I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura contemporanea

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Jugendstil in Germania e secessione viennese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Jugendstil in Germania basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Frank Lloyd Wright basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Hans Haring basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea sul ferro e il vetro nell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea ssull'espressionismo in Germania, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Eugene Viollet e restauro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su Mendelsohn, la tarda maturità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchegiani dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Talamona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Storia dell'architettura, parte IV, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Talamona dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura - progettazione architettonica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Talamona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura, parte III, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Talamona dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura - progettazione architettonica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Talamona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura, parte II, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Talamona dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura - progettazione architettonica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Talamona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura basati su appunti personali delle lezioni della prof. Talamona dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura - progettazione architettonica. Sono ben strutturati e descrittivi di ogni singola opera. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sintesi della Storia dell'Architettura e dell'Arte con analisi e descrizione delle Principali Opere e degli autori più rilevanti nella scena mondiale. Contiene immagini. Università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Storia dell'architettura contemporanea basati sulle lezioni del professore e sulla rielaborazione dei libri consigliati dal professore: Storia dell'architettura moderna di K. Frampton, Dizionario enciclopedico di Architettura e Urbanistica di P. Portoghesi e Architettura e Città nel Novecento di G. Montanari e A. Bruno Jr.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di Storia dell'architettura contemporanea basati sulle lezioni del professore e sulla rielaborazione dei libri consigliati dal professore: Storia dell'architettura moderna di K. Frampton, Dizionario enciclopedico di Architettura e Urbanistica di P. Portoghesi e Architettura e Città nel Novecento di G. Montanari e A. Bruno Jr. ARGOMENTI: 1. Neoclassicismo: Boullé, Ledoux e Labrouste 2. Eclettismo 3. Critica e proposte di riforma della città industriale 4. Scuola di Chicago 5. La ricerca di forme nuove e il problema dell'ornamento: la secessione viennese, l'art nouveau, la scuola di Glasgow, il modernismo catalano e il Liberty italiano 6. Le avanguardie architettoniche: l'espressionismo tedesco, il futurismo italiano, il costruttivismo russo e il neoplasticismo olandese 7. Frank Lloyd Wright 8. Persistenza della memoria e modernità: Garnier, Loos e Perret 9. I maestri del movimento Moderno: Van der Rohe, Gropius e Le Corbusier 10. Architettura e totalitarismi 11. La ricostruzione post-bellica e la crisi del Movimento Moderno 12. Alvar Aalto 13. Il ritorno della storia: Louis Kahn, Robert Venturi, Aldo Rossi, Mario Botta e il Postmodern 14. Il Decostruttivismo: Gehry, Hadid, Eisenman, Libeskind, Tschumi e Koolhas 15. High-tech: Piano, Rogers, Foster, Nouvel e Calatrava 16. Nuove tendenze: Herzog & de Meuron, Moneo, Siza, Zumthor 17. Argomento a scelta: Il museo contemporaneo e il rapporto contenuto-contenitore
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti del corso di Storia dell'architettura contemporanea basati sulle lezioni del professore e sulla rielaborazione dei libri consigliati dal professore: Storia dell'architettura moderna di K. Frampton, Dizionario enciclopedico di Architettura e Urbanistica di P. Portoghesi e Architettura e Città nel Novecento di G. Montanari e A. Bruno Jr.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Storia dell'architettura contemporanea basati sulle lezioni del professore e sulla rielaborazione dei libri consigliati dal professore: Storia dell'architettura moderna di K. Frampton, Dizionario enciclopedico di Architettura e Urbanistica di P. Portoghesi e Architettura e Città nel Novecento di G. Montanari e A. Bruno Jr.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Storia dell'architettura contemporanea basati sulle lezioni del professore e sulla rielaborazione dei libri consigliati dal professore: Storia dell'architettura moderna di K. Frampton, Dizionario enciclopedico di Architettura e Urbanistica di P. Portoghesi e Architettura e Città nel Novecento di G. Montanari e A. Bruno Jr.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Storia dell'architettura contemporanea basati sulle lezioni del professore e sulla rielaborazione dei libri consigliati dal professore: Storia dell'architettura moderna di K. Frampton, Dizionario enciclopedico di Architettura e Urbanistica di P. Portoghesi e Architettura e Città nel Novecento di G. Montanari e A. Bruno Jr.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Montanari

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Storia dell'architettura contemporanea basati sulle lezioni del professore e sulla rielaborazione dei libri consigliati dal professore: Storia dell'architettura moderna di K. Frampton, Dizionario enciclopedico di Architettura e Urbanistica di P. Portoghesi e Architettura e Città nel Novecento di G. Montanari e A. Bruno Jr.
...continua