I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana contemporanea

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Salibra

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana contemporanea per l'esame della professoressa Salibra su: vita e opere di Umberto Saba. Temi: attaccamento alla sua città natale, ribadito e approfondito nella poesia "Trieste" e "Città vecchia", la tragedia delle leggi razziali, il legame con la nutrice (dalla quale prese anche il cognome), il racconto mitologico ("Il ratto di Ganimede", "Entello", "Ulisse"). Analisi delle poesie: "Trieste", "Città vecchia", "Più soli". Analisi delle raccolte: "Scorciatoie e raccontini", "Mediterranee" (e delle poesie in essa contenute: "Casa della mia nutrice", "Tre poesie alla mia balia", "Ebbri canti", "Amai", "Entello", "Ulisse"). Lezione di approfondimento del professor Febbraro sulle caratteristiche della poetica di Saba, le sue opere in prosa, il suo rapporto di odio/amore con Aldo Palazzeschi.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Salibra

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea per l'esame della professoressa Salibra sulla vita di Pier Paolo Pasolini, ideologia politica, approfondimento della sua raccolta "Le ceneri di Gramsci" e del legame del poeta alla figura di uno dei fondatori del PCI. Analisi del capitolo 4 della raccolta. Analisi di "Una disperata vitalità" da "poesie in forma di rosa".
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Salibra

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea per l'esame della professoressa Salibra sulla vita di Sandro Penna, descrizione delle sue raccolte: "Poesie", "Un po di febbre", e "Una strana gioia di vivere". Analisi delle caratteristiche delle sua vita trasposte nella sua opera poetica. Analisi dei suoi epigrammi senza titolo.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Salibra

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura italiana contemporanea per l'esame della professoressa Salibra con descrizione della vita tragica di Amelia Rosselli, passata tra Parigi, Roma, Stati Uniti e Inghilterra. Poetessa estremista pubblica un testo teorico "Gli spazi metrici" dove descrive il suo modo di poetare. Analisi delle sue raccolte "Variazioni belliche", "Spazi metrici", "Serie Ospedaliere" e "Documento". Discussione sul tema della lingua utilizzata per scrivere le sue poesie, sulle figure retoriche. Analisi delle poesie tratte dalle raccolte.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Salibra

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea per l'esame della professoressa Salibra sulla vita di Vittorio Sereni e descrizione delle sue opere poetiche ("Frontiera", "Diario di Algeria", "Gli strumenti umani", "Stella Variabile") e prosastiche ("Diario"). Analisi delle poesie "Città di notte", "Italiano in Grecia", "Il male d'Africa", "Un sogno", "Nel vero anno zero", "La spiaggia".
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea e della professoressa Clara Borrelli, basato su appunti personali, approfondimenti, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Pirandello o l'arte della dissonanza, Pupino (capitoli I,II,VI,VIII,X,XII ) . Gli argomenti trattati sono Pirandello, ovvero sulla sua poetica prendendo in analisi le sue opere: Umorismo, I vecchi e i giovani, Il fu Mattia Pascal e Uno,nessuno e centomila.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura italiana contemporanea per l'esame del professor Bazzocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indiscrezione romanzesca, La luna e i falò e Conversazione in Sicilia, il modo di scrivere di Cesare Pavese, "Ferie a d'agosto", etc...
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Manetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea sui lineamenti di modernismo europeo e romanzo italiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Manetti dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Italiana Contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Lorenzini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lorenzini dell’università degli Studi di Bologna, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in dams. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea della professoressa Clara Borrelli, basato su appunti personali, approfondimenti, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente "La Napoli tragica di Francesco Mastriani e altri studi da Bruno a Viviani" . Gli argomenti trattati sono:i segni interpuntivi di Leopardi (uso e frequenza nei Canti dei segni di punteggiatura), il romanzo storico di De Sivo(Corrado Capece.Storia pugliese de' tempi di Manfredi), le opere di Francesco Mastriani, le opere di Di Giacomo,il teatro di Raffaele Viviani.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Piccola elaborazione del movimento crepuscuolare, utile come preparazione base per un esame di letteratura italiana contemporanea. Linee essenziali e collocazione storica del movimento, con i più importanti esponenti, Università degli Studi di Pisa - Unipi.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Letteratura italiana contemporanea con breve sunto sul crepuscolarismo. Segue la vita di Gozzano e l'analisi di tutte le sue opere, poesie comprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacca dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea sul testo narrativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barenghi dell’università degli Studi di Milano Bicocca, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea su Pirandello basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barenghi dell’università degli Studi di Milano Bicocca, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Letteratura italiana contemporanea su Italo Calvino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barenghi dell’università degli Studi di Milano Bicocca, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea e del prof. Tomasello, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Eduardo e Pirandello, Tomasello, Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato da Dario Tomasello. Il Novecento, Casadei , Università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Bardini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di letteratura italiana contemporanea utile per l'esame da sostenere basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bardini dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lineamenti di letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Marciano

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Lineamenti di letteratura italiana contemporanea sul testo narrativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marciano dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Dol

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura moderna e contemporanea su poetica e opere di Mario Luzi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Dol dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua