vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Hastings traditore: Richard e Buckingham complottano
Hastings. Buckingham racconta al sindaco il presunto tradimento di Hastings. Dice che Hastings si è rivelato un traditore, complottando di uccidere lui e Richard. Richard dice al sindaco che Hastings ha confessato tutto prima della sua morte. Il sindaco, molto ingenuo o desideroso di andare avanti con le affermazioni delle persone al potere, dice di credere a Richard e Buckingham come se avesse ascoltato la confessione di Hastings stesso. Dice che andrà a raccontare a tutti i cittadini di Londra che Hastings era un traditore pericoloso e che Richard ha agito giusto nell'averlo ucciso.
Dopo che il sindaco uscirà, Richard, molto soddisfatto del loro progresso, racconta a Buckingham la prossima parte del piano: Buckingham deve fare dei discorsi al popolo di Londra in cui cercherà di suscitare una brutta sensazione contro il morto Re Edoardo IV e i giovani principi, implicando che i principi non sono nemmeno i legittimi eredi di Edward. L'obiettivo
èquello di rivoltare la gente contro i principi e richiedere che Richard sia incoronato re invece. Mentre Buckingham è occupato in questo incarico, Richard invia i suoi altri seguaci a raccogliere altri alleati, e lui stesso fa accordi per liberarsi dei figli di Clarenza e per assicurare che nessuno possa visitare i giovani principi imprigionati nella torre.Atto III scena VI Su una strada di Londra, uno scrivano (qualcuno che scrive e copia lettere e documenti per vivere) dice che ha appena finito l'ultimo incarico, che doveva copiare il giornale che verrà letto ad alta voce a Londra quel giorno. La carta dice che Hastings era un traditore, ma lo scrivano nota che lo svolgimento dei fatti è ben concatenato e per copiarlo ha impiegato 12 ore, quindi lo stesso tempo ci sarà voluto per stillare l'originale, eppure meno di cinque ore prima Hastings era in piena libertà. Lo scrivano condanna l'ipocrisia del mondo, perchè capisce, comecapirebbero tutti, che la rivendicazione è unabugia inventata da Richard per giustificare l'uccisione del suo rivale politico.
gente non lo ama, ma lui e Buckingham decidono di andare avanti con il loro piano comunque. La loro strategia è quella di far pressione sul sindaco affinché sia lui a suggerire Richard come re, come richiesta indiretta della volontà del popolo. Il sindaco e i due consiglieri sono già lì per parlare con Riccardo, e in un discorso lungo ed elaborato, Buckingham dice a Richard di farsi trovare con un libro di preghiere tra le mani con due sacerdoti e di non cedere presto alle richieste che loro gli faranno. Così mettono in atto questa scena, Buckingham riferisce al sindaco e ai consiglieri che Riccardo sta pregando e che quindi non può parlare con loro. Loro insistono e vengono conquistati perché vedono Richard stesso in compagnia dei due sacerdoti, e anziché mostrarsi bramoso della corona, finge di non essere interessato. Allora il sindaco lo prega di accettarla per i suoi concittadini, alla fine Riccardo accetta dicendo di essere stato.Atto III scena VII
Buckingham torna da Richard, e riferisce che il suo discorso ai londinesi è stato recepito molto male, ha cercato di suscitare cattive sensazioni su King Edward ei suoi figli e poi ha proposto che Richard dovrebbe essere il reinvece. Ma, invece di incoraggiare la folla, quest'ultima lo fissava in silenzio terrorizzata. Allora ha chiesto al Lord Mayor il perché di quel silenzio e lui ha risposto che loro si facevano incitare solamente dallo scabino. Così, Buckingham l'ha sollecitato a ripetere il suo discorso, ma lo scabino non ha aggiunto nulla di propria personale autorità, così solo alcuni dei suoi uomini, dietro la folla, hanno gettato i cappelli in aria e applaudito all'idea di Re Richard. Quindi Buckingham ha dovuto chiudere il discorso.
Richard è furioso di sentire che la
Costretto ad accettare. Buckingham suggerisce che Richard venga incoronato il giorno successivo.
Atto IV scena I
Al di fuori della Torre di Londra, Elizabeth, suo figlio Dorset e la duchessa di York incontrano Lady Anne (che ora è la moglie di Richard) e la giovane figlia di Clarenza. Lady Anne dice ad Elizabeth che è venuta a visitare i principi che sono imprigionati nella torre ed Elizabeth dice che il suo gruppo è lì per lo stesso motivo. Ma le donne apprendono da Brankenbury che Richard ha proibito a chiunque di vedere i principi, anche ai parenti.
Stanley, conte di Derby, arriva improvvisamente con la notizia che Richard sta per essere incoronato re, quindi Anne deve andare all'incoronazione per essere incoronata come sua regina. Elisabetta dice a suo figlio di fuggire, di andare da Richmond e nascondersi, è sicura che morirà vittima della maledizione di Margherita né più madre né moglie, né regina.
d'Inghilterra. La duchessa maledice il suo grembo per aver portato al mondo un basilisco che col suo sguardo uccide chi gli capita sott'occhio. La sconvolta Anne teme che l'incoronazione di Richard significherà rovina per l'Inghilterra e dice che avrebbe dovuto resistere a sposarlo, dice di andare di malavoglia e spera che la corona che tra poco le cingeva la fronte, fosse rovente da bruciarle il cervello, e di essere unta con veleno mortale così da morire subito. Le sue maledizioni si sono avverate, inizialmente infatti gli ha augurato che sua moglie avrebbe dovuto essere misera e come sua moglie, non ha pace, ma nel momento che lo malediceva, il suo cuore è stato catturato dalla dolcezza delle sue parole ed è diventata lei stessa l'oggetto della sua maledizione, e da quando sono sposati lei non riesce a riposare perché Richard è costantemente perseguitato da paurosi sogni. Inoltre, è sicura che lui la odia per suo padre.
