Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
La poetica dell'incomprensibilità di Stephen Orgel: esempi da Romeo e Giulietta, Measure for measure, The tempest, Othello (Shakespeare) Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La Poetica dell'incomprensibilità teorizzata da Stephen Orgel

Ultimo aspetto di questo linguaggio primo-moderno ci porterà a dire qualcosa sulla Poetica dell'incomprensibilità teorizzata da Stephen Orgel. Egli parte da quelle locuzioni come "runaway's eyes" che sono rimaste oscure per noi oggi. S conia parole e le mette nei suoi drammi. In Romeo and Juliet, Juliet aspetta lo sposo (si sono già sposati segretamente e vuole che lui altrettanto segretamente la raggiunga) e lei dice: "Spread thy close curtain, love-performing night, That runaway's eyes may wink and Romeo Leap to these arms, untalk'd of and unseen". runaway's eyes: trad di C. Vico Lodovici 1950: "giorno fuggitivo" quindi il sole che tramonta; l'altra di Agostino Lombardo 1994, "gli occhi della luce" Romeo che fugge nella notte per non essere visto. Lei invoca la notte affinché scenda presto, faccia buio "la tua cortina fitta, chiusa, scura, notte che permette l'amore".

affinché il runaway's eyes possano chiudersi e Romeo possa saltare a me a queste braccia non visto e con nessuno che possa parlare di lui. Entrambi i traduttori, per quell'ultimo verso, per la brevità richiesta, non riescono a trovare un'espressione sintetica per "untalked of". Se è giorno fuggitivo, rende di più "runaway". Lombardo invece insiste più su "eyes": "occhi di colui che è un fuggitivo". Per Lombardo, il fuggitivo di sera non può essere che la luce e prima della luce, il sole che fugge verso ovest, che va a tramontare e per questo è un fuggitivo. Comprendiamo che il secondo verso sta continuando il senso del primo verso, notte propizia all'amore, "giungi presto" ma se giunge la notte, evidentemente il giorno sta andando via. Quel runaway's eyes potrebbe significare il sole che va a tramontare. Tuttavia, l'espressione non limita il suo.

Possibile senso aquello che hanno fornito Lodovici e Lombardo. Questo perché c'è un'altra possibile interpretazione letterale che potrebbe venire proprio da untalked of. Gli occhi del fuggitivo che non è il giorno, il sole ma è gli occhi di quelli che vanno fuggendo, che sono ricercati dalle guardie dell'epoca. I runaways: i fuggitivi notoriamente si nascondevano di giorno e uscivano di notte allo scoperto. Romeo se viaggia di notte potrà soltanto incontrare dei fuggitivi. Può avere questi due significati. Per come è contestualizzata quell'espressione, va bene sia intenderla in un modo che in un altro. L'orecchio dello spettatore poteva cogliere sia l'uno che l'altro significato.

Altro esempio di opacità del linguaggio in Shakespeare:

Da Othello. Iago che sperava di diventare luogotenente di Othello ma non viene nominato e Othello nomina Cassio, un fiorentino. Iago è invidioso. Iago,

raccontando dicassio nominato luogotenente, lo appella così: "A Fellow Almost Damned In A Fair Wife". Dr Johnson nel 1765 dice quel verso è rimasto opaco, è un verso oscuro. Samuel Johnson ci fa capire che il 700 definisce corruzione tutto quello che non può comprendere. I classici sono tutti quelli che rispondono a certe esigenze di chiarezza, di razionalità. Shakespeare sarebbe stato disposto a tutto per un gioco di parole. Quel verso di cui non può trovare un significato univoco, viene chiamato "testo corrotto" (trascritto male - non abbiamo manoscritto di Shakespeare) o corrotto perché c'è stata proprio un'altra mano. Proviamo a interpretare quel testo ma non ha molto senso: possibile lettura che questa frase significhi che Cassio è così maledetto gli è preclusa la possibilità di sposare una bella moglie. Sicuramente l'espressione usata per denigrare Cassio. Altro

Il tuo compito è formattare il testo fornito utilizzando tag html.

ATTENZIONE: non modificare il testo in altro modo, NON aggiungere commenti, NON utilizzare tag h1;

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
2 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/10 Letteratura inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Cristiana7735 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura inglese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi L'Orientale di Napoli o del prof Cimitile Anna Maria.