I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto medievale e moderno

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Quaglioni

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Sono 80 pagine prese al computer nel corso di Quaglioni, Storia I, c'è scritto tutto, con le foto delle schede relative alle lezioni. Meglio di così non si trova! Tra gli argomenti trattati: idea del diritto come complesso di pure forme, trasformazione nei sistemi giuridici moderni, etc...
...continua
Appunti delle lezioni della Professoressa Roberta Braccia per la preparazione dell'esame (scritto ed orale) di Storia del Diritto Medievale e Moderno. Gli appunti comprendono il primo modulo dedicato al diritto medievale e il secondo modulo sul diritto moderno.
...continua

Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Padovani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia del diritto medioevale e moderno. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Società e diritto nell’Italia medioevale e moderna, Il diritto giustinianeo, Le radici dell’Europa sono rinvenibili in 3 + 1 aspetti, 1) Eredità giudaica, biblica, ecc.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Fortunati

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti personali delle lezioni di Storia del diritto medievale con la prof. Maura Fortunati, ottimi per svolgere sia la prima prova scritta dell'esame sia per sostenere il colloquio in sede di appello. Gli appunti sono suddivisi in capitoli e tematiche seguendo fedelmente le suddivisioni contenute nelle slide proiettate a lezione dal docente. Sono, inoltre, integrati da approfondimenti personali e possono sostituire integralmente lo studio del manuale consigliato.
...continua
Sunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, nello specifico per la parte moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della cultura giuridica moderna, Tarello. In particolare le parti trattate sono le seguenti: I, II, IV, V, VIII paragrafo 5, IX, e X paragrafi 3 e 4.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Cassi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di lezione del corso di Storia del Diritto Medioevale e Moderno tenuto dal professor Aldo Andrea Cassi e assistenti. Gli appunti raccolgono gli argomenti trattati a lezione; talvolta sono stati "rimpolpati" con qualche nozione in più al fine di avere un valido strumento per sostenere brillantemente l'esame (ho ottenuto 27 preparandomi su questi).
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Fortunati

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti accurati, in PDF. Mancano della parte emendare o intimidire, di cui comunque dispongo separatamente qualora interessati, sempre in pdf. Tra gli argomenti trattati: l'Italia tra Occidente e Oriente, i Burgundi, i Visigoti, l'Italia verso occidente.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Di Renzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Seconda parte degli appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame della professoressa Di Renzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scuola culta, il metodo dei culti e Alciato, i pratici e i professori: avvocati e giudici, la dottrina giuridica e le professioni legali.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno del prof. Chiodi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del diritto in Europa, Padoa Schioppa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le dimensioni del diritto-Le età del diritto-Età tardo antica-Vuoti di potere e di scienza-I regni barbarici-I Longobardi-Età carolingia-Europa post carolingia-La Chiesa-Diritto giustinianeo-Il Diritto Canonico-Istituti medievali-Il sistema del diritto comune-I quattro regni europei-In Italia-Età moderna-La Scuola di Salamanca-I Grandi Tribunali-Giusnaturalismo-Illuminismo-Montesquieu-Voltaire-Beccaria-Conseguenze dell’opera di Beccaria e dell’Illuminismo-Rivoluzione francese-I tre progetti Cambaceres-Codice Napoleone-Il Codice di commercio-Interpretazione del Codice-ABGB (Allgemeines Burgerliches Gesetzbuch)-Codice penale austriaco 1803-Savigny-Codice svizzero: ZGB Buono studio!
...continua

Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Cavina

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno e del professore Cavina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il sangue dell'onore, Cavina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Un impeto gagliardo (cavalieri in armi), Lo scettro pacifico (duelli giudiziari d’onore), La spada di honore (per le vie e i borghi d’Europa).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno e del professore Cavina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Europa del diritto comune, Bellomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ‘Per pugnam sine iustitia’: un’età senza giuristi, Forme espositive e tecniche di diffusione della scienza giuridica.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame del professor Tarantino con descrizione della scuola dei commentatori, del metodo da loro utilizzato ossia il Sillogismo dimostrativo o apodittico. Descrizione dei più importanti esponenti della scuola quali: Cino da Pistoia, Bartolo da Sassoferrato e Baldo degli Ubaldi. Descrizione della Lectura Super Codice.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti dettagliati si storia del diritto medievale a partire dall'età del dominato, passando per il medioevo, il Sacro Romano Impero,il feudo, la scuola dei glossatori, il diritto canonico, il processo romano canonico, lo statuto comunale e un accenno alla scuola dei commentatori.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l’esame della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo statuto comunale, la figura di Baldo degli Ubaldi, la feria della iurisdictio, la teoria della permissivo, il sillogismo sublime.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Chiesa durante la scuola della Glossa, diritto divino, diritto divino positivo (scritto), il Diritto Canonico Nuovo (1140-42/1563), ratio temporis.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura dell'università di Bologna, il salva condotto imperiale, l’Universitas ultramontani, le lezioni mattutine.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti:Scuola tra la fine del 900 e l'inizio dell'anno 1000 Irnerio, arti del trivio, arti del quadrivio, la scuola di Pavia, Rinascimento giuridico medievale, Scuola di Bologna.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Metodologia della glossa, Azone, Odofredo Denari, Età dei Post-Accursiani, nuovi generi letterari derivanti dalla glossa.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Elementi essenziali del feudo, Vassallaggio o elemento personale, Beneficio o elemento reale o materiale, Immunità o elemento negativo.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Invasione dei popoli barbarici, Figure centrali dell’impero, Personalità del diritto o personalità della legge, Opere dei Visigoti.
...continua