I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marchegiani Cristiano

Rielaborazione del materiale proiettato nelle lezioni di: 14. Berlage, Van de Velde, Muthesius 15. Cubismo e Neoplasticismo 16. Espressionismo 17. Futurismo, Suprematismo, Costruttivismo 18. Gropius, il Bauhaus, Mies van der Rohe 19. Il giovane Le Corbusier 20. L’Italia fra le due guerre 21. Architettura organica 22. Capolavori dei Maestri al tramonto del Movimento Moderno 23. Giappone e Brasile 24. Italia 1945-1970 25. Verso una “nuova monumentalità” 26. Dall’Architettura Radicale al pluralismo contemporaneo Esame sostenuto con esito 30/30
...continua
Rielaborazione del materiale proiettato nelle lezioni di: 01. Classicismo romantico. Boullée, Ledoux, David 02. Arcaismo e sintetismo intorno al 1800 03. Durand e Schinkel 04. Pittoresco e Gothic Revival 05. Costruzioni metalliche fra prima e seconda rivoluzione industriale 06. La capitale del capitales. La Parigi di Haussmann 07. Art Nouveau - Gaudí e Horta 08. Modernismo statunitense 09. Il caso Mackintosh 10. Protorazionalismo: Wagner, Olbrich, Hoffmann, Klimt 11. Loos e Behrens 12. La situazione italiana: 1850-1911 13. La “moderna” epopea del cemento armato. Pionieri
...continua
Appunti presi durante le lezioni, con riferimento alle slide a cui si riferisce ogni lezione. Esame da me superato nel luglio 2020 con la votazione di 30 e lode con questi appunti e le dispense fornite dal professore. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Lavoro di approfondimento svolto per il corso universitario di Storia dell'architettura contemporanea della facoltà di ingegneria edile architettura. Il lavoro è il frutto di un laboratorio. Tesina basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani.
...continua
Appunti di storia dell'architettura contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura moderna dal Classicismo romantico fino al Decostruttivismo. Testi a cui sono allegate le immagini delle opere. Le descrizioni più approfondite riguardano i progetti maggiormente richiesti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti esaustivi per sostenere l'esame di Storia 2 basati su appunti presi a lezione, studio autonomo del testo consigliato dal docente, rielaborazione basata sulle dispense del professore. Gli argomenti trattati sono: 1. Classicismo romantico. “Rivoluzionari”: Laugier, Piranesi, Boullée, Ledoux, David. 2. Arcaismo e sintetismo intorno al 1800. 3. Il fronte razional-funzionalista del Classicismo romantico: Durand e Schinkel. 4. Ferro e vetro per l’architettura della Rivoluzione industriale. 5. La capitale des capitales. La Parigi di Haussmann. Impressionismo: “arte urbana”. 6. Natura funzionale e organica del Modernismo statunitense. 7. Art Nouveau. La linea organica: Gaudí e Horta. 8. Antica e nuova leggerezza. Secession e Protorazionalismo: Wagner, Olbrich, Hoffmann. 9. Astrazione-organica: Mackintosh. 10. Costruzione veridica, linea-forza, standard. Berlage, Van de Velde, Muthesius. 11. Oltre l’Art Nouveau. Loos e Behrens. 12. La “moderna” epopea del cemento armato. Pionieri. 13. Scomposizione quadridimensionale. Cubismo e Neoplasticismo. 14. Futurismi: Futurismo, Suprematismo, Costruttivismo. 15. Espressionismo. 16. Dall’Avanguardia al Razionalismo. Gropius, il Bauhaus, Mies van der Rohe. 17. Il giovane Le Corbusier e lo “spirito nuovo” dell’architettura moderna. 18. L’Italia fra le due guerre. Novecento, Razionalismo, Stile littorio. 19. Capolavori dei Maestri al tramonto del Movimento Moderno. 20. L’eredità dei Maestri fuori d’Europa: Giappone e Brasile. 21. Dopo il Movimento Moderno. Italia post 1945. 22. Verso una “nuova monumentalità”: Louis I. Kahn. 23. Dall’Architettura Radicale al pluralismo contemporaneo. 24. La ricerca contemporanea. Questioni di metodo. Fonti, bibliografia, sitografia.
...continua
NB: Gli appunti sono corredati di immagini e sono molto dettagliati! Programma delle lezioni: 1. Classicismo romantico. “Rivoluzionari”: Laugier, Piranesi, Boullée, Ledoux, David. 2. Arcaismo e sintetismo intorno al 1800. 3. Il fronte razional-funzionalista del Classicismo romantico: Durand e Schinkel. 4. Ferro e vetro per l’architettura della Rivoluzione industriale. 5. La capitale des capitales. La Parigi di Haussmann. Impressionismo: “arte urbana”. 6. Natura funzionale e organica del Modernismo statunitense. 7. Art Nouveau. La linea organica: Gaudí e Horta. 8. Antica e nuova leggerezza. Secession e Protorazionalismo: Wagner, Olbrich, Hoffmann. 9. Astrazione-organica: Mackintosh. 10. Costruzione veridica, linea-forza, standard. Berlage, Van de Velde, Muthesius. 11. Oltre l’Art Nouveau. Loos e Behrens. 12. La “moderna” epopea del cemento armato. Pionieri. 13. Scomposizione quadridimensionale. Cubismo e Neoplasticismo. 14. Futurismi: Futurismo, Suprematismo, Costruttivismo. 15. Espressionismo. 16. Dall’Avanguardia al Razionalismo. Gropius, il Bauhaus, Mies van der Rohe. 17. Il giovane Le Corbusier e lo “spirito nuovo” dell’architettura moderna. 18. L’Italia fra le due guerre. Novecento, Razionalismo, Stile littorio. 19. Capolavori dei Maestri al tramonto del Movimento Moderno. 20. L’eredità dei Maestri fuori d’Europa: Giappone e Brasile. 21. Dopo il Movimento Moderno. Italia post 1945. 22. Verso una “nuova monumentalità”: Louis I. Kahn. 23. Dall’Architettura Radicale al pluralismo contemporaneo.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Berlage, Etica dello stile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea sulla Scuola di Chicago basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Marchegiani

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Le Corbusier basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi di Genova - Unige, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Ludwig Mies Van Der Rohe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Mies, tarda maturità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Neoplasticismo, De Stjil basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Peter Behrens Muthesius e Werkbund basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Art Nouveau, Horta e Guimard basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea sull'architettura scandinava e finlandese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Marchegiani

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Antoni Gaudi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Marchegiani

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Alvar Aalto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Alessandro Antonelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua