I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gaudio Roberto

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti sulle lezioni di Scienza politica del professore presi in aula. Gli appunti non riguardano tutte le lezioni, ma la maggior parte. Inoltre gli appunti si soffermano sugli argomenti che più interessano il professore.
...continua

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Appunto
Formule per la stima del trasporto solido di fondo: - Du boys - Meyer-peter, favre e einstein - Shields - Einstein (1942) - Kalinske - meter-peter e muller - Schoklitsch - Einstein (1950) - Einstein e brown - Laursen - Yalin - Pica - Ackers e White - Parker, Klingemann e Mclean - Sirangelo e Versace
...continua

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Esercitazione
Modello Esaro; Escavazione localizzata a valle di soglie di fondo; Modello “Canale Liguori”; Distribuzione di frequenza di misure sperimentali e confronto con la legge di Gauss. Applicazione della Teoria degli Errori; Misura di portata con stramazzo Thomson a contrazione incompleta ; Variazioni di sezione. Restringimento in corrente veloce. Risalto idraulico obliquo; Determinazione sperimentale delle statistiche del secondo ordine e costruzione del tensore degli sforzi di Reynolds per una corrente in moto assolutamente turbolento mediamente uniforme su fondo a scabrezza elevata
...continua

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Esercitazione
4,5 / 5
Modellazione idrologica di un bacino mediante l’utilizzo del software HEC-HMS; Profilo di moto permanente in alveo naturale non cilindrico e cilindrico permanente; Modellazione idraulica di un tratto fluviale mediante l’utilizzo del software HEC-RAS; Propagazione di un’onda di piena con le equazioni di de Saint-Venant semplificate (onda cinematica) e complete; Applicazione dei modelli idrologici di propagazione delle piene: confronto tra metodo Muskingum e metodo dell’invaso lineare; Trasporto solido; Progettazione di una rampa di massi
...continua

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Modelli Idraulici Fisici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaudio dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua