I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Esame Selezione e gestione del personale

Facoltà Economia

Domande aperte
Svolgimento di tutte le domande aperte di Selezione e gestione del personale. Le domande sono state valutate anche in virtù dei test intermedi e slide studiate e inserito parole chiave per individuare la risposta esatta. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di ricerca e selezione delle risorse umane

Facoltà Economia

Domande aperte
Svolgimento di tutte le domande aperte del paniere di Fondamenti di ricerca e selezione delle risorse umane. Le domande sono state valutate anche in virtù dei test intermedi e inserito parole chiave per individuare la risposta esatta. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e Domande riassuntive di preparazione all'esame di Economia ed organizzazione aziendale che si basano sulla parte di teoria del documento stesso. Argomenti trattati: domanda, concorrenza, stakeholders, creazione di un'impresa, decisioni di breve, controllo di gestione, analisi degli investimenti e contabilità esterna.
...continua

Esame Lean management

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Domande e risposte di tutte le domande fornite dal professore Ciarapica per sostenere l'esame di Lean Management nel Corso magistrale di Ingegneria meccanica- Sistemi Produttivi e Tecnologie Innovative (SPTI).
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Betto

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Organizzazione aziendale che contiene informazioni riguardo alla microstruttura delle organizzazioni (coordinamento, specializzazione), ai criteri di raggruppamento delle unità organizzative, sistemi di controllo, i vari modelli delle strutture organizzative (funzionale, divisionale, a matrice, ibrida ecc), i fattori che influenzano la scelta della struttura (strategia, complessità, incertezza, dimensione, tecnologia, stadio di vita, cultura), processi aziendali, marketing (analisi di mercato, modello delle 4 P), funzione acquisti, tipi di mercato, reti di fornitura, forme giuridiche delle aziende (S.p.a., S.a.s., ecc). Contiene inoltre decine di domande aperte che potrebbero essere oggetto di esame e 4 casi studio svolti, che riguardano la stesura di organigrammi e risposta a domande applicate a casi reali.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Panizzolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento di Economia e organizzazione aziendale contiene appunti sulla stesura dello stato patrimoniale, stesura del conto economico, informazioni su valori di storno e di imputazione (ammortamenti, ratei, risconti, fondi ecc) e analisi di bilancio, comprensiva di analisi della redditività, liquidità e struttura patrimoniale. Comprende inoltre decine di esercizi svolti sulla contabilità generale, numerose domande a risposta multipla o breve e domande aperte per allenarsi in vista dell'esame.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Principali argomenti trattati di Economia aziendale: concetto di organizzazione, teorie dell'organizzazione, organizzazione come sistema, prospettiva contingente, rapporti strategia-struttura, forme e strutture organizzative tipiche, dimensioni organizzative, ciclo di vita e declino, progettazione della struttura organizzativa, economia dei costi di transazione, cambiamento organizzativo, learning organization e gestione della conoscenza, organizzazione e tecnologie dell´informazione, ruolo strategico dell´introduzione dell’ICT ed impatto sui processi aziendali, meccanismi di governo dei sistemi informativi aziendali, ruolo dell’ICT per il cambiamento organizzativo, sistemi informativi integrati e di supporto alle decisioni, tecnologie di produzione di beni e erogazione di servizi, potere, autorità e conflitto nelle organizzazioni, gestione del personale, bisogni e le competenze i sistemi di sviluppo e di ricompensa, formazione e suo ruolo per il cambiamento organizzativo, cultura organizzativa.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. P. Fierro

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Documento valido per il superamento dell'esame di Organizzazione aziendale con tutte le risposte ai test di autovalutazione in ordine alfabetico più una raccolta di analizza degli ultimi esami svolti, presso l'università telematica Pegaso, aggiornato all'anno accademico 2023/2024 tenuto dal professore Paolino Fierro, corso di laurea in economia aziendale l-18.
...continua

