I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Panzeri Marta

Elaborazione attenta delle slide e delle videolezioni dell'ottimo coso dal titolo: parodontite: dalla comunicazione alla gestione clinica del paziente - protocolli e risulta. Materiale utile per comprendere appieno la materia.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Panzeri Marta: Cent’anni di adolescenza , Lancini . Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Panzeri

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Schemi e mappe concettuali
Schemi per la preparazione dell’esame Economia e organizzazione aziendale 2. Comprendono schemi sull’analisi delle transazioni più frequenti(ammortamento, ratei, risconti ecc) e delle applicazioni pratiche dei vari concetti.
...continua

Esame Archeologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Panzeri

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti esame
Questi sono gli appunti di Archeologia sull'età orientalizzante. Appunti presi a lezioni più integrazione degli appunti fatti avendo studiato un altro libro per approfondimento fatti da video visti su youtube, ottimo.
...continua

Dal corso del Prof. M. Panzeri

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti esame
Appunti di Diritto penale. Il carcere duro, previsto dall'art. 41-bis dell'ordinamento penitenziario italiano, è un regime speciale destinato ai detenuti per reati di mafia o terrorismo. Limita i contatti con l'esterno per prevenire collegamenti con organizzazioni criminali e garantire la sicurezza pubblica, restringendo i diritti come la socialità e le visite.
...continua
Appunti di Linguistica inglese 2 su: 1. descrizione delle strutture sintattiche della lingua inglese; 2. ordine delle parole; 3. sintagmi; 4. struttura della frase; 5. tipi di proposizione; 6. forme e funzioni; 7. predicati; 8. transitività; 9. paratassi e ipotassi.
...continua
Domande chiuse per potersi esercitare in vista dell'esame Psicologia della sessualità della prof. Panzeri. A.a. 2020/2021. File contenente tutte le possibili domande a risposta multipla. Unipd, psicologia clinico dinamica.
...continua
Il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 TUEL (Testo unico degli Enti Locali) è una norma giuridica della Repubblica Italiana che stabilisce i principi e le disposizioni in materia di ordinamento degli enti locali italiani.
...continua

Dal corso del Prof. M. Panzeri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Questo file comprende gli appunti d'esame, le disfunzioni sessuali trattate dal DSM5, i disturbi parafilici trattati dal DSM5, la disforia di genere trattata dal DSM5. E' un file completo e riassunto in maniera chiara, ottimo per preparare l'esame da non frequentante.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia della sessualità e del prof. Panzeri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia della sessualità, Panzeri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: anatomia maschile e femminile, embriogenesi, ciclo di risposta sessuale, teorie evoluzionistiche.
...continua
Appunti di Psicologia della sessualità contenente tutte le domande per l’esame della professoressa Panzeri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: descrivi i cambiamenti che avvengono a livello vaginale durante il ciclo di risposta sessuale; descrivi i cambiamenti che avvengono nell’utero durante il ciclo di risposta sessuale.
...continua
Appunti di Psicologia della sessualità per l’esame della professoressa Panzeri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i disturbi sessuali DSM-V, la disforia di genere, l'assegnazione di genere, la disforia di genere nei bambini, la disforia di genere negli adulti e negli adolescenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della Sessualità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia della Sessualità, Panzeri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'identità sessuale, la sessualità, le anomale genetiche ormonali, la sindrome da insensibilità agli androgeni.
...continua