I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tarantino Daniela

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del diritto commerciale sulle corporazioni nel Medioevo: che cosa sono, come funzionano e qual'è la loro organizzazione gerarchica. Appunto completo di tutta la lezione sulle corporazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Tarantino dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Tarantino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del diritto commerciale su L'istituzione del fallimento presso i mercanti: che cos'è il fallimento, cosa comporta al mercante e quali sono le conseguenze della vita del mercante fallito basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Tarantino dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame del professor Tarantino con descrizione della scuola dei commentatori, del metodo da loro utilizzato ossia il Sillogismo dimostrativo o apodittico. Descrizione dei più importanti esponenti della scuola quali: Cino da Pistoia, Bartolo da Sassoferrato e Baldo degli Ubaldi. Descrizione della Lectura Super Codice.
...continua
Appunti dettagliati si storia del diritto medievale a partire dall'età del dominato, passando per il medioevo, il Sacro Romano Impero,il feudo, la scuola dei glossatori, il diritto canonico, il processo romano canonico, lo statuto comunale e un accenno alla scuola dei commentatori.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l’esame della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo statuto comunale, la figura di Baldo degli Ubaldi, la feria della iurisdictio, la teoria della permissivo, il sillogismo sublime.
...continua
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Chiesa durante la scuola della Glossa, diritto divino, diritto divino positivo (scritto), il Diritto Canonico Nuovo (1140-42/1563), ratio temporis.
...continua
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura dell'università di Bologna, il salva condotto imperiale, l’Universitas ultramontani, le lezioni mattutine.
...continua
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti:Scuola tra la fine del 900 e l'inizio dell'anno 1000 Irnerio, arti del trivio, arti del quadrivio, la scuola di Pavia, Rinascimento giuridico medievale, Scuola di Bologna.
...continua
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Metodologia della glossa, Azone, Odofredo Denari, Età dei Post-Accursiani, nuovi generi letterari derivanti dalla glossa.
...continua
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Elementi essenziali del feudo, Vassallaggio o elemento personale, Beneficio o elemento reale o materiale, Immunità o elemento negativo.
...continua
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Invasione dei popoli barbarici, Figure centrali dell’impero, Personalità del diritto o personalità della legge, Opere dei Visigoti.
...continua
Appunti per l’esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Tarantino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Età del Dominato e invasione dei popoli barbarici, Ius commune, l’accentramento del potere nelle mani dell’imperatore, il Codex gregorianus e molti altri.
...continua