I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Relazioni impresa-mercati

Riassunto per l'esame di Relazioni impresa-mercati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mazzoni Clelia: Le relazioni impresa-settore-mercati, Clelia Manzoni. Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Relazioni impresa-mercati

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Il corso affronta le seguenti tematiche: 1. Le principali teorie economiche sulle relazioni impresa- mercato, proponendo un nuovo quadro interpretativo in relazione alle interazioni tra le dimensioni microeconomiche e macroeconomiche; 2. I paradigmi economici dominanti che analizzano implicitamente o esplicitamente le relazioni tra l’impresa e l’ambiente di riferimento (prospettiva teorica dell’economia neoclassica, dell’economia industriale, dello strategic-management, dell’economia d’impresa); 3. I punti di svolta per ogni paradigma verso la complessità, identificando nuove prospettive per l’interpretazione delle relazioni micro-macro – “la logica della complessità sistemica”.
...continua