I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Statica e scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
L'esercizio spiega accuratamente come determinare i centri di rotazione, assoluti e relativi, come tracciare i diagrammi degli spostamenti ed il cinematismo complessivo. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Minutolo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Casolo

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Scienza delle costruzioni sulle travi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Casolo, dell'università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Chiaia

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiaia dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Chiaia

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Chiaia, dell'Università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. Z. Del Prete

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti presi interamente con IPAD, quindi ordinati. Scritti sotto dettatura. Completi di teoria ed esercizi, divisi in argomenti ed illustrati di figure e commenti satirici per renderli una piacevole lettura. Lo studente felice di studiare, acquisisce più informazioni durante la lettura. Sono stati implementati con il materiale fornito dalla professoressa, in modo da potersi affidare unicamente a questi ultimi durante lo studio. Sono privi di dimostrazioni (poichè la professoressa non le ha sviluppate in classe), ai fini del superamento dell'esame, consiglio vivamente di ricavarsi ogni passaggio.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione e riscritti per rendere più chiara e di facile comprensione l'introduzione all'esame di scienza delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marzano dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,8 / 5
questi appunti contengono lo svolgimento di tutti i testi dei compiti di scienza delle costruzioni dal 2012 ad oggi. esercizi minuziosamente svolti e commentati per assicurare una perfetta spiegazione del metodo risolutivo. esercizi ottimi per la preparazione dello scritto di esame che hanno fruttato la massima valutazione. in questa raccolta sono presenti sono gli esercizi e non teoria o dimostrazioni, se cercate appunti più teorici nella lista dei miei appunti in vendita troverete 'appunti di scienza delle costruzioni' una raccolta di tutte le lezioni del professore integrate con libri di testo dove ci sono sia gli esercizi svolti in classe che le dimostrazioni e le costruzioni attentamente dettagliate e commentate. altrimenti trovare 'teoria scienza delle costruzione' i cui appunti sono specifici per superare l'orale dell'esame, svolti in particolare i passaggi delle dimostrazioni, formule e costruzioni attentamente sviluppate, commentate e giustificate. Ideali anche per chi sostiene l'esame con il Professor Rovero
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
2,7 / 5
Appunti realizzati seguendo alla lettere tutte le lezioni del corso di scienza delle costruzioni con opportune integrazioni studiando i libri di testo consigliati dal professore. Questi appunti riportano tutte le dimostrazioni, costruzioni, definizioni ed esercizi fatti in aula da professore e nell'ordine in cui lui le ha proposte. Ottime per chi intende preparare al meglio questo esame, per chi volesse integrare le lezioni seguite o chiarimenti; ma anche perfette per chi avesse saltato qualche lezione o per chi non avendo tempo di seguire vuole degli appunti fedeli che ripercorrano perfettamente il percorso del programma del corso. per chi avesse bisogno di preparare invece solo lo scritto d'esame nei miei documenti in vendita troverà 'esercizi scienza delle costruzioni' dove svolgo tutti i compiti d'esame dal 2012 al 2015 con spiegazioni e chiarimenti per una ottima preparazione dello scritto. per chi volesse invece preparare l'orale troverà tra i miei appunti in vendita 'teoria di scienza delle costruzioni' dove analizzo e approfondisco tutte le costruzioni, definizioni e dimostrazioni necessarie per sostenere un ottimo esame. tutto questo materiale mi ha fruttato la massima votazione all'esame spero possa essere cosi anche per voi! Ideali anche per chi sostiene l'esame con il Professor Rovero
...continua

