I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Idraulica

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi per l'esame di idraulica sui seguenti argomenti trattati: Richiami di analisi tensoriale Proprietà dei fluidi Statica Dinamica Moti a pelo libero Colpo d'ariete Oscillazioni di massa Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Impianti idroelettrici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Espa

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
I seguenti appunti presentano rielaborazioni personali degli argomenti trattati nelle lezioni di impianti idroelettrici tenute dal prof. Espa nell'anno 2020. Vengono inoltre forniti i riassunti delle 9 relazioni che dovranno essere spiegate durante l'esame orale, ed una serie di domande (a computer) proposte ai candidati durante l'esame orale. I seguenti appunti si intendono come utile integrazione alla preparazione dell'esame, e non come sostituzione alla normale frequenza delle lezioni.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Bovolin

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
4 / 5
Il file contiene lo svolgimento degli esercizi proposti dal professore Bovolin per il superamento dello scritto dell'esame di idraulica ingegneria civile presso l’Unisa. Questi svolgimenti solo molto utili per riuscire a comprendere gli esercizi e quindi a preparare in modo più rapido l'esame. Le tracce degli esercizi sono contenuti su di un file Excel presente sul materiale didattico del professore Giacomo Viccione.
...continua

Dal corso del Prof. S. Mambretti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Riassunti e schemi dei seguenti macroargomenti trattati: Statica dei fluidi, Dinamica dei fluidi, Fluidi reali, correnti a superficie libera. Riassunti usati in preparazione all'esame. Riassunti e schemi idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mambretti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Modelli idraulici fisici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Esercitazione
Modello Esaro; Escavazione localizzata a valle di soglie di fondo; Modello “Canale Liguori”; Distribuzione di frequenza di misure sperimentali e confronto con la legge di Gauss. Applicazione della Teoria degli Errori; Misura di portata con stramazzo Thomson a contrazione incompleta ; Variazioni di sezione. Restringimento in corrente veloce. Risalto idraulico obliquo; Determinazione sperimentale delle statistiche del secondo ordine e costruzione del tensore degli sforzi di Reynolds per una corrente in moto assolutamente turbolento mediamente uniforme su fondo a scabrezza elevata
...continua

Esame idraulica fluviale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Esercitazione
4,5 / 5
Modellazione idrologica di un bacino mediante l’utilizzo del software HEC-HMS; Profilo di moto permanente in alveo naturale non cilindrico e cilindrico permanente; Modellazione idraulica di un tratto fluviale mediante l’utilizzo del software HEC-RAS; Propagazione di un’onda di piena con le equazioni di de Saint-Venant semplificate (onda cinematica) e complete; Applicazione dei modelli idrologici di propagazione delle piene: confronto tra metodo Muskingum e metodo dell’invaso lineare; Trasporto solido; Progettazione di una rampa di massi
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Questi sono i miei appunti presi alle lezioni del Professor Chiaia, integrati con approfondimenti del Citrini Noseda e esercizi relativi a lunghe condotte e canali a pelo libero fondamentali per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti riscritti del corso completo di Idraulica (6+6CFU) dell'A.A 2019/2020 alla Sapienza, laurea triennale in ingegneria civile, tenuto dal prof. Gallerano. Contiene: *Dimostrazioni e commenti esaustivi *Ordine logico degli argomenti per una più efficace comprensione della materia *Esercizi risolti e commentati
...continua
Rielaborazione personale riassunta dei concetti trattati dal libro consigliato nel corso di Fondamenti di Idraulica (/ elementi di idraulica), utilizzabili anche durante l'esame scritto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sibilla, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Porta

