I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. D'Avascio Roberto

Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'Avascio Roberto: Storia della letteratura inglese. Dalle origini al Settecento, Bertinetti. Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto dettagliato atto per atto del Riccardo III di Shakespeare che è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore D'Avascio dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente R. D'Avascio: Romeo e Giulietta, William Shakespeare. Gli argomenti trattati sono i seguenti:luoghi e tempi dell'opera, sequenza dei morti, oggetti di scena, incontri e apparizioni dei personaggi, trama e schema dei personaggi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente R. D'Avascio: La scena crudele, R. D'Avascio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: drammaturgia del silenzio, meta teatralità in Ford, trama e significato dei principali drammi di Ford: "The Lover's Melancholy", "Love's Sacrifice", "The Broken Hearth", "‘Tis Pity She's a Whore", teatro ed estetica barocca, la scena vuota.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente R. D'Avascio: Storia del teatro, Cesare Molinari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: teatro greco e romano, teatro medievale, teatro rinascimentale italiano, teatro classico e pre-classico francese, spagnolo, teatro inglese elisabettiano e della Restaurazione.
...continua
Appunti di Storia della letteratura inglese per l'esame del professor D'Avascio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una breve storia del romanzo gotico inglese dal 1760 al 1820 con i principali temi, autori e opere, come per esempio Mary Shelley e Maturin.
...continua