I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Villa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Letteratura inglese II su Frankenstein di Mary Shelley basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Villa dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Morresi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura inglese sull'opera di Virginia Woolf, Le tre ghinee basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Morresi dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Lettere e filosoofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese e della prof.ssa Morresi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Voyage in the dark, Jean Rhys, dell'università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese e della prof.ssa Morresi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Untouchable, Anand, dell'università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese con analisi scena per scena del Doctor Faustus di Marlowe, compresa l'introduzione e la postfazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Talarico dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sul teatro durante l'epoca elisabettiana, del suo ruolo in quel periodo, il suo valore e le sue caratteristiche. Differenze con i plays medievali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Talarico dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Michelucci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti e analisi dei testi per l'esame della prof. Michelucci: Istituzionale: McEwan, Pinter, Heaney, Larkin, Huges. Monografica: Marinetti, Joyce, Woolf, Lawrence, Mansfield. Università degli Studi di Genova - Unige, Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto molto dettagliato (atto per atto) del King Lear con analisi dei personaggi e tematiche. Tale documento è il frutto di lezioni universitarie e lettura del libro (introduzione con analisi e contesto storico della vita dell'autore). Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Michelucci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Riassunto dettagliato del libro Moll Flanders di Daniel Defoe, in italiano basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Michelucci dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di Letteratura inglese II su: medioevo, old english, middle english, il teatro, More, Shakespeare, la stampa, la chiusura dei teatri, il contesto storico basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mancini dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Tanner

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
ANALISI delle seguenti poesie: -Geoffrey Chaucer, The Reeve’s Tale, in Geoffrey Chaucer, The Canterbury Tales, (edizione a scelta dello studente). -Thomas Wyatt: Whoso list to hunt, They flee from me that sometime did me seek My galley charged with forgetfulness Madam, withouten many words - Edmund Spenser, Amoretti, Sonnets 30, 63, 75 - Sir Philip Sidney, Astrophil and Stella, Sonnets, 81, 87 - William Shakespeare, Sonnets 12, 18, 129, 130 - John Donne: To his mistress going to bed The Flea A Valediction Forbidding Mourning Holy Sonnet 14, Batter my heart… - George Herbert: The Collar Life - Andrew Marvell: To His Coy Mistress Da John Milton, Paradise Lost, (edizione a scelta dello studente): - Book IX lines 1-20 + 455-493 E del Teatro: Da Christopher Marlowe, Doctor Faustus: - Act V, scene ii. - William Shakespeare: Macbeth(in inglese) - La Tragedia della Vendetta: Thomas Kyd, The Spanish Tragedy (in inglese) - Narrativa: Daniel Defoe, Robinson Crusoe (in inglese)
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese 2, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Partenza: Sguardo e Narrazione, Partenza, Dynamics of desacralization, Partenza, Università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich.
...continua
In questo pdf potrete vedere sia l'ambito storico e la condizione della donna nell'ambito letterario da fine 700 per arrivare a sommi capi fino a fine '800 e in più troverete approfondimenti di appunti sull'opera di Charlotte Bronte, Jane Eyre. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Da un'ispirazione sulla critica di Ian Watt, ho cercato di unificare in un unico PDF, frutto di una rielaborazione personale delle informazioni da me apprese con la frequenza delle lezioni, la visione scolastica delle caratteristiche tipiche e dei motivi della nascita del romanzo borghese nel '700 con i miei appunti e con la mia revisione/rielaborazione personale su tali tematiche.
...continua
In questo pdf potrete vedere appunti personalizzati sull'opera di Jonathan Swift. Si tratta di un riassunto\appunti sull'intera opera dell'autore e in più vi è anche descritto il periodo storico nel quale si mosse. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
In questo pdf vi è la descrizione del periodo storico in cui la figura di Richardson si è mosso con particolare attenzione ai motivi storici del perchè l'opera ha avuto molto successo: la crisi del amtrimonio, condizione middle class. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
IN questo pdf vi sono appunti personali sull'opera, mettendo in rilievo sopratutto i personaggi di Elisabeth e di Mr. Darcy. Considerando, poi, la filosofia di Hume, ho analizzato i vari momenti salienti dell'opera. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti presi durante la lezione su John Keats, in generale sulle caratteristiche della sua poetica per poi analizzarle personalmente attraverso i due componimenti poetici "Ode To a Nightingale" e "On First Looking Into Chapman's Homer". Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Partendo da una base ispirata dal libro di critica di Ian Watt, in questi appunti ho mescolato il contesto storico del Settecento (nascita del romanzo borghese) con appunti dettagliati dell'opera di Henry Fielding il Tom Jones. Importante la parte in cui affronto le diverse tematiche poetiche di Fielding, Richardson e Defoe.
...continua

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Partendo da una base ispirata dal libro di critica di Ian Watt, in questi appunti ho mescolato il contesto storico del Settecento (nascita del romanzo borghese) con appunti dettagliati dell'opera di Daniel Defoe il Robinson Crusoe dell'edizione Norton.
...continua