Università Politecnico di Milano

Appunto
Argomenti trattati: idrostatica (proprietà dei fluidi, tetraedro di Cauchy, equazione indefinita di equilibrio statico, legge di Stevino, spinta idrostatica, equazione globale dell'equilibrio statico, tensione superficiale, principio di Archimede, risalita capillare), idrocinematica (punto di vista lagrangiano ed euleriano), leggi di conservazione, venturimetro, moto di fluidi viscosi in condotte in pressione, perdite localizzate e concentrate, macchine idrauliche, misure di portata nelle condotte, correnti a superficie libera, acquedotti, reti di drenaggio urbano
...continua

Esame Idrodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Vittori

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di idrodinamica sulla teoria dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vittori, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Alfonsi

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di complementi di idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Alfonsi, dell’università degli Studi della Calabria - Unical della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Groundwater and contamination processes

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Di Federico

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
1. Continuous leakage into a two-dimensional flow field. 2. Slug injection into a two-dimensional flow field and land remediation. 2.1 TCA concentration monitoring 2.2 Capture zone Scarica il file con le esercitazioni presenti nel documento in formato PDF!
...continua

Esame Groundwater and Contamination Processes

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Di Federico

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Confined Aquifer: The Oude Korendijk case study (Thiem’s method, under steady-state flow; Theis’s method, under unsteady-state flow conditions) Leaky aquifer: The Dalem case study (Steady-state flow conditions; Unsteady-state flow conditions). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica marittima

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Il report descrive i procedimenti ed espone i risultati del progetto di dimensionamento di un'opera a cresta bassa in massi. Oltre al dimensionamento si calcola anche il volume trasportato pre e post opera. Il progetto è stato sviluppato dopo aver seguito tutte le lezioni e i laboratori della professoressa.
...continua
Sunto per l'esame di Idraulica, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. La prima parte riguarda l'idrostatica: vengono definiti e dimostrati i principi e le equazioni che governano la statica dei fluidi. Analogamente, nella seconda parte riguardante l'idrodinamica, sono dimostrate le principali equazioni sul moto dei fluidi. Viene descritta dal punto di vista fisico ed energetico l'equazione di Bernoulli, dalla cui estensione ai fluidi reali deriva il concetto di cadente piezometrica. Si definisce la distinzione e la differenza tra pompe e turbine. Vengono distinte le diverse tipologie di moto dei fluidi. Infine vengono studiate le lunghe condotte, le perdite di carico localizzate e distribuite, le correnti in pressione e le correnti a pelo libero.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Formulario da utilizzare per l'esame scritto di Idraulica, molto dettagliato, con commenti, disegni, schemi. Contenuti principali: idrostatica, spinte, portata, equazioni di continuità e dell'equilibrio, teorema di Bernoulli, cadenti, potenza, macchine motrici ed operatrici, turbine, pompe, moto uniforme, moto laminare, moto turbolento, Raynolds, Darcy, Chezy, Strickler, perdite di carico localizzate, correnti in depressione, lunghe condotte.
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Porta

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il documento è utile per la preparazione all'esame di idraulica applicata tenuto dal professor G. M. Porta. E' diviso in tre parti: la prima parte con esercizi svolti a mano divisi per argomento e disposti in ordine di difficoltà, la seconda con simulazioni d'esame (alcune con risoluzione) e la terza è costituita da un riassunto degli argomenti e delle formule da usare negli esercizi, successivamente spiegati nel dettaglio. Al termine ci sono una serie di esempi di esercizi da tema d'esame su cui potersi esercitarsi.
...continua

Esame Trattamento e valorizzazione delle acque reflue e dei rifiuti

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Procedimento di calcolo dettagliato e commentato per il dimensionamento di un impianto di trattamento delle acque reflue. Partendo dalla stima della portata in funzione della popolazione residente e fluttuante, si procede con il dimensionamento del canale e della griglia, del dissabbiatore/disoleatore, della vasca di ossidazione-nitrificazione, del sedimentatore primario e quello secondario, delle fasi di denitrificazione e disinfezione-clorazione. Infine si accennano i processi di trattamento dei fanghi.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di idraulica con esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Berzi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua