I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana contemporanea

Esame letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti completi del corso di Letteratura Italiana Contemporanea tenuto dal prof. Carnero. Comprensivi di tutte le lezioni e ho ottenuto 30/30 come valutazione all'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua
Appunti integrati da slide presi durante le lezioni svolte a ottobre e novembre 2021. Con i contenuti del corso più i commenti del professore. Contenuti: Pasolini, Calvino e contesto letterario anni '40-'60-'70. Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal docente Zangrandi: Storia e testi della letteratura italiana, Giulio Ferroni. Gli autori trattati sono i seguenti: Paolo Volponi, Ottiero Ottieri, Lucio Mastronardi, Italo Calvino / Correnti: Neorealismo, Realismo critico, Poesia novecentesca, Sperimentalismo, Neoavanguardia, Letteratura al femminile, Letteratura industriale.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal docente Zangrandi: Storia e testi della letteratura italiana, Giulio Ferroni. Gli autori trattati sono i seguenti: Grazia Deledda, Segio Corazzini, Guido Gozzano, Filippo Tommaso Marinetti, Federigo Tozzi, Luigi Pirandello, Italo Svevo, Dino Buzzati, Dino Campana, Clemente Rebora, Camillo Sbarbaro, Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Carlio Emilio Gadda. / Correnti: Crepuscolarismo, Futurismo, Espressionismo, Surrealismo italiano, Lirica novecentesca, Ermetismo.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Zollino

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zollino, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zangrandi: Breve storia della lingua italiana, C. Marazzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ottocento (purismo e classicismo, questione della lingua, lessicografia, unità politica, Toscana e Ascoli, linguaggio giornalistico, prosa letteraria, poesia); Novecento (linguaggio letterario, oratoria e prosa d'azione, politica linguistica del fascismo, neoitaliano di Pasolini, mass media, dialetti e immigrazione, italiano dell'uso medio); OGGI (alloglotti, aree dialettali e classificazione di dialetti, italiani regionali).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zangrandi: Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione del "genere" fantastico, il fantastico tra Ottocento e Novecento (aspetti, elementi e strategie), narrativa breve (struttura, tecniche espressive, cornice), linguaggio, città, narratrici fantastiche (il rapporto donna-casa), i temi (satira, denuncia sociale e ambientale, eterna giovinezza, immortalità).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zangrandi: Requiem, Antonio Tabucchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sinossi dell'opera, titolo e sottotitolo, nota dell'autore, elenco dei personaggi, chiavi di lettura, narratore/autore, viaggio e itinerario, importanza di Fernando Pessoa, ruolo del passato, precisione spaziale/temporale, gli incontri, analessi e prolessi, digressioni, lingua, letteratura postmoderna.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zangrandi: La pietra lunare, Tommaso Landolfi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: titolo e sottotitolo, dedica e citazioni, tematiche, scopo dell'opera, indizi del testo, analisi di ogni capitolo, appendice finale, lingua.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zangrandi: Il visconte dimezzato, Italo Calvino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tematiche e struttura, narrazione e altri punti di vista, incipit e indicazioni temporali, conclusione, analessi e prolessi, digressioni, ellissi, opposizioni, lingua.
...continua

Esame Letteratura Italiana Contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Carbognin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti delle lezioni di letteratura italiana contemporanea, autori trattati: D'Annunzio, Svevo, Ungaretti, Montale, Levi, Zavattini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbognin dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Benvenuti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti lezioni della Professoressa Giuliana Benvenuti anno accademico 2021/2022 corso lingue, mercati e culture dell'asia e dell'africa ,mediterranea. Appunti delle lezioni del modulo 1 di questo corso su Italo Calvino. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Stracuzzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti lezioni letteratura italiana contemporanea anno 2021/2022 corso in lingue, mercati e culture dell'asia e dell'africa mediterranea. Presi dalle lezioni del Prof Riccardo Stracuzzi che riguardano il modulo 2 (Carlo Emilio Gadda) di questo corso
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
Domande esame Letteratura italiana contemporanea basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barenghi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Donnarumma

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea presi a lezione del prof. Donnarumma, aa. 2020/21 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Carmina

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti dettagliati di letteratura italiana contemporanea dal modernismo a Beppe Fenoglio con anche analisi del contesto storico/culturale + analisi delle poesie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carmina, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Italiana Contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Carbognin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti presi nella lezione del 31\01\2021 in cui si tratta delle differenze delle concezioni del paesaggio per i vari autori che si affronteranno durante l'anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbognin, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Savettieri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti completi di tutte le lezioni del corso di Letteratura Italiana Contemporanea, Informatica Umanistica, Università di Pisa. Professoressa Cristina Savettieri. Voto: 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Stracuzzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti sulla vita e lo stile di scrittura di Carlo Emilio Gadda, focus su: "la cognizione del dolore" e "L'adalgisa" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stracuzzi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti per l'esame di letteratura italiana moderna e contemporanea I SP sul corso magistrale del docente Alberto Zava dell'università Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del docente Alberto Zava. Scarica il file in formato PDF!
...continua