I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Munari

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Molto utili questi appunti per esame di Economia ed organizzazione aziendale. Consiglio vivamente di usarli se si vuole passare l'esame. Molto belli e fatti bene, consiglio fortemente lo studio su questi appunti se si vuole prendere 30 e lode.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Munari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Molto utili questi appunti per esame consiglio vivamente di usarli se si vuole passare l'esame di Economia ed organizzazione aziendale. Molto belli e fatti bene consiglio fortemente lo studio su questi appunti se si vuole prendere 30 e lode.
...continua

Esame Organizzazione delle aziende turistiche

Facoltà Scienze umanistiche

Panieri
3,5 / 5
Paniere svolto con tutte le risposte chiuse corrette per l’esame di Organizzazione delle aziende turistiche università e campus. Domande a risposta multipla compilate, scritte a mano da me solo la risposta giusta.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Mario: Organizzazione aziendale. Chiavi di lettura per comprendere e progettare le organizzazioni , Rocco Palumbo. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Economia - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Organizzazione per la gestione delle risorse umane

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti del corso di Organizzazione per la gestione delle risorse umane della prof.ssa Iannotta utili ai fini dell'esame. Appunti presi a lezione da integrare con le slide della docente per affrontare l'esame.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Verteramo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di Economia e organizzazione aziendale, 2021/2022, professore Verteramo Severino. Appunti abbastanza completi della seconda parte del corso, molto utili da integrare per l'esame, formato pdf (da scaricare).
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Verteramo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di Economia e organizzazione aziendale, professore Verteramo Severino. Appunti abbastanza completi, utili per quanto riguarda la preparazione dell'esame in questione, presi durante la prima parte del corso.
...continua

Esame Organization theory

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Gasparre

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
Schema di massima per la redazione del lavoro inerente all’iron cage del corso di Organization theory con il professor Gasparre. Lavoro poi da personalizzare singolarmente in base a ciò che si è appreso dalla lettura del testo originale.
...continua

Esame Analisi Strategica e Progettazione Organizzativa

Facoltà Ingegneria gestionale

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi strategica e progettazione organizzativa. Derivate e limiti esercitazioni. Esercizi con derviate fondamentali e limiti notevoli. Grafici delle funzioni e studio dei punti di non derivabilita. Flessi, cuspidi, punti angolosi e come rappresentarli sul grafico.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Cantoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il materiale presente nei seguenti appunti è sufficiente per superare l'esame di Organizzazione aziendale con una buona valutazione senza l'ausilio del manuale, premettendo di integrare con i casi trattati a lezione. L'esame è svolto al pc.
...continua

Esame Management dell'innovazione

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
Appunti esame di Management dell'innovazione da 10 Crediti formativi universitari del Professore Giulio Maggiore - Università Telematica Unitelma Sapienza. Studiato solo su questo materiale, svolta wiki, votazione: 25.
...continua
Il file racchiude le domande e le rispettive risposte esatte di Organizzazione aziendale, 100% corrette, presenti alla fine di ogni argomento trattato all'interno delle video lezioni e che vengono riproposte in sede di esame.
...continua

Esame Organizzazione e sviluppo delle risorse umane

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Bonacci

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
3 / 5
Tutte le 610 domande all'esame di Organizzazione e sviluppo delle risorse umane della prof. Isabella Bonacci e del prof. Stefano Di Lauro, per l'anno accademico 2024/2025, per il corso di laurea magistrale Management (LM-77) dell'università Mercatorum.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Masino

