I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Minetti

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di letteratura inglese riguardanti la descrizione della cerimonia di investitura del cavaliere nel Medioevo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Minetti, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Persico

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di letteratura inglese su Geoffrey Chaucer basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persico, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea magistrale in lingue e culture europee e extraeuropee. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Adorno

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di storia della letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Adorno, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea magistrale in lingue e culture europee e extraeuropee. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Persico

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di cultura e letteratura inglese sulla vita di Mary Stuart basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persico, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Unità A: "Man-made monsters, monsters of the mind" La narrativa e la poesia tardo-vittoriana, così come la poesia della Prima Guerra Mondiale, forniranno lo spunto per una riflessione sul senso di ansietà che caratterizza la fine del secolo XIX nei confronti del significato e del ruolo dell'uomo nel mondo, così come sulla sensazione, devastante, della totale mancanza di valore dell'esistenza umana che emerge dalla poesia di guerra. Unità B: "Politics and Language, the Politics of Language" Tecniche narratologiche, sperimentazione letteraria, e lo spettro (o il ricordo) sotterraneo della guerra e di politiche inumane costituiranno il maggiore argomento di riflessione di questa unità didattica. Unità C: "Language and Irony on Stage" Alcune forme di teatro tardo-vittoriano e novecentesco saranno analizzate alla luce della loro sperimentazione formale e della riflessione che innescano, amaramente ironica e inquietante, sul significato della vita umana.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Riassunto dettagliato atto per atto del Riccardo III di Shakespeare che è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore D'Avascio dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Le opposizione tematiche nel Mercante di Venezia: commercio-amore, spazio maschile-spazio femminile, circolazione-stasi, ricchezze visibili-ricchezze invisibili, tempo cronologico-tempo esteso, borghesia-feudalesimo... Tutte opposizioni che poi vengono messe in discussione da Shakespeare.
...continua
Gli ebrei a Venezia e a Londra nell'epoca di Shakespeare, fine 500. Stereotipi degli ebrei in questo periodo. Il Merchant of Venice trae ispirazione da diversi testi. La storia della libbra di carne era già presente: the cruelty of Gernutus the Jew. Ebrei già presenti nei testi letterari: the jew of malta, Marlowe.
...continua
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: Il Mercante di Venezia è un problem play. Seppur rientri nelle "tragedie" del First Pholio, ha anche molti elementi della commedia? Citazioni da Aristotele e Northrop Frype. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: Iago è il regista di tutta la vicenda: la net-la web che intrappolerà Othello Greenblatt: improvvisazione del potere Primo dubbio in Othello: Ha, I like not that Graduale processo di rovina di Othello Bravura e tecniche di Iago nel saper manipolare Othello
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: Leslie Fiedler: one act new comedy - four acts tragedy Doppio tempo Iago con la sua misoginia Opposizioni binarie: bianco-nero, giovinezza-vecchiaia Razzismo Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Relazione tra essere e apparire nelle prime battute di Iago Animal language nei confronti di Othello: barbary horse An extravagant and wheeling stranger Othello è presentato come "l'altro" Miscegenation, Karen Newman Varie vicende del primo atto
...continua
Appunti di letteratura inglese per l'esame della professoressa Cimitile sui seguenti argomenti che vengono trattati: Venezia come città cosmopolita, come Londra in disguise basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura inglese per l'esame della professoressa Cimitile sui seguenti argomenti che vengono trattati: ricezione critica di Othello: Rymer, Gildon, Coleridge - veritable negro. La tratta degli schiavi e l'Act for the abolition. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: come erano percepiti i mori in età elisabettiana, la tratta degli schiavi e le fonti di Othello: Giambattista Giraldi - Cinthio, gli Hecatommithi, Plinio - History of the World, Leo Africanus - Historical geography of Africa.
...continua
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: La tragedia in generale con Aristotele. La tragedia inglese: gli anni 80 del 1500 segnano uno spartiacque. (Cambises King of Persia, Thomas Preston - Hamlet, Shakespeare) Due fondamentali: Philip Sidney Defence of poesie - Thomas Rymer
...continua
Appunti di letteratura inglese sui seguenti argomenti che vengono trattati: L'anamorfosi nel contesto del 500: rivoluzione copernicana. in pittura: Hans Holbein, William Scrots, Arcimboldo. in letteratura: sonetti di Alabaster e Shakespeare. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Episteme della somiglianza Michel Foucault, Le parole e le cose (the order of things) Robert Fludd macrocosmo e microcosmo Gian Battista Della Porta: magiae naturalis Grande Catena dell'Essere teoria degli umori Shakespeare Titus Andronicus Tillyard: The Elizabethan World Picture
...continua
Appunti per l'esame di letteratura inglese. The poetic of incomprensibilty di Stephen Orgel in Shakespeare. esempi in Romeo e Giulietta, La tempesta, Il mercante di Venezia, Measure for measure, Runaway's eyes-scamels-a fellow almost damned in a fair wife"-glassy essence.
...continua
Appunti per l'esame di letteratura inglese sui seguenti argomenti trattati: l'importanza della retorica: Peacham, Thomas Wilson e George Puttenham. Filone antiretorico: Montaigne, Bacon. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cimitile.
...continua