I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Terza parte degli appunti delle lezioni tenute dalla professoressa relative alla fisiologia respiratoria. Gli appunti sono completi e forniscono una panoramica sufficente per il superamento dell'esame
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Quarta parte degli appunti delle lezioni tenute dalla professoressa relative alla fisiologia respiratoria. Gli appunti sono completi e forniscono una panoramica sufficente per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Seconda parte degli appunti delle lezioni tenute dalla professoressa relative alla fisiologia respiratoria. Gli appunti sono completi e forniscono una panoramica sufficente per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti della prima parte delle lezioni di Fisiologia respiratoria tenute dalla professoressa nell'anno accademico 2024-2025 relative al corso accademico medicina e chirurgia presso l'università di Modena e Reggio Emilia.
...continua
Appunti della prima parte delle lezioni tenute dal professore relative alla materia Gesione pre-ospedaliera delle emergenze. Materia del secondo semestre del secondo anno di Medicina e Chirurgia presso l'università di Modena e Reggio Emilia.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana. Per la realizzazione di protesi in metallo-ceramica utilizziamo le porcellane dentali e leghe per porcellane dentali. I materiali ceramici impiegati nella costruzione di protesi in campo dentale pur presentando della caratteristiche negative permettono di ottenere dei manufatti altamente estetici. Sarebbe più corretto chiamarle ceramiche dentali in quanto non contengono caolino o lo contengono in percentuale molto bassa. Le proprietà delle ceramiche dentali sono essenzialmente dovute ai particolari tipi di legami chimici in esse presenti.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana. Sin degli anni 60, in coincidenza con l’evoluzione della tecnologia, si sono realizzati dispositivi protesici di grande livello. Proprietà delle ceramiche dentali: Le principali caratteristiche delle ceramiche dentali sono classificabili in proprietà chimiche, fisico-meccaniche, termiche ed elastiche. Classificazione delle ceramiche dentali: le ceramiche dentali sono generalmente classificate in base all’utilizzo e alla relativa temperatura di lavorazione e di cottura.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Questi schemi di Biologia applicata descrivono la struttura della cellula eucariotica, il funzionamento della membrana, i meccanismi di trasporto, la replicazione del DNA, mitosi, meiosi, apoptosi, trasduzione del segnale e trasformazione tumorale. Ideali per studenti di infermieristica e scienze biologiche
...continua

Esame Pneumologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Questi appunti di Pneumologia offrono una panoramica completa sulle funzioni dei polmoni, la loro anatomia e struttura. Vengono descritte le principali patologie polmonari, come asma, BPCO, polmonite e fibrosi polmonare, con approfondimenti su sintomi, diagnosi e trattamenti. Sono inoltre illustrati i principali esami strumentali, come spirometria, radiografia toracica e TAC. Un supporto ideale per studenti di infermieristica che vogliono approfondire la gestione clinica delle malattie respiratorie.
...continua

Esame Biologia e genetica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti di Biologia e genetica 2 puntuali di lezione del professor A. Grande della facoltà di Medicina e chirurgia (UNIMORE), corso di biologia e genetica 2 (primo semestre del secondo anno). Gli argomenti svolti sono, in particolare, di biologia cellulare e molecolare, con un approfondimento finale sulle tecniche di analisi molecolare. Ogni argomento è trattato in profondità e con vari esempi, integrati dal professore da testi diversi.
...continua

Esame Anatomia umana 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti di lezione del corso di anatomia umana 1 della facoltà di medicina e chirurgia (Unimore), tenuto dalla professoressa Marzia Ferretti. Durante il corso sono strate trattate le generalità di artrologia, osteologia e del sistema muscolare, oltre che a tutta la sistematica delle ossa e dei muscoli. Gli appunti sono stati integrati anche con alcune immagini prese dagli atlanti di anatomia umana.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti per l'esame di Istologia del professore Gianluca Carnevale, per l’esame di Istologia del blocco di Basi morfologiche e funzionali della vita. Appunti presi durante le sue spiegazioni e slides.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Biologia applicata del primo anno di infermieristica, presi all'esame della professoressa Elisa Bianchi per l’esame di Basi molecolari della vita. Appunti presi durante le sue spiegazioni e slides.
...continua

Esame Auxologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Auxologia su: valutazione auxologia, fasi di sviluppo, accrescimento e tipi di crescita, bassa statura, pubertà precoce, ipercolesterolemia familiare, gestione del diabete mellito di tipo 1 nel bambino, xenobiotici.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro su: diritto privato, diritto pubblico, diritto penale, sicurezza del lavoro (art. 2087 del codice civile, decreti prevenzionistici degli anni '50, decreto legislativo n. 81 del 2008), datore di lavoro, quadripartizione, dirigente, preposto, lavoratore, responsabile del servizio prevenzione e protezione, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, medico competente, organi di vigilanza.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Gastroenterologia su: teatosi epatica non alcolica (NAFLD), malassorbimento, morbo di Chron, rettocolite ulcerosa, dietoterapia delle epatopatie, stati patologici del fegato, dietoterapia nelle malattie infiammatorie intestinali, trattamento dietetico nella malattia celiaca, malnutrizione e sarcopenia e fragilità nel paziente con cirrosi epatica.
...continua

Esame Ginecologia e ostetricia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Ginecologia e ostetricia su: nutraceutici in menopausa, vitamina D, contraccezione (SARC e LARC, impianto, contraccettivi orali, anello vaginale, cerotto contraccettivo, contraccezione post-coitale), terapia ormonale sostitutiva, farmaci generici/equivalenti, integratori in gravidanza.
...continua
Appunti di Malattie dell'apparato cardiovascolare su: impatto dell'alimentazione e dello stile di vita sullo sviluppo di malattie cardiovascolari, effetti a livello cardiovascolare dello stress, effetto a livello cardiovascolare della depressione, microbiota del cavo orale, energy drinks.
...continua

Esame Nefrologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Nefrologia su: anatomia renale, sistema collettore, fisiologia renale, velocità di filtrazione glomerulare, clearance di una sostanza, insufficienza renale, trapianto renale, trattamenti sostitutivi, nefropatia diabetica.
...continua
Appunti di Neonatologia e gastroenterologia pediatrica su: neonato pretermine, valutazione del neonato secondo il peso alla nascita, problemi neonato pretermine, allattamento, fisiologia dell'allattamento materno, alimentazione in allattamento, divezzamento, dieta ovo latto vegetariana.
...continua