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Il documento di Organizzazione aziendale tratta i seguenti argomenti principali: - Razionalità tecnica e organizzativa - Tipologie di tecnologie organizzative - Limitazioni della razionalità tecnica - Task environment e protezione del nucleo tecnico - Strategie di protezione e adattamento all’ambiente - Relazioni di potere e dipendenza nell'ambiente esterno - Strategie cooperative nelle organizzazioni - Espansione del campo d'azione e diversificazione - Taylorismo e Fordismo - Esperimenti di Hawthorne e teoria delle relazioni umane - Teorie motivazionali classiche - Teoria dell'aspettativa di Vroom e Goal Setting di Locke - Job Design e Job Crafting - Variabile umana e contesto organizzativo - Incentivi, contributi e discrezionalità
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Biffi Alfredo: Organizzazione aziendale , Daft . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti delle prime lezioni di Organizzazione aziendale con il professore Gatti Mauro. Introduzione all'organizzazione aziendale, produttività del lavoro con Adam Smith, le varie teorie organizzative.
...continua
Appunti chiari, sintetici ed esaustivi sugli argomenti relativi all'esame finale o di completamento (secondo parziale) di Organizzazione aziendale del professor Bodega (sulla base dei capitoli 5 - 6 - 8- 10 - 11 - 12 del manuale), comprendente, anche, i contenuti delle lezioni, gli esempi, i case problem e le testimonianze fatte in aula.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Bodega

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti chiari, sintetici ed esaustivi sugli argomenti relativi all'esame parziale di Organizzazione aziendale del professor Bodega (sulla base dei capitoli 1-2-3-4-7 del libro di testo), con anche gli esempi e le testimonianze fatte in aula.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
Risposte alle domande Domande aperte del paniere domande per l'esame di Organizzazione aziendale del corso di laurea in scienze della comunicazione della prof. Sabrina Bonomi per l'anno accademico 2022-2023.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Scienze dell'educazione e della formazione

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Organizzazione aziendale su: Definizione - Le organizzazioni sono dei sistemi sociali, cioè un aggregato di persone, risorse, attori che coabitano all'interno di un'organizzazione per raggiungere degli obiettivi; Ad esempio, un'azienda ha come obiettivo il fare profitto; un'organizzazione no profit ha l'obiettivo di creare valore sul terzo settore; una famiglia è un'organizzazione sociale ed ha come obiettivo il benessere e la gestione del nucleo familiare. Un'organizzazione viene organizzata secondo una struttura deliberatamente creata e coordinata e che interagisce con l'ambiente esterno. La Teoria organizzativa in azione Le sfide attuali dell'organizzazione sono: Competizione globale: il mercato è sempre più ampio, i confini sono aperti (anche per le piccole imprese) tutto ciò è anche grazie all'e-commerce; Turbolenza organizzativa: cambiamento dei paradigmi, introduzione delle tecnologie; E-commerce; Gestire la conoscenza e l'informazione; Diversità/globalizzazione/induzione; Etica e responsabilità sociale/bilancio sociale: che nella Green economy influiscono molto sulle scelte; Ripensamento del sistema di gestione delle risorse umane in economia 4.0. L'Importanza Delle Organizzazioni Le organizzazioni: • Mettono insieme risorse (materiali, finanziarie, umane) per raggiungere gli obiettivi (create all'inizio da una visione di un imprenditore o da un gruppo di persone) e i risultati desiderati, • Combinano attività umane e tecnologiche, • Producono beni e servizi in maniera efficiente e a prezzi competitivi, • Crescono e si innovano: cioè devono ricercare sempre più mercati nuovi; spazi dove mancano le unità; devono, in qualche modo, a girare la concorrenza e non essere solo competitivi (se vogliono differenziarsi e avere uno sviluppo); devono creare nuova domanda e possibilmente aprire nuovi mercati, • Utilizzano moderne tecnologie produttive. L'efficienza viene data anche dalle organizzazioni che coordinano tra di loro, • Si adattano all'ambiente in trasformazione e lo influenzano per sopravvivere (ad esempio lo smart working in pandemia), hanno una grande flessibilità. • Creano valore per gli azionisti, e clienti e i dipendenti. I manager devono capire quali parti delle attività. creano valore e chi no, un'azienda ha un profitto quando il valore che crea è maggiore del costo delle risorse impiegate. • Conciliano le sfide attuali di motivazione di etica e di Management della diversità con le esigenze di maggior coordinamento delle risorse umane, devono motivare i dipendenti a lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi organizzativi.
...continua