I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Antropologia dei simboli

Appunti di Antropologia dei simboli Corpo mirabile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sguardo barocco e l’antropologia, Res Extensa, Cifre beate, Star trasformata in Dio. Orsola e le metafore del corpo estatico, Fervidi umori. San Gennaro ovvero della microfisica del sangue, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia dei simboliRovine e macerie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’etnologo e il suo tempo, Claude Lèvi-Strauss, Le Rovine e l’Arte, Un disturbo della memoria sull’Acropoli, Il Tempo e La Storia, Turismo e Viaggio, Paesaggio e Scrittura, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia dei simboli – Il corpo mirabile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sguardo barocco e l’antropologia, Res extensa, Cifre Beate, Corpo in figura. Appendice ragionata, La capacità di significare del corpo, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia dei simboliTotem e Ragù. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La maschera del tempo, Il rapporto di Napoli con il tempo, Spaccanapoli: l’inguaribile ferita, La metropoli della memoria, Caravan Petrol, ecc.
...continua