Atto IV scena II
Di rientro al palazzo, Richard, che è stato ora incoronato re d'Inghilterra, entra trionfante con Buckingham e Catesby. Ma Richard dice che ancora non si sente sicuro nella sua posizione di potere. Dice a Buckingham che vuole che i due giovani principi, i legittimi eredi al trono, vengano uccisi nella torre. Per la prima volta, Buckingham non obbedisce immediatamente a Richard, dicendo che ha bisogno di più tempo per pensare alla richiesta. Richard dice che vuole avere a che fare, d'ora in poi, solo con teste dure o senza scrupoli, Buckingham è troppo debole per continuare ad essere il suo braccio destro ed affida l'incarico a Tyrrell (suggeritogli da un paggio su sua richiesta) che
è disposta ad accettare la missione. Entra Stanley che riferisce che il marchese di Dorset è fuggito da Richmond. Nello stesso momento Richard ordina Catesby di diffondere la voce che la regina è molto ammalata e che probabilmente morirà, e ordina di mantenere la regina confinata. Poi, gli dice di rintracciare qualche nobiluomo squattrinato ed oscuro a cui dare in moglie la figlia del duca di Clarenza, mentre il maschio lo ritiene cretino e quindi non lo preoccupa. Annuncia poi l'intenzione di sposare la figlia di re Edoardo, suo fratello, Elizabeth di York. Entra Tyrrell a cui ordina di uccidere i due figli di re Edoardo che si trovano nella torre, esce. Entra Buckingham, a disagio sul suo futuro, chiede a Richard di dargli ciò che gli è stato promesso: divenire il conte di Hereford. Ma Richard non lo loda e dice a Stanley che Richmond è figlio di sua moglie e di badare ad entrambi e riferirgli qualunque messaggio si scambiano. Buckingham continua a
provare a dirgli di volere la contea di Herford ma Richard continua ad ignorarlo, finché lo respinge con rabbia le richieste e si incammina senza lui. Buckingham, lasciato da solo, si rende conto che non è più nelle grazie di Richard e decide di fuggire alla sua casa di famiglia in Galles prima di finire come gli altri nemici di Richard.Tyrrell da solo racconta di come i due uomini che ha mandato ad uccidere i due bambini fossero mangiati dai rimorsi, poi entra Re Riccardo e gli riferisce che i principi sono morti. Richard è felice di sentire la notizia ma prima gli chiede se li ha visti morti, Tyrrel conferma. Il Re allora gli dice di vedersi dopo cena per un ricco compenso. Dopo che Tyrrell esce, Richard spiega lo sviluppo dei suoi vari complotti per liberarsi di tutti coloro che potrebbero minacciare la sua presa sul potere. I due giovani principi sono ormai morti. Richard ha fatto sposare la figlia di Clarenza con un uomo non importante e harinchiuso sotto stretta custodia il figlio di Clarenza (che non essendo molto intelligente e non presenta una minaccia). Inoltre, afferma che la regina Anne è morta e annuncia il suo prossimo passo che sarà quello di sposare la giovane Elizabeth, figlia dell'ex Re Edoardo e della regina Elisabetta, che ha saputo che Richmond vorrebbe sposarla e mirare in questo modo alla corona, quindi vuole sposarla lui perché questa alleanza con la sua famiglia consoliderà la sua presa sul trono. Ratcliffe entra improvvisamente con la cattiva notizia che alcuni dei nobili di Richard stanno fuggendo per unirsi a Richmond in Francia e che Buckingham è tornato in Galles e sta portando un grande esercito contro Richard. Richard decide che è giunto il momento di raccogliere il proprio esercito e dirigersi verso la battaglia. Atto IV scena IV Entra la vecchia regina Margherita che dice di essere rimasta nascosta per assistere al dissolvimento dei suoi nemici e che oratornerà in Francia sperando che il continuo del dramma non sia meno crudele dell'inizio. Entrano la regina Elisabetta e la duchessa di York, che le dicono di farsi da parte. Entrambe lamentano la morte dei giovani principi. Margherita a parte commenta che giustizia è fatta. Mentre le due si lamentano, improvvisamente la vecchia regina Margherita entra e dice alla duchessa che ella è la madre di un mostro infernale, e che Riccardo non fermerà la sua campagna di terrore finché non saranno tutti morti. Inoltre, si rallegra nel vedere le sue maledizioni contro le famiglie di York e Woodeville diventare realtà, come giusto prezzo per le morti di suo marito Henry VI e suo figlio Principe Edoardo ma spera che presto Riccardo stesso muoia e torni all'inferno. In lutto e stanca Elizabeth chiede a Margaret di insegnarle come maledire. Quando Richard entra con i suoi nobili e i comandanti del suo esercito, la duchessa inizia a maledirlo, condannandolo per.il sanguinoso oAtto IV scena III