Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LA RISULTANTE DEL CARICO
C.N. v 3, 3 n
CONDIZIONI DI VINCULO ESTERNO
CONDIZIONI DI VINCULO INTERNO
(2+1)+0 > 3 : 1
3 = 3 iso
C.S.I Centri non convergenti
CONDIZIONE SUFFICIENTE IN UN UNICO PUNTO
CARRELLO → OGNI PUNTO DI
APPLICAZIONE LUNGO
IL SUO ASSE
CERNIERA → SOLO IN SUO
PUNTO DI APPLICAZIONE
SISTEMA DI RIFERIMENTO
APPLICABILE SOLO PER CORPI RIGIDI
EQUAZIONI CARDINALI DELLA STATICA
LA RISULTANTE
IL MOMENTO RISULTANTE
A = ASSE CARRELLO
STRUTTURA ISOSTATICA
TRIANGOLO DELLE FORZE
PARETEZA ABITRARIA
1
1gL
1gL
1
2A
2B
2A
xA
xB
zA
zB
A
B
E
D
B'
Triangolo delle forze
Il momento si ribalta perché il tratto DEF è scarico.
STESSA PENDENZA
PERSPECTIVA
CONDIZIONI COMPRESSIONE INTERNA
CONDIZIONI AGGREGRAZIA
CONDIZIONI VINCOLI ESTERNO
C.S. CONDIZIONE SUFFICIENTE
CONDIZIONE SUFFICIENTE
TEOREMA DELLE CATENE CINEMATICHE
RISULTATA
ISOSTATICA
SISTEMA DI RIFERIMENTO
A30
EQUAZIONI CARDINALI DELLA STATICA
VALGA SOLO PER COPPIE RIGIDI
PARELELOGRAMMA
EQUAZIONI
Reazioni Vincolari
Carrello
Solo lungo il suo asse
Il verso viene individuato dal triangolo delle forze
Pendolo Semplice
Solo lungo il suo asse
Cerniera
Il fascio passante per il punto di applicazione
Doppio Pendolo
Qualsiasi retta parallela all'asse del doppio pendolo nel piano
+ il momento
Incastro
Qualsiasi retta nel piano
+ il momento
Una delle rette, il verso viene individuato col triangolo delle forze
Intersezione di due vincoli semplici forma una cerniera
C.S.
Non esiste una retta che copre i due centri assoluti e il centro relativo per tale motivo non è applicabile il primo teorema delle catene cinematiche, la struttura è isostatica
Sistema di riferimento
Equazioni cardinali della statica
- R=0 la risultante
- H0=0 il risultante
Equazione ausiliaria
H(C)K=0 passante per C
Parallelogramma
E' nulla poiché
fino al tratto in B
non si bilancia da nulla
reazione
esplicita
dalla cerniera
IV
Condizione
sufficiente
I centri non convergono in una retta
che li contiene → Struttura isostatica
Sistema di riferimento
triangolo delle forze
Valido solo per corpi rigidi?
Perché
calcolato
in un punto
Fa parte delle caratteristiche
della sollecitazione
Equazione ausiliaria
Equazioni cardinali della statica
(R = 0) La risultante
(M0 = 0) II risultante
N(B) = 0
Equazione
Condizione
di vincoli interni
(Z + 2) = 2Z + 3
Cerniera IV (A)
Punto
vincolo interno
C.N.
Condizione Vessoria
3 + 0 > 3 : 1
Baricentro in A
3 = 3 Iso L.V.Z.
C.S. Condizione Sufficiente Isostatica
Sistema di Riferimento
Asse Y Z
Equazioni Cardinali della Statica
Applicabile solo per Corpi Rigidi
R = 0 La risultante
M(O) = 0 Il risultante
MA = ZA · d
|ZA| = |ZF| = M/d2
MA = ZA · d1
36