Esame Organizational behavior

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. M. Donia

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Organizational Behavior su: In the case of exchange period at the University of Ottawa: - What is Organizational Behavior?: What are Organizations/Companies?, OB defined, The Role of Management Theory, ..., How do we know what we know about OB? - Job performance: Task Performance, Citizenship Behavior (OCB), Counterproductive Behavior (CWB), Goal Setting - Organizational Commitment: Forms of Commitment, Withdrawal Behaviour, Trends that affect Commitment, Commitment Initiatives - Personality, Cultural values, and Ability: The Big 5, ..., Links between topics, Personal values: Work Centrality - Job Satisfaction: Value Fulfillment, Mood and Emotions, Life Satisfaction, ... - Stress: strain.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Piscopo

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
- Le variabili organizzative e le variabili di contesto esterne e interne all'azienda - I caratteri della struttura organizzativa (specializzazione, raggruppamento, coordinamento, decentramento, formalizzazione, dimensione organici) - Gli schemi operativi di struttura organizzativa e le logiche di scelta - I meccanismi operativi di pianificazione e controllo, di gestione e sviluppo del personale, di informazione e comunicazione - I modelli di management e di leadership
...continua
Risposte domande aperte di Organizzazione aziendale D aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate 2022 università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Pagano

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Organizzazione aziendale: - Il concetto di organizzazione; - Le dimensioni dell'organizzazione; - Gli attori; - L'ambiente; - Le relazioni; - La cultura aziendale; - La progettazione dell'organizzazione; - Le parti dell'organizzazione; - Le organizzazioni semplici; - Le forme gerarchico-funzionali; - Le forme divisionali; - La struttura a matrice; - Gruppi d'imprese.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Giannini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti per superare l'esame di Organizzazione aziendale Anno 2023/2024 con il Professor Giannini, corso A e B. Appunti presi a lezione in presenza necessari per il superamento dell'esame con ottimi voti.
...continua

Esame Progettazione organizzativa e digital trasformation

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rossignoli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Sono gli appunti per l'esame di Progettazione organizzativa e digital trasformation completi con quello che è stato detto dal professore durante le lezioni e comprensivi di ciò che è riportato nelle slide. Gli appunti garantiscono una preparazione completa per l'esame. Risultato ottenuto con questi appunti: 30L.
...continua

Esame Economia dell'organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Panieri
4 / 5
Nel presente documento sono presenti le domande e le risposte esatte relative al master in management e coordinamento delle professioni sanitarie relative al modulo g4 relativo alla gestione della comunicaxione e delle relazioni.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
3 / 5
Lezioni della materia Organizzazione aziendale dell'università e-campus, docente Sabrina Bonomi. I vari casi esemplificativi sono richiamati nel testo e vanno approfonditi nelle slide della lezione corrispondente, come indicato nel testo.
...continua

Esame Economia dell'organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Panieri
3 / 5
Il documento contiene le domande e le risposte esatte relative al modulo G1 del master in coordinamento delle professioni sanitarie. Molto utile per esercitarsi per l'esame finale. Facile da consultare.
...continua
Paniere composto da chiuse multiple + diverse domande fuori paniere di Organizzazione aziendale - cdl scienze della comunicazione - Docente: Bonomi Sabrina - ancora valido all'esame di Marzo 2024 - Università ecampus.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. P. Fierro

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
3,5 / 5
Banca Dati esame di Organizzazione aziendale, facoltà di Economia (L-18) presso Università telematica Pegaso, prof. Paolino Fierro. Scarica il documento in PDF!!!!!! Documento by TheRealProf..........
...continua

Esame Organizzazione Aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Contiene appunti presi durante le lezioni di Organizzazione aziendale tenute dal Professore Barzaghi integrati con gli appunti delle slide. Sono presenti anche appunti sugli autori affrontati durante il corso integrati con un appunti e resume delle loro opere, è compresa anche l’analisi dei casi aziendali.
...continua