Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
AN ARCHITECTURE IN TRANSITION, 1900-1940
Il 900 si apre con l'architettura per i grandi edifici pubblici, con l'importazione di un linguaggio europeo e anche con il mandare i disegni, per i concorsi per esempio. Importazione dell'architettura francese per i grandi salotti americani, per le chiese si predilige il gotico, ogni programma aveva un suo stile preferito. Poi arriva il liberty e lo stile floreale nel 1906-1910. E si adatta bene anche alle case dei signorotti milanesi. Le città iniziano a salire negli anni 30, e iniziano anche a semplificarsi e iniziano ad essere più puliti i grattacieli. Iniziamo a trovare progetti che iniziano ad essere nella logica modernista, molti riferimenti al mondo navale. Nel frattempo ci sono anche i viaggi di LC.
Questa architettura invece non cerca i suoi modelli altrove, ma ricerca una propria identità. Quello che domina un po l'architettura.
inizia con una moda che arriva dagli USA, si inizia a parlare dello mission style, un po' come lo stile dei paesaggi di Zorro. Diventa molto di moda in questo periodo nell'inizio 900. Importante è l'esibizione per l'inaugurazione del canale di Panama. Federico Mariscal pubblica un libro sulla architettura nazionale, e dice che deve essere quella della colonia spagnola (1914). C'erano riviste e libri, ma anche congressi importanti come il Congresso Panamericanos de Aequitectos, in cui si inizia a dire che bisogna preservare la cultura e quindi costruire i musei. Lucio Costa studia l'architettura che può essere nazionale dell'America Latina. Martin Noel Domanda: perché l'architettura del vecchio coloniale dovrebbe adesso rappresentare la nuova nazione argentina? C'è un crescente antagonismo contro gli USA, si va avanti fino agli anni 80 con questo. Un motivo più culturale e architettonico è che l'architettura coloniale.Non era quella spagnola ma una sintesi tra quella spagnola e quella delle culture che c'erano prima dell'invasione. Infatti, per Martin Noel durante l'esposizione de Sevilla del 1929 realizza una chiesa che è un po' un ibrido tra queste due culture. Cambia l'apparato decorativo del Messico e in tutta l'America latina si vedono queste ibridazioni, anche per esempio il sole che è presente nei soli. C'è anche la volontà di realizzare un'architettura americana e transnazionale. Molti architetti studiano negli Stati Uniti, molto importante quando negli anni 40-50 con Mies o Gropius. Questi modelli rimpiazzano modelli precedenti e il tutto viene un po'. C'è quindi un tentativo di nazionalizzare ciò che arriva da fuori.
THE MEXICAN CASE, 1900-1950
Il Messico era insieme al Perù un posto molto avanzato, era la città più grande del mondo insieme a Pechino. La maggior parte della popolazione è stata sterminata ma ci sono molte
Rovine da poter visitare, anche se su alcune ci hanno costruito sopra. Costruzione in questo periodo dello stato, quindi delle sue infrastrutture, ponti, strade, edifici pubblici ecc. Il tutto si trasforma con il monumento della rivoluzione messicana del 1910. Nel frattempo ci sono anche edifici a scala metropolitana. Negli anni '20 l'architettura più controllata e dello stato pubblico un padiglione neobarocco dell'esposizione del centenario a Rio. Importante perché avvia questo piano per la costruzione di diverse scuole a Città del Messico. Nel 1929, esposizione di Siviglia, c'è un concorso anche qui e vince Amabilis con un modello architettonico che ricorda l'architettura Maya, qualcosa si percepisce anche prima quando lavorava con queste forme. Molto spesso diventa un discorso di facciata e immagini. Diego Rivera inizia a progettare un edificio negli anni '40 che verrà realizzato e si ispira alla civiltà pre-ispanica. Villagan Garcia, architetto importante.
In questo periodo. Casa di Gorman di Riviera e Kahlo, forse il varo brutalismo è questo (casa blu e rossa collegate da un ponte). A questo punto fare qualcosa da messicano non è più estetica ma significa essere un architetto al servizio dello stato, architettura modernista messicana nel senso che si costruisce con ciò che si ha a disposizione.
L'ultimo progetto fondamentale è quello della città universitaria di Mario Pani, Enrique del Moral del 1948-52. L'architettura che si fa ormai è la modernista. È un progetto nella logica dei ciam, grandi spazi con singoli edifici isolati, è chiaro una certa griglia, con un asse principale e monumentale, rimanda ad un paesaggio rurale. L'ultimo edificio più importante è la biblioteca della città del Messico che ha una piazza antistante e gli edifici si ergono come sculture. Tutto il sistema di scalinate che diventa la base.
Della biblioteca, utilizzano una pietra particolare locale, e quando vediamo questo sistema di terrazzamenti è un riferimento chiaro all'architettura preispanica. La biblioteca ci fa domandare se è questo l'edificio modernista? Tutto il volume sopra è il deposito dei libri e sotto c'è tutta una piastra che è la zona di lettura. Sono due scatole con i piloti arretrati, diversi materiali, è certamente architettura modernista. Non sarebbe accettabile per esempio il disegno in facciata, sono dei mosaici di pietra che rappresenta O'Gorman. La facciata sud rappresenta la presenza coloniale mentre la nord la... quindi gli oppressori e gli oppressi sullo stesso edificio.
I 3 progetti più importanti di questo periodo:
La sintesi tra architettura, pittura, scultura, paesaggio, ecc. il ministero e la città universitaria è la cosa più paradigmatica.
