I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle finanze

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Scabrosetti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Riassunto chiaro, dettagliato e completo, spiegato in maniera discorsiva ma esaustiva, perfetto per una preparazione ottimale dell'esame. E' sufficiente anche per raggiungere il massimo dei voti. Il riassunto si basa sulla normativa vigente, sugli appunti presi a lezione, sul corso e sullo studio autonomo dei manuali consigliati per la preparazione dell'esame. Esso verte sui seguenti temi: 1) Teoria e caratteri dell’intervento pubblico; 2) Teoria della tassazione; 3) I principali tributi nell'economia italiana; 4) Politica fiscale e debito pubblico.
...continua
Tale riassunto è frutto di una rielaborazione di: - appunti presi a lezione (professoressa Lisa Grazzini); - lettura libro: Scienza delle finanze (Balestrino, Galli, Spataro). Il suddetto riassunto è composto dalle seguenti parti: 1) introduzione scienza delle finanze (base microeconomica); 2) Funzioni del benessere sociale; 3) Motivazione dell'intervento pubblico e beni pubblici, esternalità, Monopolio naturale; 4) Scelte in democrazia diretta ed indiretta (o rappresentativa); 5) Debito pubblico e Bilancio dello Stato; 6) Sanità e Pensioni (no istruzione, anche se è parte del programma); Parte delle imposte: 1) Sistema tributario; 2) Incidenza imposte; 3) Equità, Efficienza e ottima tassazione; 4) Imposta sul reddito delle persone fisiche; 5) IRPEF, Imposta sui consumi IVA, Imposta società di capitali; 6) Federalismo fiscale (parte I e II). come già indicato sopra, l'unica parte mancante è quella relativa "all'istruzione". si consiglia comunque di studiare sul libro di testo consigliato dalla Professoressa Lisa Grazzini: Scienza delle finanze - Balestrino, Galli, Spataro. si consiglia ulteriormente di consultare le slide fornite dalla Professoressa Lisa Grazzini che si trovano sulla pagina moodle dell'università di Firenze.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Questo pdf consente di passare l'esame del prof Baldini di Scienze delle finanze. Gli argomenti trattati sono: Efficienza Paretiana, critiche dell'economia del benessere, Monopolio, Rischio, assicurazione e asimmetrie informative, Adverse selection, Moral hazard, Beni pubblici, Esternalita' positive e negative, Effetti distorsivi delle imposte, Economia del benessere, I Fallimenti del mercato, Soggetti dell'attivita' finanziaria pubblica, storia della finanza pubblica italiana, mutamenti istituzionali, spese delle amministrazioni pubbliche, Debito, Processo di bilancio,tipologie di bilancio, i fini delle entrate pubbliche, tassonometria delle imposte, principio del sacrificio, effetti distorsivi delle imposte, tassonometria degli effetti economici delle imposte, Le principali imposte del sistema tributario italiano, l'imposta personale sul reddito, IRPEF + 1 esercizio
...continua

Esame Economia del settore pubblico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Abbate

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Il seguente testo costituisce un riassunto degli argomenti trattati nel corso di Economia del Settore Pubblico di L.Abbate. Le fonti principali sono appunti presi a lezione dall’allievo Giuseppe Drago, slide del professore e approfondimenti sul web. Il testo è diviso in 5 parti: 1. Richiami di economia: nella prima parte vengono riprese i concetti fondamentali di microeconomia e macroeconomia essenziali per comprendere ciò che segue; 2. La Spesa Pubblica: la seconda sezione introduce il settore pubblico e il concetto di spesa pubblica, attraverso la sua struttura e le fasi che la compongono; 3. Economia del Benessere ed Efficienza: il focus della terza parte è la teoria del benessere e l’efficienza di Pareto. Con un’ottica critica, vengono poi analizzati i motivi che spesso portano ad inefficienze paretiane all’interno del settore pubblico. 4. Analisi della Politica di Spesa: la parte quarta tratta la Politica di Spesa di uno Stato, partendo dai dieci punti essenziali per effettuare questa analisi e descrivendone la ratio attraverso l’analisi costi-benefici. 5. Sanità, Assistenza e Istruzione: la parte quinta, infine, tratta nello specifico alcuni ambiti nel settore pubblico considerati essenziali e imprescindibili, quali la Sanità, l’Assistenza, ovvero Protezione Sociale assistenziale e previdenziale, e l’Istruzione, con un particolare focus sull’ambito universitario. Si augura una buona lettura.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ambrosanio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti lezione anno 2016-2017 di Scienza delle finanze, parte 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ambrosanio dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Introduzione alle Scienze delle Finanze. Appunti riguardanti l'efficienza Paretiana e grafici collegati. Approfondimenti in lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Balduzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di scienza delle finanze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Balduzzi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle finanze avanzato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Eusepi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi dell'esame di Scienza delle Finanze Corso Avanzato, Prof Eusepi. Ciascuna lezione contiene l'indicazione dei Saggi di riferimento consigliati, grafici ed esempi fatti in aula basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione e integrati. Validi per il superamento dell'esame di scienza delle finanze (2° modulo) e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ambrosanio dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di scienza delle finanze, frutto di rielaborazione personale degli appunti presi a lezione e sulla base del libro di testo consigliato dal docente del corso. Voto conseguito all'esame: 26 Spesso all'esame capitano cose fatte solamente a lezione, quindi sono molto utili gli appunti presi a lezione per fare tutto correttamente. File PDF. Consigliati.
...continua

Esame Economia dell'informazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Guidi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di economia dell'informazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guidi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in strategia, management e controllo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. M. Serati

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Riassunto completo di scienza delle finanze sul bilancio pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cattaneo dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc, Facoltà di Economia aziendale. Scaricabile in formato pdf.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. M. Seratti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Introduzione ai concetti di finanzia pubblica, spiegazione dell'evoluzione della finanza pubblica negli stati e spiegazione delle diverse teorie evolutive basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Serati dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ambrosanio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti presi in classe durante le lezioni dell'anno 2016/2107 che coprono tutti gli argomenti del primo esame parziale. Appunti integrati con la lettura del libro consigliato per il corso dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Economia pubblica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Patriarca

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia pubblica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Patriarca dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e gestione delle imprese, delle aziende e dei servizi sanitari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Riassunto dell'intero corso di Scienza delle finanze basato su appunti presi in aula e studio individuale, dell'Università degli Studi Bocconi - Unibocconi, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tassazione internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. W. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Tassazione internazionale sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia e professione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Galmarini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
LEGGERE QUI: Appunti presi a PC di tutte le lezioni (del corso di scienza delle finanze del corso di laurea in scienze del turismo all'Insubria), questi appunti uniti al materiale presente sulla pagina del professore e forniti in classe da lui, sono sufficienti per passare l'esame al meglio.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Eusepi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti relativi alle lezioni del corso di Scienza delle finanze corso avanzato dell'anno 2015/16. Il materiale proposto è arricchito dai grafici e relativa spiegazione fornita dal docente durante il corso, oltre ad ulteriori approfondimenti emersi dall'analisi personale dei saggi oggetto di studio. Materiale completo per il sostenimento dell'esame.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Galmarini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Scienza delle finanze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galamrini dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua