I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Fellegara

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
La professoressa Ernestina Bosoni nel suo corso di Revisione aziendale per avere 3 punti bonus vi farà fare un lavoro di gruppo in cui dovete fare circa cinque slide riguardanti i rischi di un settore che può essere o quello della moda o automotive.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Bodega

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti chiari, sintetici ed esaustivi riguardo gli argomenti relativi all'esame completo di Organizzazione aziendale, comprendente, anche, gli esempi, i casi e le testimonianze fatte in aula. Sostitutivi o integrabili col manuale.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Cantoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Documento contenente tutti gli appunti presi in modo molto preciso, delle lezioni di Organizzazione aziendale presi durante i mesi, presenti anche le lezione manageriali. Appunti sufficienti per il superamento dell'esame con ottimi voti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Human resources management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Antonelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Questo documento approfondisce le sfide contemporanee nella gestione delle risorse umane, con un focus particolare sulla digitalizzazione e l'innovazione tecnologica in HR. Nel documento troverai: - Una panoramica completa su come i sistemi di HR evolvono e come tecnologie come e-HRM (HR Management Elettronico) vengono implementate per migliorare l'efficienza e la qualità del servizio HR. - Analisi delle principali strategie HR: da sistemi di controllo a sistemi di alta prestazione e impegno, evidenziando come ogni approccio impatti sulle performance organizzative. - Un approfondimento sull'e-recruitment, l'uso strategico dei social media per il branding dell'employer e la gestione della reputazione aziendale, fondamentali nel mercato attuale. - Esplorazioni su come l'intelligenza artificiale (AI) e l'automazione stanno rivoluzionando la gestione delle risorse umane, con esempi pratici di software di automazione, robotica e AI. - Tecniche avanzate di gestione delle risorse umane, come la leadership digitale e la gestione di team distribuiti, che ti preparano per lavorare in contesti globali e digitali. Con una spiegazione dettagliata delle teorie e pratiche HR contemporanee, questo documento è uno strumento essenziale per chiunque desideri eccellere in HR Management e ottenere una profonda comprensione di come la tecnologia stia trasformando il settore. Un investimento imprescindibile per il tuo successo accademico e professionale!
...continua

Esame Human resources management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Antonelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Questo materiale, ricco e dettagliato, è stato progettato per coprire tutti i principali argomenti di gestione delle risorse umane, dal reclutamento alla gestione delle performance, dalle tecniche di selezione alla pianificazione strategica. All'interno del documento troverai: - Una chiara spiegazione dei concetti fondamentali di HR, come l'attrazione e la valorizzazione dei talenti, lo sviluppo delle competenze e la gestione della diversità culturale. - Approfondimenti sulle dinamiche globali del mercato del lavoro, inclusi i trend emergenti come digitalizzazione, sostenibilità e gestione delle generazioni. - Il modello di Ulrich, utile per comprendere i diversi ruoli che le risorse umane assumono in azienda (amministrativo, partner strategico, campione dei dipendenti, agente di cambiamento). - Strategie di employer branding per attrarre i migliori talenti e come le aziende come Ferrero e Sintetica utilizzano modelli di competenze per crescere e innovare. - Metodologie di selezione, dal reclutamento digitale all’utilizzo di test e valutazioni psicologiche. - Tecniche per una gestione efficace delle performance e lo sviluppo professionale, inclusi metodi come la matrice delle competenze e la gestione dei feedback. Preparati con i migliori strumenti per affrontare ogni fase dell’esame e acquisisci una conoscenza solida per diventare un esperto nella gestione delle risorse umane. Un documento imperdibile per chi desidera eccellere!
...continua

Esame Organizzazione aziendale e risorse umane

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Petroni

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Business Process Model and Notation. (BPMN) Il Process Modeling è il processo di rappresentare e descrivere una serie organizzata di attività aziendali. Una delle convenzioni più utilizzata per creare i diagrammi di flusso e di definire i processi aziendali è il BPMN.
...continua

Esame Organizzazione aziendale e risorse umane

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Petroni

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Documento che contiene la preparazione del corso di Organizzazione Aziendale e gestione delle risorse umane, specificamente nella sezione della gestione finanziaria di impresa presso l'università degli studi di Parma, in Parma.
...continua

Esame Organizzazione aziendale e risorse umane

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Petroni

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Preparazione per l'esame teorico di Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane presso l'università degli studi di Parma, in Parma. Ottimo per prepararsi alla parte di organizzazione e gestione.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Biffi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Schema riassuntivo integrato con appunti delle lezioni presi personalmente e regolarmente da me volta per volta. Esame di Organizzazione aziendale, corso Economia e gestione aziendale. Prof Biffi. Anno scolastico 2023/2024.
...continua