Oggi sarà una lezione di geopolitica.
è un momento importante perché il mondo si accorge che il Brasile sta facendo qualcosa che valga la pena di essere visto e studiato. In questo periodo la prima persona brasiliana Carmen Miranda diventa famosa nel mondo. Il padiglione brasiliano all'esposizione di New York nel 1939 è un esempio di architettura leggera e gradevole, che si distingue dagli altri paesi. Questo dimostra l'importanza dell'architettura brasiliana nel contesto internazionale e nella società.sfruttava i lavoratori e monopolizzava il mercato petrolifero. Ma John D. Rockefeller Jr., il figlio, aveva una visione diversa e voleva riscattare il nome della famiglia. Quindi, quando Roosevelt lo nomina capo dell'Office of the Coordinator of the inter-american affairs, Rockefeller vede l'opportunità di riscattarsi e di fare del bene. La politica del "buon vicino" si basava sull'idea di cooperazione e solidarietà tra gli Stati Uniti e i paesi dell'America Latina. Rockefeller si impegna a migliorare le relazioni tra i due continenti, promuovendo scambi commerciali, investimenti e programmi di sviluppo economico. Il suo obiettivo era quello di creare un'America unita e prospera, in cui tutti i paesi potessero beneficiare della crescita economica e del progresso sociale. La pianta che si legge nel testo rappresenta simbolicamente questa politica del "buon vicino". È un simbolo di crescita, di collaborazione e di armonia tra i paesi. Rockefeller credeva che solo attraverso la cooperazione e il rispetto reciproco si potesse costruire un futuro migliore per tutti. Quindi, la formattazione del testo utilizzando tag html potrebbe essere la seguente:Solo guardando la pianta si legge “all of the good neighbor”. Situazione geopolitica: Vargas aveva appena istituito lo Estado Novo, nel 39 Hitler invade la Polonia e quindi è un momento importante nella storia. Presidente degli Stati Uniti Roosevelt nomina Rockefeller capo dell’Office of the Coordinator of the inter-american affairs, ovvero colui che deve risollevare l’America e lo fa dal punto di vista economico.
Gli USA avevano una grande influenza su tutta l’America, allora Roosevelt capisce che non è conveniente essere cattivi coi propri vicini e quindi decide di diventare amico con il Brasile quindi il compito di Rockefeller è proprio quello di far diventare amici Nord America e Sud, per evitare che si faccia guerra tra vicini. Quindi the good neighbor è una politica importante di quel periodo.
Rockefeller, famiglia patriarcale importantissima, John Davison era il padre del capitalismo cattivo, era proprietario della Standard Oil che sfruttava i lavoratori e monopolizzava il mercato petrolifero. Ma John D. Rockefeller Jr., il figlio, aveva una visione diversa e voleva riscattare il nome della famiglia. Quindi, quando Roosevelt lo nomina capo dell'Office of the Coordinator of the inter-american affairs, Rockefeller vede l'opportunità di riscattarsi e di fare del bene.
La politica del "buon vicino" si basava sull'idea di cooperazione e solidarietà tra gli Stati Uniti e i paesi dell'America Latina. Rockefeller si impegna a migliorare le relazioni tra i due continenti, promuovendo scambi commerciali, investimenti e programmi di sviluppo economico. Il suo obiettivo era quello di creare un'America unita e prospera, in cui tutti i paesi potessero beneficiare della crescita economica e del progresso sociale.
La pianta che si legge nel testo rappresenta simbolicamente questa politica del "buon vicino". È un simbolo di crescita, di collaborazione e di armonia tra i paesi. Rockefeller credeva che solo attraverso la cooperazione e il rispetto reciproco si potesse costruire un futuro migliore per tutti.
fine. È un momento chiave in Brasile e finiscono come dei momenti di una rete locale che è americanocentrica. Nel 1944 NR viene nominato da Roosevelt sottosegretario di stato per le questioni latinoamericane. Fa diverse attività agricole per il Brasile con la realizzazione di semi non malati. Pietro Maria e Lina Bo Bardi sono i due più importanti immigrati italiani, perché lui diventerà direttore del MASP e lei lo realizzare. Il punto fondamentale in cui si esercita tutto il potere di NR è la mostra internazionale del 1943 del BRAZIL BUILDS. In questi anni le iniziative del MoMA sono diverse, per esempio è più interessato al pittore Portinari. "Brazil Builds" il Brasile è il protagonista che costruisce l'architettura, è un presente fortemente radicato nel passato. Si parla di stabilire un presente tra il passato, infatti già dalla copertina si nota questa cosa con una curva che divide due immagini.
La rivista va dal 1652 (non si sa il perché di questa data) al 1942 (anno di costruzione complesso di Pampulha in Brasile di Nemayer).23 di 79 7 marzo 2022
Lez. 5 di 26
Nel 1652 è certo che tutto ciò che succede prima viene obliterato, ma anche l'800, si passa dal barocco al moderno. Perché volevano costruirsi la loro identità quindi dovevano bypassare il periodo di imitazioni e importazioni.
1942 è l'anno della costruzione del complesso di Pampulha, è l'opera che tutti considerano veramente importante anche per le riviste ecc..
L'architettura moderna viene considerata erede del barocco del Mina Gerais. Le due tradizioni importanti in cui l'architettura brasiliana si racconta è quella barocca e l'architettura minore.
Esiste uno spirito brasiliano.
La mostra Brazil Buildz è quella in cui Lucio Costa si mette alla luce.
Il libro importante è Geidion che parla dell'architettura m