I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica

Esame Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica

Facoltà Ingegneria gestionale

Appunti esame
Elenco di dimostrazioni spiegate in aula dalla docente necessarie al superamento dell'esame di Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica poiché è possibile che siano presenti come domanda teorica all'interno dell'esame. Dimostrazioni con tutti i passaggi.
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica

Facoltà Ingegneria gestionale

Schemi e mappe concettuali
Appunti molto riassuntivi del corso di Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica (concetti fondamentali presi dalle slide) essenziali e necessari per il superamento dell'esame. Definizioni fondamentali e teoremi fondamentali svolti a lezione + dimostrazione.
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica

Facoltà Ingegneria gestionale

Panieri
Esercizi fondamentali al superamento dell'esame di Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica, uno per tipo tra i principali che potrebbero capitare all'esame con spiegazione e svolgimento dettagliato. Scritti su ipad quindi molto chiari e comprensibili.
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. V. Ferrari

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
4,5 / 5
Gli argomenti principali di Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica sono: corrente elettrica, i circuiti elettrici, resistenza equivalente, leggi di Kirchhoff, partitore di corrente e tensione. generatori, PSE. Thevenin e Norton. Condensatore, induttore. Transitori del primo ordine, fasori. Potenza sinusoidale, rifasamento. Il trasformatore, i sistemi trifase.
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. V. Ferrari

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
5 / 5
Contiene esercizi e teoria sul corso, la teoria riprende le slide del professore mentre gli esercizi sono extra. Schemi chiari e semplici su: maglie, nodi, circuiti equivalenti, partitori, resistenze, transitori capacitivi, induttori, sovrapposizione degli effetti, fasori, potenza e sfasamento.
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. V. Ferrari

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
5 / 5
Appunti brevi del corso di Fondamenti di ingegneria elettrica ed elettronica per l’esame del prof. Ferrari. Gli appunti di FIEE sono stati presi a lezione e riguardano i seguenti argomenti: Guadagno in Decibel, Configurazione invertente e non invertente, amplificatore, diodo, Op-AMP, campionamento, ADC.
...continua