I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Arena Felice

Sunto per l'esame di Idraulica, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. La prima parte riguarda l'idrostatica: vengono definiti e dimostrati i principi e le equazioni che governano la statica dei fluidi. Analogamente, nella seconda parte riguardante l'idrodinamica, sono dimostrate le principali equazioni sul moto dei fluidi. Viene descritta dal punto di vista fisico ed energetico l'equazione di Bernoulli, dalla cui estensione ai fluidi reali deriva il concetto di cadente piezometrica. Si definisce la distinzione e la differenza tra pompe e turbine. Vengono distinte le diverse tipologie di moto dei fluidi. Infine vengono studiate le lunghe condotte, le perdite di carico localizzate e distribuite, le correnti in pressione e le correnti a pelo libero.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Arena

Università Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria

Appunto
3 / 5
Formulario da utilizzare per l'esame scritto di Idraulica, molto dettagliato, con commenti, disegni, schemi. Contenuti principali: idrostatica, spinte, portata, equazioni di continuità e dell'equilibrio, teorema di Bernoulli, cadenti, potenza, macchine motrici ed operatrici, turbine, pompe, moto uniforme, moto laminare, moto turbolento, Raynolds, Darcy, Chezy, Strickler, perdite di carico localizzate, correnti in depressione, lunghe condotte.
...continua