I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi informativi della pubblica amministrazione

Esame Sistemi informativi della pubblica amministrazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Frega

Università Università della Calabria

Appunto
Il seguente progetto si occupa di analizzare il SIOPE, in particolare la codifica gestionale ed il sistema informativo adottato. Verrà trattato inizialmente il caso nazionale e poi nello specifico il caso calabrese ponendo attenzione ai vantaggi che tale sistema apporterà dal punto di vista economico. Il SIOPE1 (Sistema Informativo delle Operazione degli Enti Pubblici) è un sistema di rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti effettuati dai tesorieri (cassieri) delle Amministrazioni Pubbliche per garantire la rispondenza dei conti pubblici alle condizioni previste dalla legislazione comunitaria. Esso nasce dalla collaborazione tra Ragioneria Generale dello Stato, Banca d’Italia e ISTAT, in attuazione dell’articolo 28 (commi 3, 4, 5) della legge 289/2002 (legge finanziaria 2003).
...continua