Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Riassunto impianti idroelettrici, prof. Espa Pag. 1 Riassunto impianti idroelettrici, prof. Espa Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto impianti idroelettrici, prof. Espa Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto impianti idroelettrici, prof. Espa Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto impianti idroelettrici, prof. Espa Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOMANDE DI CARATTERE GENERALE

Considerando 1GW di potenza installata in idroelettrico e 1GW in nucleare, quale genera di più?

In genere il nucleare, perché funziona quasi sempre e nelle condizioni di ottimo rendimento; nel caso di impianto idroelettrico, nonostante la continuità della presenza di acqua, le portate possono variare in maniera importante durante ad esempio le stagioni.

Quanto idroelettrico è installato in Italia?

Circa 20GW di potenza installata.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dell'idroelettrico?

L'energia idroelettrica rappresenta una delle principali forme di energia rinnovabile in grado di sostituire lo sfruttamento dei combustibili fossili e di ridurre sensibilmente l'inquinamento atmosferico. La produzione di energia tramite le centrali idroelettriche ha dei costi piuttosto contenuti, dettati da spese di manutenzione e funzionamento particolarmente vantaggiose ed economiche, soprattutto se paragonate a quelle degli

impianti nucleari o a carbone. La durata della vita utile dell'impianto può variare, di circa 30 anni, ad esempio, per un impianto ad acqua fluente (fonte Enea).

Inoltre, esistono impianti ad accumulo o a serbatoio per far fronte alle punte di domanda (adeguamento generazione alla richiesta) i quali hanno come peculiarità il fatto di poter attuare regolazioni in tempi brevi.

Questo tipo di impianto consiste in due serbatoi di estremità, collocati a quote differenti mediante imanufatti tipici di un impianto idroelettrico: nelle ore diurne di maggior richiesta (ore di punta) dell'utenza l'acqua immagazzinata nel serbatoio superiore è usata per la produzione di energia elettrica; nelle ore di minor richiesta (ore notturne) la stessa viene risollevata al serbatoio superiore. In questo modo l'uso della corrente elettrica per pompare l'acqua nel serbatoio superiore viene restituita quasi integralmente in una forma di maggior pregio perché

restituita nelle ore di maggior richiesta.

Cosa è l'interpolazione lineare e come si calcola?

V - IMPIANTO FLUENTE AD ALTA CADUTA

Come si può trovare la media della curva di durata delle portate?

Ad esempio, facendo la media aritmetica delle portate entranti, e facendo l'interpolazione lineare dei giornicompresi nel risultato ottenuto per avere il valore corretto di durata del dato medio.

Guardando i dati forniti dal problema, possiamo capire quale risoluzione è stata utilizzata nella curva didurata?

Certamente. Come è possibile vedere, le portate misurate sono 365 e dunque la risoluzione è di tipo giornaliera.

Come si affronta il calcolo della portata turbinata in questo problema?

Innanzitutto, è necessario avere a disposizione alcuni vincoli del problema, quali il minimo deflusso vitale ela portata minima turbinabile. La portata verrà turbinata se e solo se sarà superiore alla somma di questi due vincoli, uno di carattere

impiantistico ed uno di salvaguardia dell’alveo. Perché vediamo che la quota di pelo libero di monte in questo problema è fissa? La quota di pelo libero è costante in quanto stiamo parlando di un piccolo impianto e la quota di pelo libero è fissata dall'opera di sfioro. Cosa rappresenta la portata turbinata nel grafico della curva di durata? La portata turbinata rappresenta l'area sottesa dalla curva di durata. Come si è calcolata l'energia generata? Bisogna trovare la portata turbinata, decurtando il deflusso minimo vitale. Inoltre, bisogna considerare i valori minimi e massimi turbinabili. Infine, bisogna calcolare il salto utile decurtando alla differenza tra il pelo libero di monte e la quota del piano degli ugelli della turbina Pelton le perdite di carico distribuite. In corrispondenza di quale durata impianto smette di funzionare? Quando la somma del DMV e della portata minima turbinabile è superiore o pari della portata.

RELAZIONE IV - ANALISI ECONOMICA

Come si rappresenta la curva di durata con modello Gaussiano?

Viene calcolata attraverso la funzione Excel distrib.norm (definita a partire dal passo arbitrario in €, media e deviazione standard della serie storica). Dopo aver calcolato la distribuzione cumulata, per ottenere la curva di durata è semplicemente necessario calcolare la probabilità contraria e plottare sull'asse delle ascisse una scala di tempo con cui mostrare l'andamento sul grafico a dispersione; ad esempio, possiamo lasciare la durata normalizzata ottenuta, oppure moltiplicare per il numero di giorni dell'anno o di ore dell'anno per ricavare l'equivalente durata in giorni o ore. Sostituendo al passo discretizzato del modello statistico la media del prezzo calcolata sul campione, è possibile notare l'errore introdotto attraverso la discretizzazione, rispetto al valore di 4380 ore o 182,5 giorni della stima campione.

VI

IMPIANTO FLUENTE BASSA CADUTA

Come si calcola portata media sulla curva di durata?

Andando a fare una interpolazione lineare attorno al dato maggiore e minore del valore della portata media naturale entrante calcolata.

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
17 pagine
3 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/01 Idraulica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher M1000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Impianti idroelettrici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Espa Paolo.