storia dell'architettura contemporanea della facoltà di ingegneria edile architettura. Il lavoro è il frutto di un laboratorio. Tesina basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Consoli

Università Politecnico di Bari

Appunto
Quarta parte di appunti sulla base del manuale completo, chiaro e semplice da me realizzato sistemando tutti gli appunti appresi in frequenza ed integrandoli con ricerche e con le immagini delle slide. Comprensivo di date, avvenimenti storici, approfondimenti sugli architetti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari-Poliba o del prof. Gian Paolo Consoli.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Consoli

Università Politecnico di Bari

Appunto
Terza parte degli appunti basati sul manuale completo, chiaro e semplice da me realizzato sistemando tutti gli appunti appresi in frequenza ed integrandoli con ricerche e con le immagini delle slide. Comprensivo di date, avvenimenti storici, approfondimenti sugli architetti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari-Poliba o del prof. Gian Paolo Consoli.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Consoli

Università Politecnico di Bari

Appunto
Seconda parte degli appunti sulla base del manuale completo, chiaro e semplice da me realizzato sistemando tutti gli appunti appresi in frequenza ed integrandoli con ricerche e con le immagini delle slide. Comprensivo di date, avvenimenti storici, approfondimenti sugli architetti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari-Poliba o del prof. Gian Paolo Consoli.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Consoli

Università Politecnico di Bari

Appunto
Prima parte di appunti sulla base del manuale completo, chiaro e semplice da me realizzato sistemando tutti gli appunti appresi in frequenza ed integrandoli con ricerche e con le immagini delle slide. Comprensivo di date, avvenimenti storici, approfondimenti sugli architetti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari-Poliba o del prof. Gian Paolo Consoli.
...continua