Esame Scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sanavia

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Riassunti scienze delle costruzioni di tutta la teoria da sapere per l'orale. Domande di teoria vecchi appelli. Riassunti scienze delle costruzioni esercizi. Formulario esame, dell'Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti realizzati dopo un'attenta rielaborazione degli appunti presi durante la lezione e i libri integrativi consigliati da professore. Ottimi per la preparazione in maniera approfondita e seria della materia in vista dell'orale, dove ho specificato e giustificato ogni passaggio delle dimostrazioni e delle costruzioni dei vari argomenti della materia. Per la natura di questi appunti non sono presenti esercizi, se avete maggiormente bisogno di esercizi potete trovare nella lista dei miei file in vendita 'esercizi scienza delle costruzioni' dove svolgo e risolvo tutti i testi dei compiti proposti dal professore dal 2012 ad oggi mentre se volete degli appunti che ripercorrano fedelmente le lezioni del professore troverete nei miei documenti 'appunti di scienza delle costruzioni' Ideali anche per chi sostiene l'esame con il Professor Rovero
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
2,5 / 5
Formulario di scienza delle costruzioni. Breve e conciso ma fondamentale per avere chiarezza riguardo alle moltissime formule della vasta teoria di scienza delle costruzioni, Università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame orale di Scienza delle costruzioni e del prof. Vestroni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scienza delle costruzioni, Casini, Vasta. Argomenti trattati: - Sunto dispensa Metodo degli spostamenti; - Sunto dispensa Strutture reticolari deformabili; - Sunto dispensa Strutture reticolari staticamente indeterminate; - Metodo delle forze; - Metodo delle forze con sistemi più volte iperstatici; - Metodo delle forze per un continuo 3D; - Lemma di Cauchy; - Direzioni principali delle tensioni; - Confronto tra sezioni sottili aperte e chiuse (teoria di Bredt); - Processo deformativo trave di Eulero-Bernoulli; - Problema elastico per trave piana ad asse rettilineo; - Legame elastico lineare per trave monodimensionale; - Metodo degli spostamenti: linea elastica; - Metodo delle forze; - Distorsioni termiche; - Cerchio di Mohr e esempi applicativi (stato puramente tangenziale, taglio puro, trave in torsione, stato di tensione monoassiale, stato di tensione generico).
...continua
Raccolta di 13 schemi con procedimenti e formule per la risoluzione degli esercizi d'esame dell'esame scritto di scienza delle costruzioni tenuto dal professore Fabrizio Vestroni. Gli schemi comprendono: -risoluzione esercizio tipologia 2 (sistema iperstatico con metodo delle forze); TIPOLOGIA 3 (sollecitazioni in sezioni sottili o piene): - sollecitazioni di taglio, taglio retto secondo x e y; - tensoflessione deviata, convenzione segni formula trinomia; - calcolo tensioni tangenziali per aste inclinate; - calcolo flessione deviata con sistema di riferimento principale d'inerzia ruotato; - formule momenti d'inerzia aste inclinate; - esempi grafici di distribuzione flusso; - procedimento geometria delle aree; - formule di trigonometria.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Raccolta di 24 esercizi svolti dei compiti d'esame per l'esame scritto di scienza delle costruzioni tenuto dal professore Fabrizio Vestroni. Tipologia di esercizio numero 3: - posizione centro di taglio, distribuzione tensioni tangenziali, torsione e pressoflessione su sezioni a pareti sottili, distribuzione del flusso; - sollecitazioni normali massime in trazione e compressione, grafico asse neutro in sezioni piene.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Riassunti che integrano il testo del professor Lenci e le lezioni del professor Serpilli: utili per tenere una traccia del programma, per ripassare e per essere usati come basi di studio. Contengono tutto il programma del corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria Sismica e Progettazione Strutturale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. O. Bursi

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Ingegneria Sismica e Progettazione Strutturale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bursi, Università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Tutti gli appunti presi durante le lezioni del corso di Scienza delle costruzioni tenuto dal professor Michele Serpilli. Presenti gli appunti di tutte le lezioni, nessuna esclusa. Utilissimi per passare l'esame, sia scritto che orale, data la grande chiarezza espositiva del professore, tanto da poter (quasi) sostituire il libro di testo.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Tutti gli esercizi da me svolti in preparazione dell'esame, comprendenti quelli svolti in classe e quelli svolti a partire dal libro del prof. Lenci e dalle dispense lasciate alla Clua. Vi si trovano tutti i tipi di esercizi necessari a sostenere lo scritto, sia quello principale sia quelli del secondo tipo.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
risoluzione di esercizi richiesti dal docente in sede di esame orale. Esercizi di Scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Marzano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta di 15 esercizi svolti dei compiti d'esame per l'esame scritto di scienza delle costruzioni tenuto dal professore Fabrizio Vestroni. Tipologia di esercizio numero 2 che consiste in risoluzione di sistema iperstatico con metodo delle forze e comprende: RV reali, RV virtuali, cds, diagrammi di stato, ricerca incognita iperstatica.
...continua