Esame Qualità e organizzazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Forza

Università Università degli Studi di Padova

Domande aperte
Elenco dettagliato di tutte le possibili domande che possono uscire nella parte di teoria dell'esame di Qualità e Organizzazione nell'anno accademico 2022/2023 date dal prof a lezione riguardanti tutto il programma.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e gestione delle risorse umane, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Esposito Vincenza: Risorse Umane: persone, relazioni e valore, Costa, Gianecchini. Università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione risorse umane

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. F. Zambon

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Affronteremo concetti analitici utili per analizzare la gestione delle risorse umane e per migliorarli. Affronteremo tipi di welfare aziendali, valuteremo il modello di intervento organizzativo migliore.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Domande aperte
Questo documento mostra le domande aperte di Organizzazione aziendale che verteranno sull'esame finale, che hanno lo scopo di preparare e fornire una preparazione generale con opportuna integrazione del libro materia d'esame.
...continua

Esame Economia e gestione delle risorse umane

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Cottini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Economia e gestione delle risorse umane della Professoressa Cottini, comprensivi dei casi teorici svolti a lezione (spesso chiesti all'esame), necessari e sufficienti per il superamento degli appelli
...continua

Esame Economia e organizzazione

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Prove esame 2 di Economia e organizzazione su: • Definizione di azienda. • Azienda come sistema: elementi costitutivi e rapporto con l’ambiente. • Classificazione delle aziende in base al fine, all’autonomia operativa e alla natura giuridica del soggetto. • Definizione di soggetto giuridico e soggetto economico. • I momenti dell’amministrazione economica. • Le funzioni e gli organi aziendali. • La struttura organizzativa e i principali modelli organizzativi: struttura funzionale, divisionale e a matrice. • L’imprenditore e i suoi collaboratori. • I problemi organizzativi nella fase costitutiva e i preventivi di impianto.
...continua

Esame Economia e organizzazione

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Appunti di Economia e organizzazione: • Definizione di azienda. • Azienda come sistema: elementi costitutivi e rapporto con l’ambiente. • Classificazione delle aziende in base al fine, all’autonomia operativa e alla natura giuridica del soggetto. • Definizione di soggetto giuridico e soggetto economico. • I momenti dell’amministrazione economica. • Le funzioni e gli organi aziendali. • La struttura organizzativa e i principali modelli organizzativi: struttura funzionale, divisionale e a matrice. • L’imprenditore e i suoi collaboratori. • I problemi organizzativi nella fase costitutiva e i preventivi di impianto.
...continua

Esame Economia e organizzazione

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Appunti di Economia e organizzazione su: • Definizione di azienda. • Azienda come sistema: elementi costitutivi e rapporto con l’ambiente. • Classificazione delle aziende in base al fine, all’autonomia operativa e alla natura giuridica del soggetto. • Definizione di soggetto giuridico e soggetto economico. • I momenti dell’amministrazione economica. • Le funzioni e gli organi aziendali. • La struttura organizzativa e i principali modelli organizzativi: struttura funzionale, divisionale e a matrice. • L’imprenditore e i suoi collaboratori. • I problemi organizzativi nella fase costitutiva e i preventivi di impianto.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale. Il PDF riguarda l'organizzazione aziendale e include definizioni di base, strutture organizzative, teorie classiche (Taylor, Weber) e moderne (Simon), gestione delle risorse umane, processi decisionali e modelli organizzativi. Viene trattata l'importanza della cultura aziendale, della leadership e dell'adattamento delle organizzazioni ai cambiamenti esterni. Sono presenti anche sezioni dedicate al ciclo di vita delle aziende e alle fasi di sviluppo organizzativo, dal livello imprenditoriale fino alla formalizzazione e riorganizzazione.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Mandolfo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti della ottava lezione del corso di Economia e organizzazione aziendale. Appunti lezione per lezione. Lo strumento di bilancio. Attivo corrente, passività non correnti. Il conto economico: ricavi e costi. Utile operativo, lordo e netto.
...continua
Appunti della settima lezione del corso. Appunti lezione per lezione di Economia e organizzazione aziendale. Lo strumento di bilancio: bilancio, shareholders and stakeholders, documenti di bilancio, logica di competenza e di cassa, costo e investimento, inizio stato patrimoniale.
...continua