I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Esame storia delle donne e dell'identità di genere

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Casalena

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Cronologia, fatti,parole chiave per inquadrare l'argomento di studio Strumento molto utile per organizzare un ripasso efficace accorpando per temi la grande massa di date ed informazioni che rendono complessa la storia economica tra Ottocento e Novecento.
...continua
Appunti di tutte le lezioni del professore di Storia contemporanea ed evoluzione del turismo, del primo anno di Turismo, Management e Cultura. Dalla prima guerra mondiale ai giorni d'oggi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti sulla parte riguardante l'evoluzione del turismo di tutte le lezioni di storia contemporanea del professore De Giuseppe, nel corso di laurea di Turismo, Management e Cultura. primo anno. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Schwarz

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti presi a lezione e integrati con la lettura dei due volumi del manuale necessari per l'esame: Alberto Mario Banti, L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo, Laterza, Bari-Roma, 2009 e Alberto Mario Banti, L’età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza, Bari-Roma, 2009. Gli appunti comprendono tutti gli argomenti necessari per sostenere l'esame.
...continua
Paniere di storia contemporanea - risposte multiple basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Landoni, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in scienze politiche e sociali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il testo contiene dettagliate cronologie tematiche con una precisa evidenziazione delle Parole- chiave( Italia, Francia ecc). Strumento molto utile per organizzare un ripasso efficace accorpando per temi la grande massa di date ed informazioni che rendono complessa la storia dell'Ottocento.
...continua
In questo documento troverete appunti su tutte le domande e le risposte che sono state date da 15 candidati all'esame di storia contemporanea del professor Pietro Neglie. Questo documento risulta particolarmente utile per gli studenti di Scienze Internazionali e Diplomatiche e di Scienze Politiche all'Università degli Studi di Trieste.
...continua

Esame linguaggi e strategie della comunicazione pubblicitaria

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti esaustivi presi a lezione, con ogni riferimento ai libri presi da lei in considerazione, saggi, descrizione tecniche pubblicitarie con esempi di pubblicità nel tempo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Antonioni, dell’università degli Studi degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Cronologie tematiche (Italia, Germania, Guerre mondiali, USA, URSS, ecc) fatti, parole chiave, impaginati in maniera schematica per inquadrare l'argomento di studio. Strumento molto utile per organizzare un ripasso efficace accorpando per temi la grande massa di date ed informazioni che rendono difficile orientarsi nella Storia del Novecento.
...continua

Esame Storia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Trentin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Corso completo del corso di Storia Internazionale del professor M. Trentin, anno accademico 2020/2021. Il documento comprende 90 pagine che contengono tutti gli appunti delle lezioni. Il mio voto è stato 30, quindi garantisco sulla qualità degli appunti ;)
...continua

Esame Storia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Marchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Riassunto esame Storia Internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Marchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di storia internazionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Marchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di storia internazionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali. Scarica il file in formato PDF! inter
...continua
Appunti di storia internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo documento troverete appunti completi e dettagliati (quasi parola per parola) del corso di Storia Contemporanea tenuto dal professor Pietro Neglie. Il documento è particolarmente indicato per gli studenti di Scienze Internazionali e Diplomatiche e di Scienze Politiche all'Università degli Studi di Trieste. Il libro di riferimento è "Il Mondo Contemporaneo" di G. Sabbatucci e V. Vidotto.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Caffarena

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di Storia contemporanea facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Genova con il professore Fabio Caffarena basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo documento troverete appunti su tutte le domande e le risposte che sono state date da 15 candidati all'esame del professor Pietro Neglie al termine del corso di storia contemporanea. Il documento è particolarmente utile per gli studenti di Scienze Internazionali e Diplomatiche e di Scienze Politiche all'Università degli Studi di Trieste.
...continua
In questo documento troverete degli appunti riassuntivi ed organizzati di tutte le lezioni del corso di storia contemporanea come trattati dal professor Pietro Neglie. Il documento è particolarmente indicato per gli studenti di Scienze Internazionali e Diplomatiche e di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Trieste.
...continua
Riassunto e risposta alle domande sul percorso monografico riguardante lo studio dei libri: Storia dell'Onu (di Alessandro Polsi); Le organizzazioni internazionali (di Anna Cafferena). Gli appunti sono stati preparati mediante lettura e sintesi di ogni capitolo, in seguito si è proceduto mediante copia-incolla e miglioramento dell'esposizione. Il documento integra sia informazioni necessarie (e più che sufficienti) a rispondere alle domande in maniera completa, insieme a digressioni ed approfondimenti sui prodromi che introducono le tematiche affrontate.
...continua
Il documento contiene gli appunti relativi al corso di storia contemporanea. Gli argomenti trattati sono: - generalità sulla materia - cambiamenti apportati dalla Rivoluzione Francese; - nuove ideologie come socialismo, liberalismo, nazionalismo, conservatorismo, ecc.; - le religioni dell'islam, cristianesimo e ebraismo trattate nel dettaglio e le relative evoluzioni storiche; - globalizzazione; - imperialismo e colonialismo europeo (1870-1914); - Prima Guerra Mondiale; - primo Dopoguerra; - Seconda Guerra Mondiale; - Shoah; - secondo Dopoguerra; - nascita e sviluppo del Terzo Mondo; - Guerra Fredda: le varie battaglie nel mondo diviso in due, con particolare attenzione ai moti del '68; - processo di decolonizzazione mondiale (con particolare attenzione al caso africano); - razzismo (in particolare il caso americano); - terrorismo (in particolare il caso italiano) e mafia; - migrazione ed immigrazione (il caso europeo in particolare).
...continua